Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Alla riscoperta dell’antica cucina romena

Mona Petre ha lasciato il suo lavoro pubblicitario per avvicinarsi ai ritmi lenti e più propizi alla contemplazione della natura e alla cucina tradizionale romena.

Alla riscoperta dell’antica cucina romena
Alla riscoperta dell’antica cucina romena

, 06.12.2021, 19:26

Dopo tanti anni trascorsi tra le mura di un’agenzia pubblicitaria, a ritmi di lavoro troppo frenetici, il bisogno di evasione si fa sempre più forte. Lo stesso è accaduto con Mona Petre otto anni fa, quando ha lasciato il suo lavoro pubblicitario per avvicinarsi ai ritmi lenti e più propizi alla contemplazione della natura e alla cucina tradizionale. Il risultato è stata la scoperta o la riscoperta delle proprietà alimentari della vegetazione spontanea che la gente di una volta usava comunemente in cucina. E le scoperte di Mona Petre sono state condivise per primo attraverso il blog e il progetto online Erbe dimenticate, e più recentemente con il libro pubblicato presso l’editrice Nemira e intitolato Erbe dimenticate. La nuova vecchia cucina. Ma tutto ha preso lo spunto dalla voglia di tornare a un’infanzia più lenta, ricorda Mona Petre.

Sono cresciuta in campagna – forse è molto da dire in campagna, insomma nella periferia di Bucarest, sulle rive del fiume Dambovita, quindi ricordo l’allora abbondante vegetazione della zona. Non posso necessariamente dire he ora sto comunicando delle cose che conosco dall’infanzia. Le informazioni su piante e funghi non venivano trasmesse allora come, purtroppo, neanche oggi, da una generazione all’altra. In generale, la flora spontanea è diventata un argomento di nostro interesse, forse anche perché i prodotti che acquistiamo oggi sono immediatamente disponibili nei negozi. Così il nostro rapporto con la natura è diventato più turistico, andiamo a scoprirla nei fine settimana in montagna o al mare o in campagna, ovunque possiamo. Ma il nostro rapporto con la natura in termini di cibo – parlo di gente di città – è piuttosto poco esplorato, spiega Mona Petre.

L’esplorazione della natura è stata accompagnata, nel suo caso, dall’approfondimento del passato attraverso lo studio dei libri di cucina storici e l’approfondimento delle conoscenze botaniche. A poco a poco, ha iniziato a inventare i suoi piatti, aggiungendo fantasia nelle antiche ricette. Mona Petre ci racconta anche come le ha trovate.

Ho raccolto informazioni su varie piante di cui sapevo molto poco. Poi abbiamo iniziato a indagare sulla storia locale, la storia romena di alcune piante che sono tornate nei negozi e nei supermercati. È stata una sorpresa scoprire che la maggior faceva parte della gastronomia locale prima di scomparire gradualmente per vari motivi. E qui mi riferisco ad asparagi, indivie e carciofi, per esempio, che sono scomparsi anche dalle edizioni successive del famoso libro di cucina di Sanda Marin. Sappiamo che pubblicò la prima edizione nel periodo tra le due guerre e poi le successive edizioni comuniste iniziarono gradualmente ad eliminare le ricette in cui usava questi ingredienti perché ormai non erano più disponibili sul mercato. Ho iniziato a raccogliere informazioni dai libri, andare in biblioteche e fare ricerche su Internet sulla gastronomia di altri paesi. È così che ho scoperto il concetto di ricerca del cibo, ossia l’attività di raccolta e utilizzo di cibo spontaneo o selvatico di un determinato territorio. Poi, leggendo molto su questo argomento e cercando esempi nella gastronomia dei varia angoli del mondo dove si utilizzano piante uguali o simili, ho iniziato a cucinare sempre di più. È vero che mi ha aiutato anche questo periodo di pandemia degli ultimi due anni, che in qualche modo mi ha spinto verso una vita domestica più isolata, e quindi ho passato molto tempo portando avanti questa passione e cucinando in una maniera sempre più esotica, conclude Mona Petre. In effetti, si tratta di un esotico locale, e Mona Petre è diventata la propria cavia con le ricette raccolte nel libro Erbe dimenticate. La nuova vecchia cucina.

Il volume non è solo un ricettario, ma anche una storia della gastronomia e una guida alla cucina sostenibile senza teflon, microonde o plastica, solo con vasi tradizionali come la ceramica o la ghisa. Quindi un invito alla cucina lenta, sana ed ecologica.

Palazzo Westminster (foto: Maria Chiriţă, RRI)
Raccontare Romania mercoledì, 22 Gennaio 2025

Destinazioni europee preferite dai romeni

Dal 1 gennaio al 30 novembre 2024, sono state registrate 15,05 milioni di partenze. Quasi il 74% dei visitatori romeni all’estero ha preferito il...

Destinazioni europee preferite dai romeni
Sighişoara (Foto: Mariana Chiriţă-RRI)
Raccontare Romania mercoledì, 22 Gennaio 2025

Patrimonio UNESCO in Romania

I più famosi sono i luoghi di culto della Moldavia, con chiese e monasteri risalenti al XV e al XVI secolo, nonché le chiese in legno di...

Patrimonio UNESCO in Romania
Anno filatelico 2024 – personalità ed eventi
Raccontare Romania mercoledì, 15 Gennaio 2025

Anno filatelico 2024 – personalità ed eventi

La Romania ha dedicato a questa ricorrenza un’emissione filatelica composta da due francobolli, uno da 13 lei, con una litografia d’epoca...

Anno filatelico 2024 – personalità ed eventi
Il Battesimo del Signore (Foto: pixabay.com)
Raccontare Romania lunedì, 06 Gennaio 2025

Battesimo del Signore: usanze e tradizioni in Romania

Ai primi dell’anno, il battesimo purifica ogni volta sia la gente che l’intero spazio domestico, compreso il bestiame delle masserie...

Battesimo del Signore: usanze e tradizioni in Romania
Raccontare Romania domenica, 05 Gennaio 2025

Novità dalle compagnie aeree

Dal 20 dicembre 2024, i passeggeri che desiderano beneficiare di questa agevolazione, dovranno prenotare il trasporto dell’attrezzatura almeno...

Novità dalle compagnie aeree
Raccontare Romania lunedì, 23 Dicembre 2024

Oltre 200 piste da sci omologate in Romania

Sci, snowboard, tubbing o slittino, i turisti appassionati di sport invernali hanno a disposizione aree speciali nelle località montane romene per...

Oltre 200 piste da sci omologate in Romania
Raccontare Romania venerdì, 20 Dicembre 2024

Piatti natalizi romeni

Tutti i preparativi cominciano nel giorno stesso del sacrificio del maiale, con un piatto offerto a tutte le persone che hanno partecipato al...

Piatti natalizi romeni
Raccontare Romania domenica, 08 Dicembre 2024

Mercatini di Natale in Romania

Nel centro del Paese, la città di Sibiu si propone di diventare nuovamente la “Capitale del Natale” attraverso il mercatino a Piaţa Mare...

Mercatini di Natale in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company