Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Risveglia l’eroe che c’è in te!

Il periodo dell'adolescenza è pieno di sfide e sebbene le informazioni a cui hanno accesso i giovani di oggi possano sembrare un vantaggio, molti di loro sono demotivati, disorientati e timidi.

fonte foto: facebook.com/RazvanCojocaruOficial/
fonte foto: facebook.com/RazvanCojocaruOficial/

, 25.03.2025, 11:10

Il periodo dell’adolescenza è pieno di sfide e sebbene le informazioni a cui hanno accesso i giovani di oggi possano sembrare un vantaggio, molti di loro sono demotivati, disorientati e timidi. Fortunatamente, ci sono programmi extrascolastici che possono prepararli alla vita, aumentando la loro fiducia in sé stessi e aiutandoli a pensare a come vorrebbero che fosse la loro vita in futuro, dove vivranno, quanti soldi guadagneranno, quale attività faranno o che macchina avranno.

Uno di questi programmi è “Risveglia l’eroe che c’è in te!”, creato da Răzvan Cojocaru, consulente per lo sviluppo personale, il quale ci ha detto: “«Risveglia l’eroe che c’è in te» è un’esperienza di formazione per adolescenti. L’adolescenza è un’età di transizione tra l’infanzia e l’età adulta, e in questo periodo i bambini hanno un grande bisogno di sostegno, per apprendere competenze con cui possano facilmente affrontare la vita quotidiana. E quindi “Risveglia l’eroe che c’è in te” si presenta come un’esperienza per apprendere queste abilità. E quando parlo di competenze intendo gestire le proprie emozioni nelle prove, negli esami, nelle presentazioni di progetti, in modo tale che i ragazzi ricordino ciò che devono dire o scrivere e non farsi prendere dalla paura o dall’ansia, da un lato, e, d’altro lato, che siano in grado di prendere decisioni rilevanti per loro e per la loro vita futura, senza chiedere sempre a qualcuno cosa dovrebbero fare. Un’altra abilità è saper rispondere alle cattiverie dei colleghi o al bullismo, come lo chiamiamo noi, che è presente in quasi tutti gli ambienti in cui gli adolescenti svolgono le loro attività. Questi sono solo alcuni esempi di abilità che i ragazzi apprendono durante il corso intitolato “Risveglia il tuo ruolo”. 

A chi è rivolto il programma? Răzvan Cojocaru: “Ci rivolgiamo ai ragazzi dai 13 ai 17 anni. Il programma, che si presenta come un’esperienza, fa svegliare un po’ i bambini, se posso usare questo termine, li aiuta a fissare alcuni obiettivi nella loro vita, affinché capiscano perché fanno quello che fanno, e abbiamo anche una lezione in cui si parla dell’argomento “Tu perché vai a scuola e studi?” Parliamo del fatto che abbiamo bisogno di alcuni obiettivi per cui facciamo certe, compreso lo studio. Durante gli incontri, esaminiamo molti di questi argomenti il cui scopo è che i partecipanti attirino l’attenzione sulla loro vita e sulle cose che fanno e capiscano perché lo fanno. Insieme a loro cerchiamo questi obiettivi, cerchiamo qual è lo scopo per cui si va a scuola. E se troviamo lo scopo, troviamo anche la motivazione.”

Il nostro interlocutore ci ha raccontato che sempre più genitori lamentano lo scarso interesse dei propri figli per la scuola, per la lettura, tanto che il rapporto genitori-figli è uno di “spinta”. Abbiamo chiesto a Răzvan Cojocaru di raccontarci un’esperienza di successo del programma: “Ci sono molti esempi di successo. Ad esempio, un ragazzo è venuto al corso in terza media. È venuto costretto dai suoi genitori, perché non voleva. È entrato nella sala a testa bassa, era molto timido, ansioso, quasi tremante, non mi guardava negli occhi. È venuto per la prima volta a uno degli incontri, gli è piaciuto, poi ha continuato a venire. Ha finito tutto il corso, 12 mesi di corso, e poi ha continuato a venire perché gli piaceva. Ha frequentato il corso per circa 2 anni e alal fine si è effettivamente trasformato. Ha subito un processo di metamorfosi così come un bruco si trasforma in farfalla. È riuscito a superare le sue paure, a non stare più seduto a testa bassa, a poter parlare senza problemi con qualsiasi persona, anche con gli adulti, a poter esprimere la sua opinione, dire quello che pensa, farsi avanti, distinguersi e smettere di stare chiuso in sé stesso.”

