Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La vaccinazione dei bambini, obbligo oppure opzione?

Oltre 10.000 malati di morbillo e 36 decessi dichiarati sarebbero stati causati da questa malattia estremamente contagiosa... Ecco le più recenti statistiche ufficiali di un'epidemia che ha colpito la Romania nel 2017, continuando quest'anno.

La vaccinazione dei bambini, obbligo oppure opzione?
La vaccinazione dei bambini, obbligo oppure opzione?

, 31.01.2018, 18:38

Oltre 10.000 malati di morbillo e 36 decessi dichiarati sarebbero stati causati da questa malattia estremamente contagiosa… Ecco le più recenti statistiche ufficiali di unepidemia che ha colpito la Romania nel 2017, continuando questanno. Lepidemia si è verificata nel contesto di una serie di accesi dibattiti, provocati negli ultimi anni tra lopinione pubblica, ma anche di un ddl che prevede listituzione dellobbligo di vaccinazione, proposto per la prima volta 4 anni fa. Il fatto che 9.688 dei 10.000 contagi si siano verificati tra persone non vaccinate contro il morbillo non ha fatto altro che alimentare le polemiche. I due schieramenti sono la maggioranza dei medici e i rappresentanti del sistema sanitario contro una parte della società civile e dei genitori che si oppongono allobbligo di vaccinazione. Ma “nemmeno sarebbe stato sollevato il problema dellobbligo di vaccinazione se non si fosse verificata la situazione preoccupante della copertura vaccinale”, come spiega la dottoressa Sandra Alexiu, vicepresidente della Società Nazionale di Medicina di Famiglia.



“In Romania,rispetto ad altri vaccini mancanti dalle nostre scorte, il vaccino contro il morbillo, che è un vaccino trivalente, antimorbillo, antiparotite e antirosolia, non è mancato. Cosicchè, dai nostri dati almeno, risulta logico collegare lepidemia al rifiuto della vaccinazione. Inoltre, possiamo addebitare lintensità della malattia anche alla sfiducia dei genitori e dei pazienti, in generale, nel sistema sanitario romeno. Il sistema ha registrato una serie importante di fallimenti e adesso sta attraversando una crisi, uno degli elementi che hanno destato sfiducia essendo proprio la mancanza di vaccini che non sono stati forniti in tempo. Si tratta di vaccini contro altre malattie, il che ha destato la sfiducia nellefficienza della vaccinazione, alimentata anche dalle campagnie antivaccinazione nel mondo, non solo in Romania”, spiega Sandra Alexiu.



Schierati dallaltra parte, coloro che sostengono il diritto di rifiutare la vaccinazione insistono sulla loro libertà di scelta. È il caso dellAssociazione Lion Mentor, la cui presidente, Irina Thiery, ci spiega la sua posizione e di quelli che rappresenta.



“Lion Mentor non è contro la vaccinazione. Viviamo in uno stato di diritto in cui, riteniamo noi, la vaccinazione è una scelta. Di conseguenza, rispettiamo i cittadini che scelgono di assumersi i rischi della vaccinazione, ma ci opponiamo fermamente e irrevocabilmente allobbligo di vaccinazione. La vaccinazione è un atto medico preventivo, anzichè terapeutico, e va fatta in seguito ad una serie di esami standard o approfonditi. Per minimizzare i rischi, lesame deve includere test genetici, alergologici, neurologici e immunologici. Solo simili esami potrebbero prevenire, in una certa misura, alcuni effetti avversi gravi come le allergie, le paralisi, la morte improvvisa o le crisi di epilessia”, ha affermato Irina Thiery.



Tutti questi effetti avversi sono, del resto, descritti nelle avvertenze di ciascun vaccino e la loro apparizione o portata dipende da un paziente allaltro, precisa la dottoressa Sandra Alexiu. “Le reazioni avverse più spesso riscontrate sono quelle minori e sono reazioni locali, che appaiono in molti adulti e bimbi: rossore o gonfiore nel luogo della vaccinazione, febbre moderata o erruzioni locali. Queste reazioni sono menzionate nelle avvertenze. Ma ci sono anche reazioni avverse più importanti. Simili effetti vanno considerati in rapporto allimportanza della vaccinazione e al fatto che cosi riusciamo a prevenire malattie non trattabili, ma che si posono solo prevenire tramite la vaccinazione. Ad esempio, tra 1000 bimbi non vaccinati, uno può fare encefalite morbillosa e un altro rischia di morire, a causa della gravità della malattia. Se, invece, parliamo delle reazioni che appaiono dopo la vaccinazione, uno tra 1.000.000 di bimbi vaccinati può fare encefalite postvaccinale, ma non ci sono stati casi di decessi dopo la vaccinazione antimorbillo.



Ma proprio queste statistiche sono messe in dubbio dagli scettici della vaccinazione.



“Queste reazioniavverse possono verificarsi in uno su 10 casi oppure, se si tratta di reazioni rare, in uno su 100.000. Uno su un milione, come si dice negli spot pubblicitari per i vaccini, non è vero. In Romania, i medici non sono istruiti per segnalare i casi di effetti avversi. Ad esempio, tre province, negli ultimi anni, non hanno segnalato nessun caso di effetti avversi ai vaccini, il che a noi sembra non conforme alla realtà”, precisa Irina Thiery.



