Capitale Europea della Cultura nel 2023, Timișoara ha ricevuto questa primavera il trofeo La Mela dOro della Federazione Internazionale dei Giornalisti e degli Scrittori di Turismo (FIJET).
La località montana di Poiana Ţapului è sita a circa 150 chilometri da Bucarest.
In uno dei vecchi quartieri centrali eleganti di Bucarest, vicino a Calea Victoriei, si trova la casa del medico George Severeanu, diventata museo e una delle filiali del Museo del Municipio di Bucarest.
Il 28 maggio ha chiuso i battenti, a Bucarest, la 16esima edizione della Fiera Internazionale del Libro Bookfest, che ha visto l'Italia come Paese ospite d'onore.
La Global Wellness Day è la giornata internazionale del benessere e si svolge nel secondo sabato di giugno.
Uno dei più importanti botanisti in Romania è stato il prete Alexandru Borza, nato nel 1887 e deceduto nel 1971, alletà di 84 anni.
A fine marzo, negli USA, presso il famoso Field Museum of Natural History di Chicago, è stata inaugurata una mostra internazionale senza precedenti e tanto attesa, una mostra in cui la Romania svolge un ruolo importante: First Kings of Europe.
In Romania esiste un Museo Nazionale Filatelico, fondato nel 2004, che attualmente è una sezione del Museo Nazionale di Storia della Romania.
Dal 24 al 28 maggio, torna a Bucarest il Bookfest, la più importante fiera del libro in Romania, organizzata dall'Associazione degli Editori di Romania, giunta alla XVIesima edizione. Paese ospite d'onore quest'anno è l'Italia.
Il 22 maggio, le note pianiste gemelle Laura e Beatrice Puiu terranno un recital a due pianoforti all'Ateneo Romeno di Bucarest, ospiti della 32/a edizione della Settimana Internazionale della Musica Nuova.
Per limpegno con il quale ha cercato di modernizzarsi, la capitale romena ha ricevuto sin dal XIX secolo il soprannome di Piccola Parigi, un soprannome gratificante che si è mantenuto per molto tempo.
Il grande vincitore della XVII/a edizione del Galà dei Premi Gopo, che si è svolto sul palcoscenico del Teatro Nazionale I. L. Caragiale di Bucarest, è stato il film Men of deeds, del regista Paul Negoescu.
Alcune salsicce prodotte in Romania contengono nella loro denominazione anche il luogo dorigine.
Fino al 28 maggio è ancora aperta la mostra Victor Brauner: Invenzioni e magia, una retrospettiva a 120 anni dalla nascita di Victor Brauner nel Regno di Romania, curata da Camille Morando.
Il Palazzo Dacia-Romania, nel centro storico della Capitale, ospita l11/a edizione dellormai famoso Padiglione Art Safari.