Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Su il Cuore! Un nuovo esempio per la società civile europea

L'associazione romena SUS, INIMA (Su il Cuore), ha vinto il Gran Premio della Società Civile Europea 2022, alla categoria Società civile europea accanto all'Ucraina per il suo progetto Rapida integrazione dei rifugiati ucraini nella società romena

Su il Cuore! Un nuovo esempio per la società civile europea
Su il Cuore! Un nuovo esempio per la società civile europea

, 30.01.2023, 13:21

Lo scorso dicembre il Comitato Economico e Sociale Europeo (CESE) ha assegnato premi a sei organizzazioni della società civile per i loro progetti eccezionali, che rappresentano degli esempi significativi dellimpegno della società civile a creare un futuro migliore per i giovani europei e per alleviare le sofferenze degli ucraini causate dalla brutale invasione del loro Paese da parte della Russia. In modo eccezionale, nel 2022 sono state premiate due serie di vincitori, rientranti in due categorie tematiche: la motivazione dei giovani e la società civile accanto allUcraina.



Lassociazione romena “SUS, INIMA” (Su il Cuore), ha vinto il Gran Premio della Società Civile Europea 2022, alla categoria “Società civile europea accanto allUcraina” per il suo progetto “Rapida integrazione dei rifugiati ucraini nella società romena — Focus sulla provincia di Sibiu”. Particolari da Lu Knobloch, direttore per lo sviluppo: “Lassociazione è nata nel 2015 a sostegno dei pazienti oncologici e dei loro familiari e del loro bisogno di avere accesso a informazioni, terapie complementari e tradizionali. Piano, piano ci siamo sviluppati. Ogni anno abbiamo aperto unaltra casa Su il Cuore, dove i pazienti oncologici possono abitare durante le cure, perché in Romania non ci sono centri terapeutici in tutte le grandi città. Persone di varie province arrivano, per esempio, a Bucarest o a Sibiu, e hanno bisogno di un posto dove alloggiare per non dover rinunciare alle cure solo perché non possono permettersi di stare in un albergo o in un agriturismo. Poi è arrivata la pandemia e abbiamo iniziato a collaborare con la Fondazione Comunitaria di Sibiu, con la Croce Rossa e con tutte le altre istituzioni impegnate nell’offrire servizi alla società civile. Poi è iniziata la guerra in Ucraina. Restando in questa rete, abbiamo praticamente iniziato a sviluppare iniziative di sostegno, di integrazione e inclusione dei rifugiati ucraini nella società romena.”



Cosa significa il premio della società civile per lAssociazione Su il Cuore? Lu Knobloch: “È un grandissimo onore, proprio perché è uno straordinario riconoscimento del nostro lavoro. È un lavoro molto bello, ma molto duro. Siamo un team numeroso, di 48 persone, di cui 28 sono rifugiati ucraini, perché non si può lavorare per loro senza di loro. È un riconoscimento dello sforzo gigantesco ed è anche una spinta per andare avanti e sviluppare ulteriori iniziative”.



Finora questa ONG ha aiutato decine di migliaia di rifugiati ucraini. Su il Cuore ha sviluppato una serie di iniziative per aiutare gli ucraini, da attività scolastiche e trovare un posto di lavoro, alle cure e al supporto psicologico. Ciò ha permesso alle famiglie ucraine di integrarsi più facilmente nella società romena, perché ha dato loro un senso di appartenenza e di sicurezza, sia fisica che mentale. Particolari da Lu Knobloch: “Abbiamo cominciato subito dopo linizio della guerra, ci siamo impegnati nella parte relativa alle trasferte, agli alloggi, allaccesso a servizi sanitari, sociali, terapeutici, tutto. Abbiamo sviluppato un centro educativo, nella primavera dello scorso anno, di modo che i genitori possano avere accesso al mercato del lavoro. È emersa una necessità molto maggiore per questi bambini di avere accesso a un sistema educativo, di avere accesso a lezioni nella loro lingua madre. Così abbiamo creato una scuola primaria, una scuola media, una scuola superiore, 3 asili, 2 asili nido, per coprire questo bisogno senza il quale non può esserci un’integrazione economica e sociale. Perché stiamo parlando di rifugiati, un gruppo di rifugiati che è composto di madri e bambini. Se una madre non ha un posto dove portare suo figlio, non può neanche lavorare. Quindi stiamo cercando di trattare con buon senso i bisogni di cui siamo consapevoli e sviluppare soluzioni adeguate. Non abbiamo cercato di reinventare cose già esistenti, ma ci siamo occupati man mano delle situazioni apparse e abbiamo trovato le soluzioni adeguate.”



