Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Retrospettiva del 2022

Monosci per le persone con disabilità locomotorie creati dall'Associazione Kayac Smile; Il Club di lettura femminile Mujeres Livres di Iaşi; La peonia, il fiore nazionale della Romania; Il gelato in botte, un nuovo marchio di successo in Romania

Retrospettiva del 2022
Retrospettiva del 2022

, 08.01.2023, 15:08

Vi proponiamo una retrospettiva dei più inediti eventi dell’anno scorso. Tra le iniziative che hanno attirato la nostra attenzione allinizio dellanno, c’è una che si merita il primo posto perché unisce lamore per lo sport a quello per le pari opportunità: si tratta dellAssociazione Kayac Smile che ha realizzato dei monosci, dispositivi creati appositamente per le persone con disabilità locomotorie, con laiuto dei quali i disabili possono fare delle discese leggere. Ci ha raccontato tutta la storia Ionuţ Stancovici, il presidente dellassociazione Kayac Smile: “Abbiamo creato il club dellAssociazione Caiac Smile per promuovere lo sport performante del kayak slalom e quando abbiamo messo più bambini in kayak, mi sono ricordato di un video che ho visto qualche anno fa negli Stati Uniti, con una persona con disabilità che parlava molto bene del kayak. Diceva che è lunico sport in cui si sente perfettamente normale, perché in kayak si usa di più la parte superiore del corpo, e la parte inferiore non è visibile perché è in kayak. E allora ho pensato a queste persone e le ho messe in kayak, per vedere come si sentono. Ne abbiamo messe una, due, dieci, si sono sentite molto bene, e così hanno iniziato a diventare i nostri atleti, a far parte del club. Dopo di che è arrivato linverno e siamo andati con i bambini a sciare in montagna. Allo stesso tempo, non volevo interrompere la loro attività sportiva che amavano tanto. Cosicché ho studiato un po cosa si poteva fare per dare alle persone con disabilità la possibilità di sciare. Abbiamo visto questi sci, che erano piuttosto costosi e non potevamo permetterci di comprarli, per cui abbiamo tolto le rotelle di una sedia, mettendo le gambe di ferro e collocandola sugli sci. È così abbiamo dato anche alle persone con disabilità la possibilità di sciare”.



Di un registro diverso, ma non di minore interesse, è il Club di lettura femminile “Mujeres Livres”. Il club ha iniziato la sua attività a Iaşi, nel 2020, riunendo donne di diversi campi di attività attorno ai libri. E siccome si stavano incontrando in un ristorante spagnolo, la denominazione che hanno trovato per il club è stato un gioco di parole: donne, libere, libri… Mujeres Livres. Lavinia Popescu, una delle partecipanti, ci ha raccontato: “È proprio un circolo di lettura, ci riuniamo per discutere di libri, perché un libro non finisce dopo che hai letto tutte le pagine, continua la sua vita attraverso le discussioni che suscita, e in questo modo senti di onorare l’autore per quello che ti ha regalato, vuoi discutere con gli altri di quello che hai provato. Può essere il piacere del testo, la tenerezza della storia o la scoperta di sé che hai avuto. Quando leggi un libro non ti senti solo. Senti di voler condividere le tue esperienze con gli altri e, soprattutto, vuoi scoprire cosa hanno provato anche gli altri. Proprio per questo è nata la necessità di questo club di lettura. È molto naturale voler far parte di una comunità che ti offre uno spazio sicuro in cui esprimerti e che ti fa sentire parte di esso. E’ proprio per questo che abbiamo questo gruppo di donne, una specie di gruppo di supporto e ci piace ascoltarci a vicenda ogni volta”.



