Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La gestione dei casi di HIV-AIDS in Romania

L'AIDS continua ad essere un problema di salute nell'intero mondo. La malattia ha già ucciso milioni di persone a livello mondiale.

La gestione dei casi di HIV-AIDS in Romania
La gestione dei casi di HIV-AIDS in Romania

, 28.01.2020, 20:16

LAIDS continua ad essere un problema di salute nellintero mondo. La malattia ha già ucciso milioni di persone a livello mondiale. Anche se vengono fatti progressi, non è stata ancora scoperta una cura che guarisse completamente questa malattia. A livello mondiale, nel 2018, erano registrate oltre 37 milioni di persone infette da HIV, e in Romania il loro numero ammonta a 16.000 persoane. Ogni anno appaiono intorno a 700 nuovi casi, ma oltre la metà delle persone con HIV sono diagnosticate in fasi avanzate dellinfezione. Ciononostante, la speranza di vita di un malato di AIDS è cresciuta, laddove sono stati implementati programmi nazionali di trattamento. La Romania dispone tramite il Programma Nazionale HIV/AIDS di medicine antiretrovirali, di ultima generazione, atti a prevenire linfezione con HIV di nuove cellule, ma sono necessari programmi di prevenzione tramite leducazione, con accento sui gruppi vulnerabili e sulle comunità a disagio.



« Il nostro obiettivo è di mantenere la Romania un Paese a basso rischio di infezione da HIV/AIDS. Noi, il Ministero della Salute, operiamo un programma nazionale HIV/AIDS avviato nel 1985. Il budget di questo programma è stato, nel 2018, di 303 milioni di lei. Esso è stato aumentato nel 2019 a 328 milioni di lei. È una crescita bassa, del 9% e, attualmente, stiamo trattando circa 13.000 pazienti con HIV-AIDS. Nel frattempo, il Ministero della Salute ha elaborato un Piano nazionale strategico per il monitoraggio, il controllo e la prevenzione dei casi di infezione da HIV-AIDS nel periodo 2019 – 2021. È un documento di strategia di politica pubblica, è stato ultimato, ma nel periodo del precedente mandato al Ministero della Salute non è stato approvato e implementato”, ha spiegato Horațiu Moldovan, segretario di stato nel Ministero della Salute.



Purtroppo la stigmatizzazione e la discriminazione, raccontano quelli che sono colpiti da questa malattia, sono più difficili da sopportare della malattia stessa. Queste persone nascondono la malattia, il che porta, di conseguenza, al suo dilagare. “Dalla mia pratica personale, come chirurgo cardiaco, mi sono trovato molte volte nella situazione in cui ho dovuto operare pazienti affetti da AIDS. Più difficile degli interventi stessi è stato distribuire i pazienti infetti ai miei colleghi chirurghi e notare una certa resistenza allimplicazione in questi casi. Non basta che un chirurgo accetti un paziente infetto, è necessario che listituzione lo accetti perchè la catena medica tecnologica è più lunga. Cè una paura nei confronti di questi pazienti, ma ci proponiamo a livello del Ministero della Salute di attenuare queste asperità, cosicchè tutti questi pazienti possano beneficiare di cure mediche, di interventi chirurgici », ha detto Horațiu Moldovan.



Un altro problema che va risolto è la discontinuità delle cure, date le difficoltà nel rifornimento di medicine. La Romania rispetta parzialmente gli obiettivi legati allaccesso alla terapia antiretrovirale continua, il 67% riceve trattamento specifico e il 54% sono giunti alla soppressione della carica virale (non diffonde più la malattia). “Lattuale paziente infetto da HIV non si assomiglia più al paziente infetto da HIV del 1985. Oggi prendi una pasticca al giorno, che contiene 3 o 4 ingredienti, e vivi una vita assolutamente normale. Ovviamente che durante la vita possono verificarsi vari problemi, che sono specifici della vita quotidiana, ma non connesse allHIV. LHIV non sarà combattuto da un giorno allaltro. E non finisce per colpa nostra, delle persone che non si proteggono… Se non ci proteggiamo, ci assumiamo il rischio. La Romania ha beneficiato e continua a beneficiare di un programma meraviglioso, inclusivamente con supporto per i pazienti », ha spiegato il prof. dott. Adrian Streinu Cercel, manager dellIstituto Nazionale di Malattie Infettive “Prof. Dott. Matei Balş”.