In questo contesto, inclusivamente le statistiche ufficiali sullepidemia di morbillo sono guardate con scetticismo.



“In Romanianon esistono protocolli unici per la diagnosi.Ciò significa che un caso di morbillo registrato e segnalato non è necessariamente un caso reale di morbillo.Sintomi simili possono portare a diagnosi diverse.Quindi, ilnumero di casisegnalato ufficialmente non può essere accertato dal Ministero della Salute con documenti medici concreti e indubitabili. Unanalisi della situazione dei decessi comunicati dallAgenzia Nazionale del Farmaco come provocati dal morbillo è sorprendente, perchè il morbillo appare come causa della morte solo in 10 dei 36 decessi annunciati. Negli altri casi, esso appare come fattore associato accanto ad altre malattie o condizioni pre-esistenti”, afferma Irina Thiery.



Siccome, nel caso delle malattie contagiose, la prevenzione e la loro comparsa non è solo una questione individuale, bensi anche una sociale, abbiamo chiesto anche lopinione di una serie di genitori sullobbligo di vaccinazione. Sostenitrice della vaccinazione, la madre di una bimba di sei anni è daccordo col diritto di altri genitori di decidere se vaccinare o meno i figli. “Io sono una sostenitrice dei vaccini, ma se altri ritengono che non siano buoni, credo che ciascuno abbia il diritto di allevare i propri figli secondo i propri principi. Se, ad esempio, non fossi convinta dei benefici della vaccinazione, potrebbe dirmi un intero Paese che è benefica, io farei comunque di testa mia.”



Unaltra madre ci ha detto:”Sono madre di una bimba di otto anni e ho fatto assolutamente tutti i vaccini raccomandati per i bambini. Rispetto lopinione dei genitori che non vaccinano i propri figli, ma non posso esserci daccordo finchè tutti i medici raccomandano questi vaccini.”



Cosa crede del modo in cui la società è colpita dalla proliferazione delle malattie contagiose scoppiate in seguito al rifiuto della vaccinazione e listituzione dellobbligo legale di vaccinazione? “Anche i bambini hanno dei diritti, e quando i genitori sbagliano, qualcuno deve intervenire. Perciò credo che una simile legge sia di buon auspicio”, ci ha detto la rispettiva madre.



Attualmente, le legge sulla vaccinazione obbligatoria, adottata dal Senato, si trova allesame della Camera dei Deputati. (traduzione di Adina Vasile)




One World Romania, singurul festival de film documentar  şi drepturile omului din România (sursa foto:
La società giovedì, 10 Aprile 2025

One World Romania, l’unico festival del cinema documentario e sui diritti umani in Romania

L’unico festival del cinema documentario e sui diritti umani in Romania incoraggia dibattiti approfonditi su temi quali le disuguaglianze...

One World Romania, l’unico festival del cinema documentario e sui diritti umani in Romania
(foto: pixabay.com @Vertax)
La società martedì, 01 Aprile 2025

La prospettiva utilitaristica sulla migrazione della manodopera

Dal 2022 a oggi, il Governo romeno ha fissato una quota di 100.000 lavoratori stranieri ogni anno. Secondo i dati forniti dall’Ispettorato...

La prospettiva utilitaristica sulla migrazione della manodopera
Foto: Annie Spratt / unsplash.com
La società mercoledì, 26 Marzo 2025

La salute mentale dei dipendenti romeni

Due casi di morte sul lavoro nel 2024 hanno attirato l’attenzione degli specialisti. Inoltre, nel febbraio 2025, un’azienda romena è stata...

La salute mentale dei dipendenti romeni
Federației Filantropia
La società mercoledì, 12 Marzo 2025

Chiesa e popolo, bilancio centenario

Il 2025 è stato dichiarato dal Santo Sinodo della Chiesa Ortodossa Romena Anno di Omaggio al Centenario del Patriarcato Romeno. Una legge in questo...

Chiesa e popolo, bilancio centenario
La società martedì, 11 Marzo 2025

“Un lavoro per le donne” – soluzioni per la disuguaglianza di genere nei campi STEM

A livello globale, le statistiche dell’UNESCO mostrano che le donne rappresentano solo un terzo dei ricercatori scientifici e che questa...

“Un lavoro per le donne” – soluzioni per la disuguaglianza di genere nei campi STEM
La società martedì, 25 Febbraio 2025

Il cancro e lo stile di vita

Si sente parlare, sempre più spesso, di decessi causati dai più diversi tipi di cancro. E il numero dei giovani che cadono preda di questa malattia...

Il cancro e lo stile di vita
La società mercoledì, 05 Febbraio 2025

L’abitazione come diritto umano fondamentale

I costi abitativi rappresentano la spesa maggiore delle famiglie nell’Unione Europea, e l’aumento dei prezzi delle case e degli affitti, i costi...

L’abitazione come diritto umano fondamentale
La società domenica, 02 Febbraio 2025

“Ho bisogno di te!”

Durante gli anni dell’università era nota come “la ragazza che salva cani”. Studentessa, nel 2010, della Scuola Nazionale di Studi...

“Ho bisogno di te!”

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company