Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Cambiare lavoro a fine pandemia, studio

I romeni intendono cambiare lavoro a fine pandemia, più precisamente il settore di attività. Questa la conclusione del più recente studio realizzato dal sito e-jobs.

Cambiare lavoro a fine pandemia, studio
Cambiare lavoro a fine pandemia, studio

, 08.06.2021, 21:11

Com’è, a più di un anno di pandemia, il mercato del lavoro in Romania? Quanto è forte la motivazione dei romeni quando si tratta dell’attività professionale? Sembra che ci stiamo riprendendo, almeno dal punto di vista della dinamica sul mercato del lavoro. Queste le conclusioni del più recente studio realizzato dal sito e-jobs. I romeni intendono cambiare lavoro a fine pandemia, più precisamente il settore di attività. Vorrebbero persino cercare di metter su un affare. Raluca Dumitra, Head of Marketing del sito e-jobs e una delle più autorevoli specialiste nel mercato del lavoro, racconta quali sono le intenzioni dei romeni una volta superata la pandemia.



Certamente, i romeni aspettano la fine della pandemia per fare cambiamenti professionali che, a causa dell’incertezza dell’anno scorso, hanno rinviato ripetutamente. Secondo il nostro più recente sondaggio, il 45% degli interpellati affermano che la prima cosa che intendono fare dopo la pandemia è trovare un nuovo lavoro. L’11% afferma di voler cambiare settore di attività, mentre il 9% intende lasciare il Paese. Inoltre, la pandemia sembra aver dato coraggio ai romeni affinchè tentassero di mettersi in proprio, perchè il 6,5% afferma di voler metter su un affare appena l’economia si riprenderà. Solo il 5% vuole chiedere un aumento salariale all’attuale datore di lavoro, mentre il 14,5% non intende fare alcun cambiamento professionale, ha spiegato Raluca Dumitra.



Il passaggio molte volte esclusivamente al lavoro da remoto ha creato oppure confermato categorie professionali chiamiamole …. viziate della crisi sanitaria. Gli specialisti IT non solo non sono stati colpiti dalla pandemia, ma hanno persino conosciuto una crescita professionale favolosa.: Attualmente, gli specialisti IT trovano lavoro quasi altrettanto facilmente come prima della pandemia, se non ancora più facilmente. Il bisogno di simili specialisti sul mercato resta altissimo. L’IT resta il serttore che non solo non è stato colpito dalla pandemia, ma ha anche registrato una crescita in questo periodo. Le cose non sono rosee per i freelancer e per i candidati over 45, queste due categorie sono state e restano le più colpite categorie professionali nel contesto della pandemia. E, in qualche misura, per questa ragione, anche la competizione per trovare un lavoro resta forte, ha precisato Raluca Dumitra.



La rimozione delle restrizioni ha rimesso le industrie più colpite sui binari. Di che industrie si tratta ci racconta sempre Raluca Dumitra. Il mercato del lavoro dà sempre più segni di stabilizzazione e ripresa. E lo dico perchè il livello dell’offerta di lavoro attuale è simile a quello dello stesso periodo del 2019. Con le misure di allentamento, anche le industrie fortemente colpite dalla pandemia preannunciano la loro ripresa, quindi si assiste a una ripresa impressionante dei posti di lavoro anche in settori come l’HORECA, gli eventi o i trasporti. E, con la stabilizzazione del mercato, sarà sempre più facile anche per i candidati trovare un lavoro.



Perchè lascerebbero i romeni l’attuale posto di lavoro? Qual è la motivazione di una persona allorquando decide di attraversare lo stress inerente al cambiamento del lavoro? Il salario resta un fattore decisionale importante quando si tratta di cambiare lavoro nel caso dei romeni e lo dico perchè il principale motivo per cui la maggior parte dei candidati vorrebbero cambiare lavoro è proprio il desiderio di un salario maggiore, motivo menzionato dal 31% degli interpellati nel più recente studio realizzato da noi. Al secondo e terzo posto tra le motivazioni dei romeni che vorrebbero cambiare lavoro, con rispettivamente il 17 e il 12%, sono le opportunità di crescita e una compagnia più stabile. Anche in questo caso viene menzionata la riconversione professionale, perchè l’11% dei romeni lascerebbe l’attuale posto di lavoro se trovasse un lavoro in un altro settore. La possibilità di lasciare il Paese per lavorare all’estero (il 6%) e un migliore pacchetto di benefici extrasalariali (sempre il 6%) sono altri motivi per cui i romeni cambierebbeo lavoro, ha spiegato sempre Raluca Dumitra.



La conclusione: se abbiamo imparato qualcosa da questa crisi sanitaria è che, per quanto fossero duri i colpi della vita, non posiamo fare altro che rialzarci e guardare avanti.




Imobiliare (Foto: mastersenaiper / pixabay.com)
La società mercoledì, 05 Febbraio 2025

L’abitazione come diritto umano fondamentale

I costi abitativi rappresentano la spesa maggiore delle famiglie nell’Unione Europea, e l’aumento dei prezzi delle case e degli affitti, i costi...

L’abitazione come diritto umano fondamentale
sursă foto:
La società domenica, 02 Febbraio 2025

“Ho bisogno di te!”

Durante gli anni dell’università era nota come “la ragazza che salva cani”. Studentessa, nel 2010, della Scuola Nazionale di Studi...

“Ho bisogno di te!”
Foto: pixabay.com
La società giovedì, 23 Gennaio 2025

Paese più ricco, gente più povera

Il rischio di povertà o di esclusione sociale rappresenta la situazione di una famiglia che affronta almeno uno dei tre rischi associati: reddito...

Paese più ricco, gente più povera
Foto: Markus Spiske / unsplash.com
La società martedì, 14 Gennaio 2025

Un pericolo da non ignorare: bambini tossicodipendenti e cosa fare per aiutarli

Il 31 maggio sarà la Giornata nazionale di sensibilizzazione sui rischi legati all’uso di droghe. Si tratta di un disegno di legge...

Un pericolo da non ignorare: bambini tossicodipendenti e cosa fare per aiutarli
La società venerdì, 03 Gennaio 2025

Lavorare dopo il pensionamento

Uno studio recentemente pubblicato da Eurostat ha mostrato che solo il 13% dei cittadini dell’Unione Europea continua a rimanere attivo nel campo...

Lavorare dopo il pensionamento
La società martedì, 24 Dicembre 2024

L’albero di Natale, tra tradizione e modernità

Può sembrare sorprendente, ma il primo albero di Natale decorato in Romania risale solo al 1866, uno degli anni importanti della storia della...

L’albero di Natale, tra tradizione e modernità
La società martedì, 24 Dicembre 2024

Un Patto criticato, il Patto sulla migrazione e l’asilo

Nel mese di novembre si è svolta a Bruxelles la nona edizione del Forum europeo sulla migrazione, dove si è discusso del ruolo della società...

Un Patto criticato, il Patto sulla migrazione e l’asilo
La società lunedì, 16 Dicembre 2024

Lotta al cyberbullismo

Cyberbullismo. Oppure abuso online. Si verifica allorquando una persona o un gruppo di persone riceve messaggi aggressivi da altre persone. Circa la...

Lotta al cyberbullismo

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company