Il 24 marzo, Radio Romania Musicale, una delle reti più amate di Radio Romania, dedicata esclusivamente ai melomani, celebra il suo 25/o anniversario.
Un ampio servizio sui profughi ucraini alla Stazione Nord di Bucarest.
Durante il lockdown istituito a causa della pandemia da COVID-19 in Europa, il Forum Culturale Austriaco di Bucarest ha invitato 60 artisti di Austria e Romania a riflettere sul proprio futuro artistico.
La Romania entrò nella Seconda Guerra Mondiale a giugno 1941, accanto alla Germania, per recuperare i territori annessi dall'URSS un anno prima.
Diversione, disinformazione, propaganda - denominazioni che hanno indicato lungo il tempo ciò che negli ultimi anni è stato definito sempre più categoricamente come fake news.
Radio Romania Internazionale vi invita nel nord-est del Paese, in una zona meno promossa e meno conosciuta dal punto di vista turistico.
Il 4 marzo 2022 sono ricorsi 140 anni dalla nascita di Nicolae Titulescu, grande statista romeno del periodo compreso tra le due guerre.
La storia locale è interessante come qualsiasi altra in quanto coglie il modo di vivere delle persone di una certa zona. A 120 km dalla capitale romena Bucarest si trova la città di Călărași, capoluogo dell'omonima provincia.
La grande strage della Seconda Guerra Mondiale finì nel 1945. Il 10 febbraio del 1947, vennero firmati a Parigi i Trattati di Pace con i Paesi che erano stati gli alleati europei della Germania nazista: Italia, Romania, Ungheria, Bulgaria e Finlandia.
Il Parco Nazionale Semenic-Le Gole del Caraș, nel sud-ovest della Romania, vanta 11 riserve naturali e 65.000 ettari di foreste vergini e secolari di faggio, iscritte dal 2016 nel patrimonio mondiale UNESCO.
Il Parco Nazionale Le Gole del Jiu, nel sud-ovest della Romania, spicca tra i parchi nazionali in Romania grazie al suo paesaggio selvaggio e ancora incontaminato.
Piatra Craiului, una delle più spettacolari catene montuose in Romania, è il posto ideale per avvistare la famosa capra nera, dichiarata monumento della natura in Romania.
Dopo 276 tentativi falliti, nell'estate del 1996, in Scozia veniva creata quella che sarebbe diventata la pecora più celebre nel mondo, Dolly.
Circa 400.000 cittadini ucraini si sono rifugiati in Romania dall'inizio della guerra avviata dalla Russia contro l'Ucraina.
Il 2022 è anche l'anno di un nuovo censimento della popolazione in Romania, programmato inizialmente per il 2021, ma rinviato a causa della pandemia.