Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Teach for Romania

Il 1° novembre, in occasione del 95° anniversario della Radio Pubblica, al Galà di Premiazione dell'Eccellenza, l'organizzazione Teach for Romania è stata premiata, nella categoria Educazione, per la rivoluzione nella formazione degli insegnanti.

Teach for Romania
Teach for Romania

, 15.12.2023, 18:15

Il 1° novembre, in occasione del 95° anniversario della Radio Pubblica, al Galà di Premiazione dellEccellenza, lorganizzazione “Teach for Romania” è stata premiata, nella categoria Educazione, per la rivoluzione nella formazione degli insegnanti. Da un decennio, lorganizzazione forma insegnanti affinche vadano ogni giorno a scuola e diano a ciascuno dei loro studenti, dal primo allultimo, le stesse possibilità e la stessa fiducia che possono farcela. Gli sforzi e i risultati di questi insegnanti sono tanto più importanti in quanto gli studenti a cui si rivolgono provengono da contesti svantaggiati.



Mara Niculescu, direttrice della comunicazione di Teach for Romania, spiega: “Teach for Romania è unorganizzazione non governativa romena, ispirata a un modello sviluppato per la prima volta circa 30 anni fa negli Stati Uniti dai nostri colleghi di Teach for America. Facciamo parte di un gruppo di persone provenienti da 63 paesi. Esistono organizzazioni equivalenti a Teach for Romania in 63 paesi di tutti i continenti, ciascuna, ovviamente, adattata alla realtà del sistema educativo che serve. Nel nostro caso, Teach for Romania, lavoriamo con listruzione pubblica, per listruzione pubblica, in collaborazione con le istituzioni pubbliche, perché oltre il 95% dei bambini in Romania frequentano le scuole pubbliche. La sfida a cui volevamo trovare una risposta era quali soluzioni esistessero per aumentare la qualità dellistruzione che i bambini ricevono nel sistema educativo pubblico, a partire da dove è più difficile, dalle scuole vulnerabili, che si trovano soprattutto nelle aree rurali o periurbane.”



Allora cosa fa Teach for Romania? Recluta persone di valore, con o senza esperienza nellinsegnamento, che prepara, nel corso di due anni, a diventare educatori, insegnanti o insegnanti modello, partendo dal presupposto che, indipendentemente dallo status socioeconomico, la regione di provenienza o il tipo di scuola a cui hanno accesso, tutti i bambini possono e devono avere unistruzione di qualità. Nel 2014, Teach for Romania ha iniziato con 18 insegnanti di questo tipo. Attualmente ce ne sono centinaia nel programma, che aiutano oltre 20.000 bambini in un solo anno scolastico. È molto, è poco?



Mara Niculescu:”Ci costa circa 13.000 euro allanno sostenere un insegnante. Quindi, il costo per sostenere un insegnante per i 2 anni del programma Teach è di 26.000 euro. Cosa cè dietro questi costi così grandi? Ebbene, dal reclutamento degli insegnanti – perché, ad esempio, questanno abbiamo deciso di esaminare oltre 2.000 candidati per selezionare una nuova generazione di 120 insegnanti che lavoreranno con Teach for Romania – fino alle numerose ore di formazione, compresa lAccademia di formazione iniziale, che prepara gli insegnanti, esperti o meno nel sistema, al contatto con una scuola vulnerabile e allinsegnamento in un contesto scolastico vulnerabile.”



1 bambino romeno su 5 è spesso assente o non va affatto a scuola; 4 su 10 studiano in una scuola senza biblioteca, e il tasso di abbandono scolastico in Romania è intorno al 15%, ben al di sopra della media del 10% nellUnione Europea – ricorda Teach for Romania. Nelle zone svantaggiate, in particolare rurali, 6 bambini su 10 hanno difficoltà di lettura e scrittura al termine della scuola primaria, un quarto non ha nessuno che li aiuti a casa quando non sanno fare i compiti e un quinto cammina per più di 8 chilometri per arrivare a scuola. I test PISA mostrano che, negli ultimi dieci anni, il tasso di analfabetismo funzionale in Romania era del 40-45%. E questo nel caso dei ragazzi in età scolare fino a 15 anni. Tuttavia, tenendo conto dellabbandono scolastico, lanalfabetismo funzionale sembra superare il 50%. Ora, aiutati da un forte team di 12 mentori, gli insegnanti formati da Teach for Romania lavorano con bambini che sono in ritardo nellapprendimento, che incontrano problemi nella lettura, scrittura e nellaritmetica o che non riescono a gestire le proprie emozioni. Gli insegnanti di Teach for Romania contribuiscono a ridurre lassenteismo e labbandono scolastico, sostengono la diversità e combattono la segregazione.



