La località Le Terme di Tușnad (Băile Tușnad) mira a diventare la prima città bear smart in Romania e un modello per tutta l’Europa.
Da sempre zona scarsamente popolata, ma molto fertile dal punto di vista agricolo, il Bărăgan fu un luogo scelto dal regime comunista per punire circa 40.000 persone considerate nemici di classe.
Percorsi tematici e sentieri escursionistici, grotte, percorsi di corsa in montagna o percorsi ciclabili, piatti tipici sono solo alcuni degli ingredienti di una vacanza indimenticabile.
Il rumore rappresenta sempre di più una sfida per le società moderne e può creare gravi problemi di salute, come quelli al cuore e al sistema circolatorio, causati da effetti fisiologici ed emotivi a lungo termine, nonché da una riduzione della qualità del sonno.
La Romania è fanalino di coda in Europa per quanto riguarda il riciclo.
Tramite il un progetto “L’olimpiade dei sorrisi”, l'organizzatrice si propone di portare gioia e normalità nella vita dei bambini dei villaggi, che vivono in condizioni disagiate.
Dai tempi più remoti, i bagni pubblici hanno rappresentato un abbinamento tra abitudini legate all’igiene, divertimento e socializzazione, e persino luoghi in cui molti tabù sociali o venivano trasgrediti o erano permessi proprio perché altrove non erano accettati.
Sita sulla riva sinistra del Danubio, Orşova è una città nuova, costruita nel periodo 1966 – 1971.
L'ensemble "Dobrogeanca" della Casa della Cultura di Sulina è stato fondato nel 2010 ed è composto da giovani amanti del folklore che con molta energia ed entusiasmo mettono in risalto le danze popolari della Dobrugea, ma anche di altre zone del Paese.
Questa settimana è stata inaugurata una nuova mostra al Museo Nazionale di Storia della Romania (MNIR) del centro della capitale: “DAR – Donazioni, acquisti, recuperi, scoperte archeologiche”.
Nomi importanti dell'arte contemporanea romena si sono riuniti alla mostra "7+" presentata nella sala espositiva dell'Università di Architettura e Urbanistica "Ion Mincu" di Bucarest. 14 artisti partecipano ciascuno con tre opere in mostra.
Il mercato immobiliare in Romania mostra segni di ripresa e gli appartamenti nuovi sono diventati più costosi a Bucarest, del 17% in più rispetto allo stesso periodo del 2023. Lo rileva una recente analisi di un sito immobiliare sull'evoluzione dei prezzi nelle grandi città della Romania.
Nello spazio medioevale romeno, l’erudizione assieme a tutto quello che riguardava l’istruzione, nonché la scrittura e la stampa dei libri, si concentravano all’interno e intorno ai monasteri. Un esempio in tal senso è anche il monastero di Sinaia, dell’omonima località turistica montana, sita sulla Valle del Prahova.
La compagnia low cost Wizz ha lanciato dal 1° aprile una nuova rotta da Bucarest a Salisburgo, con tre voli settimanali, martedì, giovedì e sabato. La compagnia sta lanciando anche due nuove rotte da Bucarest e Brasov a Budapest. Wizz Air opererà voli giornalieri da Bucarest a Budapest a partire dal 17 giugno.
Dal 24 al 26 maggio, la città di Brașov, nella Romania centrale, ospita la terza edizione dell’evento “La Galleria delle terapie: ispirazione per la chance dei bambini con bisogni speciali”.