Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

100 anni di architettura romena in digitale

All'inizio del Novecento, nell'area settentrionale di Bucarest nasceva uno dei quartieri più belli della capitale romena, nei pressi dei Viali Kiseleff e Aviatorilor. In quel periodo, il boiardo Alexandru Filipescu lottizzò la sua tenuta e la mise in vend


Warning: Trying to access array offset on null in /home/web/rri.ro/public/wp-content/themes/rri/template-parts/content.php on line 53
100 anni di architettura romena in digitale
100 anni di architettura romena in digitale


Warning: Trying to access array offset on null in /home/web/rri.ro/public/wp-content/themes/rri/template-parts/content.php on line 98
, 08.12.2018, 17:57

All’inizio del Novecento, nell’area settentrionale di Bucarest nasceva uno dei quartieri più belli della capitale romena, nei pressi dei Viali Kiseleff e Aviatorilor. In quel periodo, il boiardo Alexandru Filipescu lottizzò la sua tenuta e la mise in vendita. I nuovi proprietari costruirono un piccolo quartiere, particolarmente amato dai bucarestini come parte del patrimonio della capitale. La storia del quartiere e i suoi personaggi, con foto e piani architettonici di questi autentici gioielli immobiliari, sono stati inclusi sul CD intitolato Il Parco Filipescu. 100 anni di architettura romena, lanciato di recente dall’Editrice Istoria Artei (Storia dell’Arte). Praticamente, si tratta di un libro digitale in formato PDF, spiega la storica dell’arte Oana Marinache, la responsabile del progetto.

Ho tentato di delineare la storia della tenuta Filipescu a partire dall’Ottocento. All’inizio del secolo successivo, tra il 1911 e il 1921, venne lottizzata in 100 appezzamenti, di cui alcuni si stendevano persino su 3000 mq. Furono acquistati dall’élite del tempo, che cominciò a costruirsi abitazioni. Ho scoperto anche dei casi in cui, nel periodo interbellico, alcuni proprietari, scontenti degli edifici eretti all’inizio del secolo, si misero a demolirli per costruire immobili a più piani, in stile modernista Art déco o cubista, spiega Oana Marinache.

La parcellazione Filipescu, collocata nei pressi dei Viali Kiseleff e Aviatorilor, vanta importanti edifici di interesse pubblico, non solo storico e culturale, come il Ministero degli Affari Esteri, l’Istituto Culturale Romeno o sedi centrali di partiti politici e ambasciate. Il CD Il Parco Filipescu. 100 anni di architettura romena riproduce anche i piani di alcuni edifici.

In base ai documenti disponibili, ho tentato di ricostituire la storia del posto o della casa, dei proprietari, degli architetti e dei costruttori. I documenti conservati negli archivi del Comune forniscono anche questo tipo di informazioni. Nella misura in cui i proprietari erano personalità spiccanti del mondo culturale, politico ed economico, ho presentato anche dati biografici o professionali. Sicuramente non si può trattare un simile sviluppo urbanistico senza riferimenti ai predecessori. Perciò, ho tentato di approfondire la storia dell’area settentrionaale di Bucarest, che si sviluppò soprattutto a partire dal 1902. Ho descritto un po’ anche i Viali Kiseleff e Aviatorilor, nonchè le altre parcellazioni degli anni 1930-1940 ispirate a quella di successo di Filipescu, aggiunge Oana Marinache, responsabile del progetto che ha coinvolto storici, archivisti, architetti e specialisti IT.

L’Associazione Istoria Artei, di cui è responsabile sempre Oana Marinache, ha organizzato anche delle visite guidate per le persone interessate a scoprire questi edifici.

Foto: JFK_Photography / pixabay.com
Raccontare Romania venerdì, 28 Marzo 2025

Novità dalle compagnie aeree e dagli aeroporti

L’applicazione, disponibile in romeno e inglese per Android e iOS, può essere scaricata gratuitamente dal sito web www.henriappport.ro. Tra i...

Novità dalle compagnie aeree e dagli aeroporti
foto: Romfilatelia
Raccontare Romania mercoledì, 19 Marzo 2025

Francobolli: Michelangelo 550 in Romania

Il celebre Michelangelo Buonarroti nacque il 6 marzo 1475 a Caprese, nell’allora Repubblica Fiorentina. All’età di 13 anni, appassionato...

Francobolli: Michelangelo 550 in Romania
foto: pixabay.com
Raccontare Romania martedì, 11 Marzo 2025

Novità dai trasporti aerei

Sono stati registrati poco più di 26 milioni di passeggeri, rispetto ai 24,53 milioni del 2023, con il maggior numero agli aeroporti “Henri...

Novità dai trasporti aerei
foto: Radio Romania Internazionale
Raccontare Romania domenica, 09 Marzo 2025

“Mucenici”, il dolce che ricorda i 40 Martiri di Sebaste

Si tratta di un impasto modellato nella forma della cifra 8, che ricorda l’abbraccio dei soldati cristiani per non morire di freddo...

“Mucenici”, il dolce che ricorda i 40 Martiri di Sebaste
Raccontare Romania venerdì, 07 Marzo 2025

Prezzi dei terreni agricoli in Romania

Il prezzo medio di un ettaro di terreno coltivabile è stato di 41.620 lei per ettaro (circa 8.320 euro) nel 2023, con il livello più basso nella...

Prezzi dei terreni agricoli in Romania
Raccontare Romania giovedì, 20 Febbraio 2025

Casseforti digitali

Il progetto è stato lanciato di recente dall’Istituto Nazionale di Ricerca-Sviluppo in Informatica – ICI Bucarest, in collaborazione con...

Casseforti digitali
Raccontare Romania martedì, 11 Febbraio 2025

Piste da sci in Romania

La maggior parte, precisamente 36, per una lunghezza totale di 37 chilometri, si trovano nella provincia di Prahova, nella Romania meridionale. Nella...

Piste da sci in Romania
Raccontare Romania venerdì, 07 Febbraio 2025

Romania, tra i mercati immobiliari più accessibili dell’Europa centrale e orientale

Gli esperti affermano che l’incremento degli stipendi medi più rapido rispetto all’aumento dei prezzi, ha migliorato...

Romania, tra i mercati immobiliari più accessibili dell’Europa centrale e orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company