Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Romania e la Conferenza di Helsinki

La Romania ha partecipato ed ha svolto un ruolo attivo alla conferenza di Helsinki. Il diplomatico Valentin Lipatti ha fatto parte della delegazione romena

La Romania e la Conferenza di Helsinki
La Romania e la Conferenza di Helsinki

, 26.02.2016, 19:09

La conferenza di Helsinki del 1972 è stata la prima in cui si è accennato all’Europa come ad un insieme, dopo circa 20 anni di divisione tra l’Occidente democratico e l’Oriente comunista. La Finlandia ospitò la riunione: era un Paese neutro, non faceva parte né della NATO, né del Trattato di Varsavia. La conferenza si svolse al centro Dipoli di Espoo, nella capitale Helsinki, e vi parteciparono 35 Paesi europei. Le ambizioni erano grandi: quella di Helsinki era la prima conferenza sulla sicurezza e la cooperazione in Europa e si proponeva di analizzare tutti i grandi problemi con cui si confrontavano gli europei all’inizio degli anni ‘70: problemi politici, giuridici, militari, economici, scientifici, culturali, umanitari. Come qualsiasi conferenza globale, quella di Helsinki fu un negoziato tra i due blocchi politici, economici e militari opposti, in cui ciascuna parte doveva prendere in considerazione le pretese dell’altra.



Anche la Romania ha partecipato alla conferenza di Helsinki ed ha svolto un ruolo attivo. Il diplomatico Valentin Lipatti è stato membro della delegazione della Romania e, in un’intervista del 1995, rilasciata al Centro di Storia Orale della Radiodiffusione Romena, ha raccontato come si è fatto notare il nostro Paese: Dalle consultazioni bilaterali avute in precedenza, risultava che era poco chiaro il modo in cui si dovevano svolgere i lavori della conferenza. E allora, abbiamo pensato di preparare un regolamento con delle proposte di procedura. Quando arrivammo a Dipoli, a fine novembre, qualche giorno prima dell’inizio delle consultazioni, avevamo già nella nostra valigia diplomatica una bozza di regolamento. Vi era menzionato un principio al quale non abbiamo mai più rinunciato per 20 anni nei negoziati europei e nelle riunioni successive: la perfetta parità di diritti degli stati partecipanti, che non ci sia alcuna discriminazione, che non esistano stati grandi e stati piccoli, stati con più diritti e stati con meno diritti, cioè quello che succede al Consiglio di Sicurezza dell’ONU, in cui ci sono i membri permanenti con diritto di veto e non-permanenti che applaudiscono o meno, ma che non sono sempre presi in considerazione. Come si può riflettere nelle regole di procedura questo principio dell’uguaglianza sovrana? Tramite consenso. Il consenso permette a ciascuno stato partecipante di difendere in modo legittimo i propri diritti e interessi. – ha detto Valentin Lipatti.



L’Occidente e l’Oriente europeo si incontravano al tavolo delle trattative due decenni dopo la fine della guerra per trovare una base comune di cooperazione. Anche se gli interessi venivano giudicati secondo il principio dell’appartenenza ai blocchi politico-militari, ciascun Paese aveva in realtà i propri interessi nella promozione dei principi, degli argomenti da discutere e delle procedure. Gli occidentali hanno bloccato a lungo il principio dell’inviolabilità delle frontiere, che i sovietici avevano a cuore, e i sovietici, dal canto loro, bloccavano i principi connessi ai diritti dell’uomo e alla cosiddetta dimensione umana del processo CSCE. Tutto ciò ha portato alla fine ad un’intesa, ad un compromesso che la permesso lo sblocco. Anche noi abbiamo ripetutamente bloccato il consenso ogni volta che ci sentivamo lesi. Ad esempio, se volevo ottenere dalla delegazione sovietica una concessione per la questione A, la bloccavo nella questione C, che era importante per loro. E poi veniva individuata una soluzione di compromesso. – ha aggiunto Valentin Lipatti.