Abbiamo chiesto a Răzvan Cojocaru quali ritiene siano le maggiori sfide degli adolescenti di oggi? E quali sono i vantaggi di essere adolescenti oggi? “La maggiore sfida degli adolescenti è un certo grado di insicurezza che provano. Insicurezza, diffidenza di sé stessi, che è normale e specifica dell’adolescenza, perché non hanno ancora acquisito abbastanza esperienza e vissuto abbastanza situazioni per imparare a gestirle. Questa sarebbe la sfida più grande dell’adolescenza. La cosa bella e l’opportunità che hanno gli adolescenti di oggi è che hanno a disposizione così tanti posti per ottenere informazioni e per imparare come gestire le situazioni della loro vita. Sta a noi adulti, genitori, insegnanti, guidarli verso le informazioni corrette affinché possano apprenderle. Penso che ogni adolescente, oltre alla matematica, al romeno e ad altre materie, dovrebbe seguire un corso come “Risveglia l’eroe che c’è in te”, perché offre loro un certo grado di maturità e li aiuta ad affrontare la vita di tutti i giorni molto più facilmente.” 

Uova dipinte Bucovina (foto: Mariana Chiriţă/RRI)
Incontro con la Romania martedì, 15 Aprile 2025

Usanze di Pasqua inedite

Delle usanze romene di Pasqua ci ha parlato Aurel Prepeliuc, etnografo presso il Museo del villaggio della Bucovina di Suceava:  “I riti religiosi...

Usanze di Pasqua inedite
Foto: facebook.com/titiaurcnr
Incontro con la Romania mercoledì, 09 Aprile 2025

L’Accademia di guida difensiva

Qual è la somiglianza tra il rally e la guida difensiva? In entrambi i casi si tratta di conoscere e di padroneggiare le capacità della macchina...

L’Accademia di guida difensiva
Foto: pixabay.com
Incontro con la Romania venerdì, 04 Aprile 2025

Digiuno, tra virtù cristiana e dieta sana

D’altronde, al di là delle fedi religiose, la scelta di un menu vegetariano è diventata sempre più frequente, soprattutto tra i giovani. Abbiamo...

Digiuno, tra virtù cristiana e dieta sana
Dâmbovița Acqua Dolce 2025
Incontro con la Romania martedì, 01 Aprile 2025

Dâmbovița Acqua Dolce 2025

L’evento rientra nel programma “Dâmbovița Acqua Dolce 2025”, che mira a trasformare il fiume in una risorsa urbana di valore ecologico,...

Dâmbovița Acqua Dolce 2025
Incontro con la Romania giovedì, 13 Marzo 2025

In bicicletta al Capo Horn

Oggi parliamo non solo di una prima mondiale, ma anche di una missione di promozione della lettura e dello sport tra i giovani, una missione che...

In bicicletta al Capo Horn
Incontro con la Romania mercoledì, 05 Marzo 2025

La crusca di grano come integratore

Lo sapevate che la crusca di grano può essere un supercibo? Utilizzata al suo massimo potenziale, la crusca di grano può aiutare a guarire malattie...

La crusca di grano come integratore
Incontro con la Romania martedì, 18 Febbraio 2025

L’Associazione per la Catena Alimentare Corta alla “Settimana Verde” di Berlino

I prodotti autentici romeni di Alba, Bacău, Costanza, Giurgiu e Maramureş sono stati presentati nello stand del Ministero dell’Agricoltura e...

L’Associazione per la Catena Alimentare Corta alla “Settimana Verde” di Berlino
Incontro con la Romania mercoledì, 12 Febbraio 2025

Nonni guide al museo

Il mese di febbraio porta in Romania una settimana di vacanza per i ragazzi delle scuole medie, con date flessibili a seconda delle decisioni dei...

Nonni guide al museo

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company