Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Incoraggiare la formazione nel settore dell’ospitalità

Confrontata come molti altri stati europei con una crisi della forza lavoro, la Romania risente della mancanza di dipendenti nel turismo forse più che in altri settori.

Incoraggiare la formazione nel settore dell’ospitalità
Incoraggiare la formazione nel settore dell’ospitalità

, 31.01.2023, 00:48

Confrontata come molti altri stati europei con una crisi della forza lavoro, la Romania risente della mancanza di dipendenti nel turismo forse più che in altri settori. Nonostante esistano licei e scuole ad indirizzo turistico, una parte importante dei laureati sia si riorienta verso altre zone, sia evita di cercare lavoro nel Paese. Le ragioni? I bassi salari e il carattere stagionale del lavoro. Una sintesi della situazione attuale sul mercato del lavoro ci è stata offerta da Marius Bazavan, membro del comitato direttivo della Federazione dellindustria alberghiera romena. “Vedo una tendenza al ribasso nella fluttuazione del personale. La fluttuazione è in costante calo. I lavoratori hanno cominciato a stabilizzarsi per quanto riguarda il posto di lavoro. Parliamo tutti della carenza di personale che esiste. Non possiamo nasconderlo, ma penso che la carenza di personale sia, al momento, non solo numerica, ma anche qualitativa dal punto di vista delle persone qualificate per lavorare nel campo dellospitalità”.



Per una migliore qualità dei servizi, ma anche per attrarre i giovani a lavorare nel settore dellospitalità, è stata recentemente creata una guida dalla Premier Hospitality e dallAssociazione “Edu4Tourism” con il supporto della Federazione dellindustria alberghiera romena (FIHR). Si tratta della “Guida pratica al settore dellospitalità”, uno strumento didattico rivolto a docenti, genitori e studenti e che si prefigge obiettivi chiari: aumentare la percentuale di studenti che, dopo essersi diplomati agli istituti professionali, restano e svolgono il proprio lavoro nellindustria dellospitalita, offrire un supporto ai genitori affinche comprendano le attività e i lavori che i propri figli possono svolgere in una struttura turistica e offrire supporto agli agenti economici che necessitano di personale qualificato per offrire servizi di alto livello. Călin Ile, presidente della Federazione dellindustria alberghiera romena, ci racconta cosa significa questa guida per gli operatori turistici.



“È un ponte tra noi, gli operatori del settore alberghiero, tra coloro che insegnano nelle scuole superiori, nelle scuole turistiche del sistema dinsegnamento romeno e tra studenti e genitori. Vogliamo creare questo ponte di dialogo tra di noi per trovare le migliori soluzioni per aiutare allintegrazione di questi giovani nel nostro settore, per rendere il nostro settore attarente, per essere in grado di dare loro le risposte di cui hanno bisogno per avere unimmagine accurata, in modo che possano dire con piena consapevolezza se vogliono o meno lavorare con noi. Penso che prima delle procedure e dei sistemi operativi si tratti di un rapporto umano, si tratti del coinvolgimento di ognuno di noi nel sostenere questi giovani affinche trovino la loro strada. E crediamo che una strada bella e giusta e piacevole sia anche quella del lavoro nel turismo».



E un incentivo per i giovani potrebbe arrivare anche dagli attuali addetti al turismo, se le unità formative istituissero, per i tirocini, collaborazioni con operatori economici del settore. Călin Ile offre anche esempi. “Sarà uno stimolo per i dipendenti del turismo a fungere da mentori e ad essere coinvolti come tutor per la pratica. E, non in ultimo, penso che sarà anche una curiosità per i giovani, per gli studenti, affinchè scelgano il loro tirocinio, svolgano i tirocini nelle nostre unità. Quindi è un incentivo che portiamo alle tre categorie che ho menzionato prima affinche prestino attenzione al tirocinio nel settore turistico e ultreriormente affinche lavorino nel turismo”.



“La guida pratica al settore dellospitalità”, è realizzata in formato elettronico, può essere scaricata su qualsiasi dispositivo e contiene informazioni essenziali per gli studenti che vogliono essere buoni lavoratori nel turismo, afferma la coordinatrice del progetto Rocsana Borda. “Contiene un curriculum scolastico realizzato insieme a quelli di Edu4Tourism. Contiene, inoltre, tutto ciò che significa gli allegati necessari per la pratica, la valutazione dello studente, i passi da seguire. Cosa controllare quando si pulisce per la prima volta una camera dalbergo, la pulizia è solo un esempio. Tutti questi materiali sono a portata di clic. La guida è scaricabile. Chiunque può scaricarla in modo gratuito in modo da poter ottenere le informazioni di cui ha bisogno. E vorrei anche aggiungere che ha una descrizione dei lavori nelliundustria dellospitalità. Non dimentichiamo che in albergo ci sono anche un dipartimento informatico, di contabilità, di marketing, non ci sono solo la reception e la cucina. È tutto in un unico posto”.



Ma soprattutto, questa guida è un esempio del coinvolgimento degli operatori economici nellistruzione terziaria, coinvolgimento senza il quale la forza lavoro non può essere formata a livello performante.




Imobiliare (Foto: mastersenaiper / pixabay.com)
La società mercoledì, 05 Febbraio 2025

L’abitazione come diritto umano fondamentale

I costi abitativi rappresentano la spesa maggiore delle famiglie nell’Unione Europea, e l’aumento dei prezzi delle case e degli affitti, i costi...

L’abitazione come diritto umano fondamentale
sursă foto:
La società domenica, 02 Febbraio 2025

“Ho bisogno di te!”

Durante gli anni dell’università era nota come “la ragazza che salva cani”. Studentessa, nel 2010, della Scuola Nazionale di Studi...

“Ho bisogno di te!”
Foto: pixabay.com
La società giovedì, 23 Gennaio 2025

Paese più ricco, gente più povera

Il rischio di povertà o di esclusione sociale rappresenta la situazione di una famiglia che affronta almeno uno dei tre rischi associati: reddito...

Paese più ricco, gente più povera
Foto: Markus Spiske / unsplash.com
La società martedì, 14 Gennaio 2025

Un pericolo da non ignorare: bambini tossicodipendenti e cosa fare per aiutarli

Il 31 maggio sarà la Giornata nazionale di sensibilizzazione sui rischi legati all’uso di droghe. Si tratta di un disegno di legge...

Un pericolo da non ignorare: bambini tossicodipendenti e cosa fare per aiutarli
La società venerdì, 03 Gennaio 2025

Lavorare dopo il pensionamento

Uno studio recentemente pubblicato da Eurostat ha mostrato che solo il 13% dei cittadini dell’Unione Europea continua a rimanere attivo nel campo...

Lavorare dopo il pensionamento
La società martedì, 24 Dicembre 2024

L’albero di Natale, tra tradizione e modernità

Può sembrare sorprendente, ma il primo albero di Natale decorato in Romania risale solo al 1866, uno degli anni importanti della storia della...

L’albero di Natale, tra tradizione e modernità
La società martedì, 24 Dicembre 2024

Un Patto criticato, il Patto sulla migrazione e l’asilo

Nel mese di novembre si è svolta a Bruxelles la nona edizione del Forum europeo sulla migrazione, dove si è discusso del ruolo della società...

Un Patto criticato, il Patto sulla migrazione e l’asilo
La società lunedì, 16 Dicembre 2024

Lotta al cyberbullismo

Cyberbullismo. Oppure abuso online. Si verifica allorquando una persona o un gruppo di persone riceve messaggi aggressivi da altre persone. Circa la...

Lotta al cyberbullismo

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company