I pazienti con HIV SIDA in Romania potrebbero ricevere a partire da questanno le medicine a casa. È una misura molto benefica, affermano i medici, soprattutto per i malati attivi, che hanno un posto di lavoro, perchè, ogni mese, questi devono chiedere il congedo medico per andare allospedale e prendere le medicine. Inoltre, in Romania, il programma HIV/AIDS è molto ben monitorato. In questo momento, si sa benissimo dove abitano le persone con HIV/AIDS, se cambiano indirizzo, quindi si potrebbe realizzare una distribuzione zonale delle medicine », afferma Adrian Streinu Cercel.



“I trend in Romania sono ottimi: è calato il numero delle infezioni e continua a calare costantemente. Chi è registrato con HIV è ben monitorato e viene direzionato verso centri regionali e ovviamente il numero di nuove infezioni è calato. La Romania è lunico Paese dellUe a registrare ciascun paziente col nome, il cognome e il codice numerico personale e di conseguenza abbiamo costantemente unimmagine di ciò che succede con questi fenomeni. Nel 2018, tutti i trend sono stati decrescenti. Abbiamo ancora problemi con le donne incinte perchè alcune si rifiutano di fare la profilassi per il neonato. E perchè non sono daccordo, è stato fatto un registro in cui sono registrati tutti i neonati delle donne sieropositive che minitoriamo», ci ha detto sempre il prof. dott. Adrian Streinu Cercel.



Gli specialisti stimano che nel 2020 avremo a livello globale circa 500 mila infezioni da HIV, e nel 2030 si giungerà a 200.000 infezioni.




sursa foto: Ionela Padure / Facebook
La società venerdì, 18 Aprile 2025

La Giornata dei Rrom – il pericolo dell’eccezionalismo e l’importanza dei contesti di apprendimento

Dal 1971, l’8 aprile è dedicato alla Giornata Internazionale dei Rrom. Sebbene i Rrom rappresentino la seconda minoranza etnica più numerosa...

La Giornata dei Rrom – il pericolo dell’eccezionalismo e l’importanza dei contesti di apprendimento
One World Romania, singurul festival de film documentar  şi drepturile omului din România (sursa foto:
La società giovedì, 10 Aprile 2025

One World Romania, l’unico festival del cinema documentario e sui diritti umani in Romania

L’unico festival del cinema documentario e sui diritti umani in Romania incoraggia dibattiti approfonditi su temi quali le disuguaglianze...

One World Romania, l’unico festival del cinema documentario e sui diritti umani in Romania
(foto: pixabay.com @Vertax)
La società martedì, 01 Aprile 2025

La prospettiva utilitaristica sulla migrazione della manodopera

Dal 2022 a oggi, il Governo romeno ha fissato una quota di 100.000 lavoratori stranieri ogni anno. Secondo i dati forniti dall’Ispettorato...

La prospettiva utilitaristica sulla migrazione della manodopera
Foto: Annie Spratt / unsplash.com
La società mercoledì, 26 Marzo 2025

La salute mentale dei dipendenti romeni

Due casi di morte sul lavoro nel 2024 hanno attirato l’attenzione degli specialisti. Inoltre, nel febbraio 2025, un’azienda romena è stata...

La salute mentale dei dipendenti romeni
La società mercoledì, 12 Marzo 2025

Chiesa e popolo, bilancio centenario

Il 2025 è stato dichiarato dal Santo Sinodo della Chiesa Ortodossa Romena Anno di Omaggio al Centenario del Patriarcato Romeno. Una legge in questo...

Chiesa e popolo, bilancio centenario
La società martedì, 11 Marzo 2025

“Un lavoro per le donne” – soluzioni per la disuguaglianza di genere nei campi STEM

A livello globale, le statistiche dell’UNESCO mostrano che le donne rappresentano solo un terzo dei ricercatori scientifici e che questa...

“Un lavoro per le donne” – soluzioni per la disuguaglianza di genere nei campi STEM
La società martedì, 25 Febbraio 2025

Il cancro e lo stile di vita

Si sente parlare, sempre più spesso, di decessi causati dai più diversi tipi di cancro. E il numero dei giovani che cadono preda di questa malattia...

Il cancro e lo stile di vita
La società mercoledì, 05 Febbraio 2025

L’abitazione come diritto umano fondamentale

I costi abitativi rappresentano la spesa maggiore delle famiglie nell’Unione Europea, e l’aumento dei prezzi delle case e degli affitti, i costi...

L’abitazione come diritto umano fondamentale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company