E qualcosa in piu! – come completato da Mara Niculescu, direttrice della comunicazione di Teach for Romania. “Cè un altro passaggio intermedio: non solo tecniche per insegnare individualmente, ma anche tecniche per gestire la classe, in modo che la classe costruisca una cultura, i bambini lavorino tra loro e si sostengano a vicenda e lavorino con linsegnante, non contro linsegnante o in modo completamente dissociato da ciò che fa linsegnante. E, poi, per coltivare alleati a scuola. Perché sappiamo dagli studi internazionali, non solo dalla pratica in Romania, che uno dei cambiamenti positivi più efficaci nel sistema educativo pubblico è lallineamento delle pratiche didattiche. È più efficace del numero di studenti che si devono gestire in una classe. In altre parole, puoi avere una classe più piccola, ma se gli insegnanti insegnano in modi molto diversi e con obiettivi per lo più completamente diversi, la classe avrà un rendimento inferiore rispetto a una con un numero maggiore di bambini che si dice sia più difficile da gestire, ma dove gli insegnanti hanno lo stesso obiettivo, mirano allo sviluppo del bambino allo stesso modo, guardano allo sviluppo del bambino allo stesso modo.”



Poiché la missione è molto difficile, alla pari dei problemi riscontrati, alcuni estremamente complicati, la Romania ha bisogno di molti insegnanti come quelli formati da Teach for Romania. Tramite la premiazione dei migliori docenti delle zone rurali, attraverso un Gala annuale, lorganizzazione vuole dimostrare che non importa quanto siano grandi le difficoltà che si devono affrontare, perchè ci sono persone motivate che le superano brillantemente. Coloro che fanno del mestiere di insegnante nelle zone rurali una missione, una vocazione, meritano di uscire dallanonimato, perché, nel lungo termine, sono fattori di trasformazione in meglio a livello dellintero Paese.




sursa foto: Ionela Padure / Facebook
La società venerdì, 18 Aprile 2025

La Giornata dei Rrom – il pericolo dell’eccezionalismo e l’importanza dei contesti di apprendimento

Dal 1971, l’8 aprile è dedicato alla Giornata Internazionale dei Rrom. Sebbene i Rrom rappresentino la seconda minoranza etnica più numerosa...

La Giornata dei Rrom – il pericolo dell’eccezionalismo e l’importanza dei contesti di apprendimento
One World Romania, singurul festival de film documentar  şi drepturile omului din România (sursa foto:
La società giovedì, 10 Aprile 2025

One World Romania, l’unico festival del cinema documentario e sui diritti umani in Romania

L’unico festival del cinema documentario e sui diritti umani in Romania incoraggia dibattiti approfonditi su temi quali le disuguaglianze...

One World Romania, l’unico festival del cinema documentario e sui diritti umani in Romania
(foto: pixabay.com @Vertax)
La società martedì, 01 Aprile 2025

La prospettiva utilitaristica sulla migrazione della manodopera

Dal 2022 a oggi, il Governo romeno ha fissato una quota di 100.000 lavoratori stranieri ogni anno. Secondo i dati forniti dall’Ispettorato...

La prospettiva utilitaristica sulla migrazione della manodopera
Foto: Annie Spratt / unsplash.com
La società mercoledì, 26 Marzo 2025

La salute mentale dei dipendenti romeni

Due casi di morte sul lavoro nel 2024 hanno attirato l’attenzione degli specialisti. Inoltre, nel febbraio 2025, un’azienda romena è stata...

La salute mentale dei dipendenti romeni
La società mercoledì, 12 Marzo 2025

Chiesa e popolo, bilancio centenario

Il 2025 è stato dichiarato dal Santo Sinodo della Chiesa Ortodossa Romena Anno di Omaggio al Centenario del Patriarcato Romeno. Una legge in questo...

Chiesa e popolo, bilancio centenario
La società martedì, 11 Marzo 2025

“Un lavoro per le donne” – soluzioni per la disuguaglianza di genere nei campi STEM

A livello globale, le statistiche dell’UNESCO mostrano che le donne rappresentano solo un terzo dei ricercatori scientifici e che questa...

“Un lavoro per le donne” – soluzioni per la disuguaglianza di genere nei campi STEM
La società martedì, 25 Febbraio 2025

Il cancro e lo stile di vita

Si sente parlare, sempre più spesso, di decessi causati dai più diversi tipi di cancro. E il numero dei giovani che cadono preda di questa malattia...

Il cancro e lo stile di vita
La società mercoledì, 05 Febbraio 2025

L’abitazione come diritto umano fondamentale

I costi abitativi rappresentano la spesa maggiore delle famiglie nell’Unione Europea, e l’aumento dei prezzi delle case e degli affitti, i costi...

L’abitazione come diritto umano fondamentale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company