Mircea Carp ha compiuto 100 anni il 28 gennaio 2023, e la sua biografia attraversa un secolo estremamente problematico nella storia dell'umanità, implicitamente anche della Romania.
Il più famoso principe intellettuale nella storia della Romania fu Dimitrie Cantemir, che lasciò una vasta opera in diversi campi come la storia, la geografia, la morale, le scienze politiche e la musica.
Uno dei politici romeni eccezionali fu Iuliu Maniu, dalla cui nascita sono ricorsi l'8 gennaio 150 anni.
Nel primo dopoguerra, la Romania costrui' la propria industria aeronautica, un'industria che seguiva una tradizione nata all'inizio del 20° secolo.
Il primo istituto moderno di tutela dell'infanzia in Romania è stato aperto nel 1897.
Constantin Noica, uno dei più importanti filosofi romeni del XX secolo, nacque nel 1909 nella provincia di Teleorman, nel sud della Romania, e si spense il 4 dicembre 1987 a Sibiu.
Nel 1989, per 9 giorni, tra il 16 e il 25 dicembre, la Romania ha vissuto uno dei periodi più turbolenti della storia del XX secolo: è stato il ritorno alla libertà perduta per 45 anni.
La natura è una presenza fondamentale nell'esistenza umana.
Il 16 ottobre del 1922, dopo la cerimonia di incoronazione di Re Ferdinando I e della regina Maria come sovrani della Grande Romania nella cattedrale di Alba Iulia, fu inaugurato anche l'Arco di Trionfo di Bucarest.
A partire dal XIXesimo secolo, con l'affermarsi dei diritti collettivi, il turismo diventò accessibile anche ad altri ceti sociali, non solo alle élite. E le stazioni turistiche non tardarono a comparire.
Il 21 settembre del 1939, a Bucarest, vicino al Ponte degli Eroi, un commando legionario composto da otto membri bloccò l'auto del primo ministro Armand Călinescu.
L'isola di Ada Kaleh scomparsa nelle acque del Danubio nel 1970, in seguito alla messa in funzione della centrale idroelettrica delle Porte di Ferro I.
Il principe più importante della storia della Moldavia fu Stefano il Grande, che governò per 47 anni, nella seconda metà del XVesimo secolo e all'inizio del successivo, tra il 1457 e il 1504.
Soprannominato l'ultimo conquistador, re della Patagonia, alchimista, dittatore, barone della Terra del Fuoco, l'ingegnere esploratore Iuliu Popper nacque a Bucarest il 15 dicembre 1857 e morì il 5 giugno 1893 a Buenos Aires.
Elisabeth Pauline Ottilie Luise de Wied nacque il 29 dicembre 1843 nel Ducato di Nassau, l'odierno Land della Renania-Palatinato, nella Germania occidentale. Ventisei anni dopo, nel 1869, sarebbe diventata regina della Romania.