Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Uno spettacolo di danza inedito

Il folclore rappresenta la carta didentità di un popolo, e mantenerlo vivo è sempre più difficile in questi tempi, quando le tradizioni sono conosciute da pochi e le influenze globali si fanno sentire in tutti i settori.

Uno spettacolo di danza inedito
Uno spettacolo di danza inedito

, 17.01.2024, 16:05

Il folclore rappresenta la carta d’identità di un popolo, e mantenerlo vivo è sempre più difficile in questi tempi, quando le tradizioni sono conosciute da sempre più poche persone e le influenze globali si fanno sentire in tutti i settori. Perciò ogni tentativo di riportare il folclore all’attenzione del pubblico è benvenuto, tanto più quando, oltre a riportare alla vita una tradizione, ci godiamo anche uno spettacolo, oppure iniziamo a fare un’attività fisica.



Parliamo dell’iniziativa di Anca Niţă, istruttrice di danza e coreografa dello spettacolo Hora Sânzienelor / La danza delle fate, di portare all’attenzione del pubblico giovane i valori romeni autentici: “La danza delle fate è uno spettacolo di musica, danza e acrobazie, in cui la danza tradizionale si abbina a quella contemporanea e ad altri stili di danza. Tutto è espresso in una storia unica, e la musica è creata appositamente per questo spettacolo, è un mix di vari stili diversi. Abbiamo come invitati speciali Costel Enache, che suonerà il flauto di pan e Oana Sterie, che suonerà il flauto e canterà a voce. L’idea mi è venuta quando mi sono resa conto che abbiamo bisogno di qualcosa di unico, di moderno, che attiri sia il pubblico di età media, sia il pubblico giovane, verso il folclore romeno. Così si abbina l’autenticità del folclore romeno, al moderno dei nostri giorni e ci sarà uno spettacolo unico, al quale abbiamo aggiunto anche alcuni movimenti di danza acrobatica. In tal modo questo spettacolo è diventato una visione moderna e originale.”



E siccome c’è stato anche un altro spettacolo “Hora Sânzienelor” qualche anno fa, Anca Niţă ci ha offerto alcuni chiarimenti: “Lo spettacolo Hora Sânzienelor ha avuto luogo anche nel 2019, proprio prima della pandemia, però, purtroppo, proprio quando il progetto aveva preso il sopravvento, è apparsa improvvisamente la pandemia. Ci siamo prefissi di riprenderlo adesso in una forma molto più ampia. La gente è stata affascinata da questa novità, siamo stati invitati anche in altri Paesi, per presentarlo alle comunità romene della diaspora, solo che il progetto non si è più potuto concretizzare a causa delle restrizioni di quel periodo.”



Sempre in contatto con il mercato di fitness e ginnastica aerobica del nostro Paese, Anca Niţă è anche creatrice di un nuovo stile di danza o di attività fisica: il Fetno. Cos’è il Fetno e da dove è arrivato? “IL Fetno è un nuovo approccio al folclore romeno. Ho pensato di abbinarlo a movimenti della ginnastica aerobica classica, per dare un più di sapore e di allegria alle classi di ginnastica aerobica, e, allo stesso tempo, per riuscire ad abbinare il bello alla salute, al piacevole e a qualcosa di tipico romeno. Perché questo era un mio desiderio molto forte. Sono stata in Italia per 7 anni e mi mancava molto il mio Paese e, lavorando in questo campo, ho pensato di cambiare qualcosa, di portare qualcosa di fresco anche a livello internazionale. E così è nato il Fetno, che è ETNO con movimenti di ginnastica aerobica, che ha attecchito molto al pubblico romeno. Ci sono oltre 100 istruttori nel Paese che insegnano questo stile di ginnastica aerobica ed esistono moltissime persone interessate. Abbiamo organizzato persino un concorso al quale hanno partecipato più di 700 persone, adulti e bambini. Credo che sia qualcosa di inedito, che promuove i valori romeni anche oltre confine.”