Il Premio della Società Civile Europea ammonta a 60 mila euro ed è stato suddiviso tra i sei progetti vincitori. LAssociazione romena Su il Cuore è stata insignita del primo premio, per un valore di 14 mila euro. È anche uno dei motivi per cui ha fatto domanda, come ha confessato Lu Knobloch, per avere soldi da investire in progetti futuri. Abbiamo scoperto anche quale sarà il prossimo progetto: “Il prossimo progetto direttamente correlato allinclusione a medio e lungo termine è “Su il cuore place”, un progetto attraverso il quale bambini ucraini e romeni potranno giocare insieme attraverso laboratori creativi, performance-art, musica, danza, teatro con l’aiuto di professionisti nazionali e internazionali. Il nostro obiettivo è di essere in grado di dimostrare che la cultura è un legame che può unire le persone indipendentemente dalle nostre differenze, dall’ambiente da cui proveniamo e persino dalla lingua che parliamo.”



Il 2° premio alla categoria in cui Su il Cuore ha vinto il 1° premio è stato assegnato alla Fondazione spagnola Villavecchia. Tramite il fondo di emergenza “You are in a Safe Place”, la fondazione spagnola ha fornito assistenza ai bambini malati di cancro e ai loro genitori. Bambini ucraini gravemente malati sono stati allontanati dagli orrori della guerra con laiuto di organizzazioni internazionali e portati in luoghi sicuri per riprendere le cure. Al terzo posto si è piazzata lAssociazione degli scout e delle guide della Polonia (ZHP), la più grande organizzazione di educazione giovanile non formale in questo Paese, che si è mobilitata per aiutare gli ucraini non appena è iniziata la guerra. I volontari ZHP sono sempre stati presenti ai valichi di frontiera, indirizzando le persone verso luoghi sicuri, fornendo informazioni, raccogliendo e trasportando donazioni e organizzando alla frontiera delle “pattuglie” con esperienza nell’offrire pronto soccorso.

Dâmbovița Acqua Dolce 2025
Incontro con la Romania martedì, 01 Aprile 2025

Dâmbovița Acqua Dolce 2025

L’evento rientra nel programma “Dâmbovița Acqua Dolce 2025”, che mira a trasformare il fiume in una risorsa urbana di valore ecologico,...

Dâmbovița Acqua Dolce 2025
fonte foto: facebook.com/RazvanCojocaruOficial/
Incontro con la Romania martedì, 25 Marzo 2025

Risveglia l’eroe che c’è in te!

Il periodo dell’adolescenza è pieno di sfide e sebbene le informazioni a cui hanno accesso i giovani di oggi possano sembrare un vantaggio,...

Risveglia l’eroe che c’è in te!
Foto: facebook.com/FestivalulDeCarteTransilvania
Incontro con la Romania giovedì, 13 Marzo 2025

In bicicletta al Capo Horn

Oggi parliamo non solo di una prima mondiale, ma anche di una missione di promozione della lettura e dello sport tra i giovani, una missione che...

In bicicletta al Capo Horn
Foto: Tomasz Filipek / unsplash.com
Incontro con la Romania mercoledì, 05 Marzo 2025

La crusca di grano come integratore

Lo sapevate che la crusca di grano può essere un supercibo? Utilizzata al suo massimo potenziale, la crusca di grano può aiutare a guarire malattie...

La crusca di grano come integratore
Incontro con la Romania martedì, 18 Febbraio 2025

L’Associazione per la Catena Alimentare Corta alla “Settimana Verde” di Berlino

I prodotti autentici romeni di Alba, Bacău, Costanza, Giurgiu e Maramureş sono stati presentati nello stand del Ministero dell’Agricoltura e...

L’Associazione per la Catena Alimentare Corta alla “Settimana Verde” di Berlino
Incontro con la Romania mercoledì, 12 Febbraio 2025

Nonni guide al museo

Il mese di febbraio porta in Romania una settimana di vacanza per i ragazzi delle scuole medie, con date flessibili a seconda delle decisioni dei...

Nonni guide al museo
Incontro con la Romania venerdì, 07 Febbraio 2025

La tournée “Via della Libertà”

È stato uno dei più ampi e importanti progetti di promozione della cultura romena a livello mondiale, tramite il quale gli artisti hanno portato...

La tournée “Via della Libertà”
Incontro con la Romania domenica, 02 Febbraio 2025

Come creare un marchio solo restando attivo in un settore?

Pochi sanno che esistono tute da sci professionali, create e realizzate in Romania, e che l’origine di questo marchio può essere trovata a...

Come creare un marchio solo restando attivo in un settore?

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company