Le iniziative romene legate allo svolgimento della conferenza furono bene accolte e alcune proposte ebbero successo. Valentin Lipatti ha detto: Non ci furono comitati con un numero ristretto di membri perché ciò sarebbe stato contrario al consenso e alla parità di diritti. Di solito, quando viene redatto un testo in una conferenza internazionale, viene creato un comitato di lavoro, il quale fa un lavoro che può essere ottimo, oppure lo presenta alla plenaria che lo adotta. E’ come quando il cibo è già pronto e non ti resta che mangiare. Puoi aggiungere un po’ di sale oppure bere un bicchiere di vino, ma praticamente il cibo è già pronto. Perciò noi abbiamo iniziato tutti i comitati, tutte le organizzazioni di lavoro, assolutamente tutte, da quelle più importanti a quelle apparentemente non significative, che devono essere aperte a tutto. Le norme democratiche che hanno dato il carattere del tutto inedito alla Conferenza di Helsinki, sono state dovute alla Romania. A Dipoli, siamo stati noi a presentare il primo documento di lavoro delle consultazioni multilaterali preparative, le regole di procedura che includevano questi provvedimenti e molti altri. Nessun altro ha presentato un documento alternativo perché sono stati tutti colti di sorpresa. Siamo riusciti a garantire il successo della maggior parte delle proposte romene. Praticamente, le regole di procedura sono le regole della Romania, con piccoli emendamenti che non sono però fondamentali.



L’atto finale della Conferenza di Helsinki è stato firmato nel 1975. La Romania ha cercato di promuovere i principi del disarmo e il riconoscimento dell’esistenza degli stati in via di sviluppo, principi seguiti da uno stato comunista. Nell’Occidente, l’atto finale di Helsinki è stato alla base della formazione dell’Organizzazione per la Cooperazione e la Sicurezza in Europa (OSCE) nel 1990. (traduzione di Gabriela Petre)


La flotta militare romena nella Seconda Guerra Mondiale
Pagine di storia mercoledì, 23 Ottobre 2024

La flotta militare romena nella Seconda Guerra Mondiale

La storia della flotta militare romena iniziò a metà del XIXesimo secolo, quando dopo l’unione dei due principati di Moldavia e Valacchia, si...

La flotta militare romena nella Seconda Guerra Mondiale
Nicolae Titulescu e la diplomazia romena in Europa negli anni ’30
Pagine di storia lunedì, 14 Ottobre 2024

Nicolae Titulescu e la diplomazia romena in Europa negli anni ’30

Le diplomazie dei Paesi che ruotano attorno ai potenti hanno sempre la missione di essere un passo avanti rispetto agli eventi. Devono decifrare le...

Nicolae Titulescu e la diplomazia romena in Europa negli anni ’30
Институт технической документации Румынии
Pagine di storia domenica, 29 Settembre 2024

Il caso Culianu

Il 21 maggio 1991, intorno alle 13, nella toilette di un edificio dell’Università di Chicago, fu trovato morto l’eminente professore di...

Il caso Culianu
Всесвітня служба Радіо Румунія
Pagine di storia domenica, 29 Settembre 2024

I rapporti della Romania con il Vaticano

Lo spazio romeno, oggi prevalentemente cristiano-ortodosso, è stato uno spazio di interferenze spirituali e religiose. La convivenza...

I rapporti della Romania con il Vaticano
Pagine di storia sabato, 08 Giugno 2024

Teatro radiofonico per bambini

I bambini sono un pubblico generoso e i programmi per i bambini sono sempre stati al centro dell’attenzione del management e dei giornalisti....

Teatro radiofonico per bambini
Pagine di storia giovedì, 30 Maggio 2024

Bărăgan – luogo delle deportazioni comuniste

Da sempre zona scarsamente popolata, ma molto fertile dal punto di vista agricolo, il Bărăgan fu un luogo scelto dal regime comunista per punire...

Bărăgan – luogo delle deportazioni comuniste
Pagine di storia venerdì, 17 Maggio 2024

Umorismo romeno prima del 1989

I regimi politici dittatoriali, autoritari e illiberali non approvano l’umorismo perché è una manifestazione della libertà personale...

Umorismo romeno prima del 1989
Pagine di storia domenica, 05 Maggio 2024

Sguardo sulla storia della stampa femminile in Romania

I diritti e le libertà dell’individuo, enunciati fin dal XVIII secolo, pongono al centro la promozione dell’uguaglianza, al di là di ogni...

Sguardo sulla storia della stampa femminile in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company