Una forma di danza che ha 8 anni e si sta sviluppando costantemente, come ci ha detto Anca Niţă: “Il Fetno è apparso nel 2016, quindi è passato un po’ di tempo, ma continua ad essere un concetto abbastanza fresco e moderno, secondo me. Ogni volta portiamo qualcosa di nuovo, abbiamo anche alcuni elementi che aiutano a far diventare tutto più intenso, più divertente, si tratta dei bastoni della danza Căluşarii utilizzati intensamente nelle sale. Ne sono molto affascinati sia i ragazzi che gli adulti. In futuro intendiamo continuare a sviluppare questo settore, sia la parte di aerobica-fitness, sia la parte di danza, perché adesso ritroviamo il Fetno anche nei concorsi di danza e ci sono moltissime persone interessate, quindi è apparso un nuovo stile, il Fetno dance.”



Lo spettacolo “Hora Sânzienelor / La danza delle fate” si svolgerà il 20 gennaio presso la Sala Dalles di Bucarest ed è quasi sold out, essendo il primo spettacolo di questi tipo dopo la pandemia, presentato in una nuova forma. È prevista una nuova replica nel mese di aprile! Se abbiamo suscitato la vostra curiosità, potete cercare e partecipare alle classi di Fetno, in cui il folclore si abbina all’allegria delle attività fisiche!

Foto: facebook.com/titiaurcnr
Incontro con la Romania mercoledì, 09 Aprile 2025

L’Accademia di guida difensiva

Qual è la somiglianza tra il rally e la guida difensiva? In entrambi i casi si tratta di conoscere e di padroneggiare le capacità della macchina...

L’Accademia di guida difensiva
Foto: pixabay.com
Incontro con la Romania venerdì, 04 Aprile 2025

Digiuno, tra virtù cristiana e dieta sana

D’altronde, al di là delle fedi religiose, la scelta di un menu vegetariano è diventata sempre più frequente, soprattutto tra i giovani. Abbiamo...

Digiuno, tra virtù cristiana e dieta sana
Dâmbovița Acqua Dolce 2025
Incontro con la Romania martedì, 01 Aprile 2025

Dâmbovița Acqua Dolce 2025

L’evento rientra nel programma “Dâmbovița Acqua Dolce 2025”, che mira a trasformare il fiume in una risorsa urbana di valore ecologico,...

Dâmbovița Acqua Dolce 2025
fonte foto: facebook.com/RazvanCojocaruOficial/
Incontro con la Romania martedì, 25 Marzo 2025

Risveglia l’eroe che c’è in te!

Il periodo dell’adolescenza è pieno di sfide e sebbene le informazioni a cui hanno accesso i giovani di oggi possano sembrare un vantaggio,...

Risveglia l’eroe che c’è in te!
Incontro con la Romania giovedì, 13 Marzo 2025

In bicicletta al Capo Horn

Oggi parliamo non solo di una prima mondiale, ma anche di una missione di promozione della lettura e dello sport tra i giovani, una missione che...

In bicicletta al Capo Horn
Incontro con la Romania mercoledì, 05 Marzo 2025

La crusca di grano come integratore

Lo sapevate che la crusca di grano può essere un supercibo? Utilizzata al suo massimo potenziale, la crusca di grano può aiutare a guarire malattie...

La crusca di grano come integratore
Incontro con la Romania martedì, 18 Febbraio 2025

L’Associazione per la Catena Alimentare Corta alla “Settimana Verde” di Berlino

I prodotti autentici romeni di Alba, Bacău, Costanza, Giurgiu e Maramureş sono stati presentati nello stand del Ministero dell’Agricoltura e...

L’Associazione per la Catena Alimentare Corta alla “Settimana Verde” di Berlino
Incontro con la Romania mercoledì, 12 Febbraio 2025

Nonni guide al museo

Il mese di febbraio porta in Romania una settimana di vacanza per i ragazzi delle scuole medie, con date flessibili a seconda delle decisioni dei...

Nonni guide al museo

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company