L'Istituto Culturale Romeno di Bucarest assegnerà al famoso attore e regista teatrale Pippo Delbono una stella sulla passeggiata delle celebrità a Sibiu, che onora ogni anno alcune tra le più espressive personalità delle arti dello spettacolo al FITS.
Le province di Brașov e Sibiu vantano alcune delle più antiche e belle chiese fortificate in Romania, che sorgono in mezzo ad un paesaggio mozzafiato.
I parlanti romeni di iddish sono quasi scomparsi soprattutto a causa delle massicce emigrazioni a partire dagli anni 1950. In Romania, secondo il censimento del 1930, abitavano quasi 800 mila ebrei di cui la metà usavano l'iddish come lingua quotidiana.
La Commissione Europea ha adottato, alla fine di maggio, la valutazione annuale dell'attuazione delle riforme nei Paesi partner dei Balcani Occidentali e in Turchia, come anche una serie di raccomandazioni riguardanti le prossime tappe per questi Paesi.
Il 12 giugno, lIstituto Italiano di Cultura di Bucarest ha ospitato una serata di musica, arte e poesia presentata dalla prof.ssa Otilia Doroteea Borcia.
Radio Romania Internazionale vi invita in Transilvania, a scoprire la città di Cluj-Napoca, il capoluogo della provincia di Cluj. 200 anni fa, diventava la capitale ufficiale del Principato di Transilvania.
Le più attese prime e i più apprezzati film romeni sono presentati alla 18esima edizione del Festival Internazionale del Film Transilvania, che si svolge a Cluj-Napoca dal 31 maggio al 9 giugno.
Il 9 giugno, a Vişina, in provincia di Tulcea, sarà lanciato, nell'ambito di un banchetto multietnico, il più giovane Convivium Slow Food in Romania - Slow Food Dobrugia.
A 20 anni dalla prima visita di un Sommo Pontefice in un Paese a maggioranza ortodossa, l'attuale Pontefice, Papa Francesco, ha effettuato una visita apostolica in Romania all'insegna dell'unità di fede cristiana.
Radio Romania Internazionale vi invita a riscoprire il gusto della vita in mezzo alla natura, nei villaggi tradizionali, in cui si allevano animali e il cibo è preparato con i prodotti del proprio giardino.
La disputa romeno-magiara del 20esimo secolo ebbe anche un capitolo accademico legato all'Università di Cluj.
Verso fine maggio e inizio giugno, gli amanti della natura possono ammirare in varie zone turistiche della Romania un fiore antico e raro, tutelato per legge, dichiarato monumento della natura nel 1932.
Multiculturale, multietnica, con il capoluogo a Oradea, l'intera provincia di Bihor (ovest della Romania) è la destinazione ideale per tutte le categorie di turisti.
Una recente indagine sociologica realizzata della Fondazione Friedrich Ebert Romania riguarda una fascia d'età di cui si parla molto, ma che è poco nota e, di conseguenza, troppo poco presente nelle politiche sociali: i giovani.
La dotazione adeguata delle cliniche di neonatologia è essenziale per la buona gestione dei parti prematuri. In Romania, il tasso della mortalità infantile è due volte maggiore della media dell'Ue.