A ottobre, il presidente Klaus Iohannis ha promulgato la legge con la quale la peonia è stata dichiarata Fiore Nazionale della Romania. In occasione della Giornata della Peonia Romena, il 15 maggio, abbiamo parlato con il Prof. dr. Florin Stănică, professore presso la Facoltà di Orticoltura dellUniversità di Bucarest, vicerettore dellUniversità di Scienze Agronomiche e Medicina Veterinaria, membro corrispondente dellAccademia Romena, proprio di quest’iniziativa di sostenere la peonia, il simbolo dei veterani dellesercito romeno, per diventare il fiore nazionale: “Dal 2013, il nostro collega e professore Florin Toma, titolare della Cattedra di Floricoltura, ha proposto nell’ambito di una manifestazione intitolata “Le Giornate dell’Orticoltura di Bucarest” che tradizionalmente organizziamo ogni anno nel mese di maggio, di fare della peonia il fiore nazionale della Romania. A sostegno di questa proposta, il nostro collega ha portato una decina di motivi importanti, tra cui il fatto che in Romania ci sono 5 varietà autoctone di peonie che crescono naturalmente sul nostro territorio. Si trovano sulla costa del Mar Nero, in Dobrugea, nel Banato o nel sud della Moldavia, ma anche in Transilvania, persino nella provincia di Bihor. Fioriscono durante la seconda metà di maggio e sono davvero molto belle. Coprono interi prati, come a Zau de câmpie, dove fioriscono le “peonie delle steppe”. Ci sono zone in cui le peonie ricoprono lintera superficie della foresta, dando luogo a numerose feste tradizionali locali dedicate a questo fiore meraviglioso “.



E anche se è inverno, segnaliamo uniniziativa speciale, ovvero la preparazione del gelato in botte, di cui abbiamo parlato a novembre con Adrian Mengheş, il creatore di questo marchio: “È stato molto difficile perché non conoscevamo i segreti del gelato in botte. Abbiamo girato per i villaggi romeni per scoprire le ricette, la storia, ma chi lo faceva ancora non voleva condividere la ricetta con noi. Siamo poi arrivati a incontrare il signor Ion di Vâlcea, che ci ha raccontato i segreti del gelato in botte. Era arrabbiato perché suo figlio non voleva portare avanti la tradizione della famiglia e fare il gelato in botte. E gli ha detto: “ecco, figlio mio, è arrivato uno sconosciuto a cui dirò tutto se tu non lo vuoi fare”. Abbiamo partecipato alle tre edizioni di “Uomini in via Mătăsari”, solo che questa è la prima volta che vi abbiamo fatto anche dimostrazioni di preparazione del gelato. In generale, venivamo con il gelato già pronto, ma su richiesta dellorganizzatore, abbiamo accettato e devo ammettere di essere stato accolto molto bene al festival. Non ci aspettavamo di vendere così bene in un giorno di ottobre”.

Foto: facebook.com/titiaurcnr
Incontro con la Romania mercoledì, 09 Aprile 2025

L’Accademia di guida difensiva

Qual è la somiglianza tra il rally e la guida difensiva? In entrambi i casi si tratta di conoscere e di padroneggiare le capacità della macchina...

L’Accademia di guida difensiva
Foto: pixabay.com
Incontro con la Romania venerdì, 04 Aprile 2025

Digiuno, tra virtù cristiana e dieta sana

D’altronde, al di là delle fedi religiose, la scelta di un menu vegetariano è diventata sempre più frequente, soprattutto tra i giovani. Abbiamo...

Digiuno, tra virtù cristiana e dieta sana
Dâmbovița Acqua Dolce 2025
Incontro con la Romania martedì, 01 Aprile 2025

Dâmbovița Acqua Dolce 2025

L’evento rientra nel programma “Dâmbovița Acqua Dolce 2025”, che mira a trasformare il fiume in una risorsa urbana di valore ecologico,...

Dâmbovița Acqua Dolce 2025
fonte foto: facebook.com/RazvanCojocaruOficial/
Incontro con la Romania martedì, 25 Marzo 2025

Risveglia l’eroe che c’è in te!

Il periodo dell’adolescenza è pieno di sfide e sebbene le informazioni a cui hanno accesso i giovani di oggi possano sembrare un vantaggio,...

Risveglia l’eroe che c’è in te!
Incontro con la Romania giovedì, 13 Marzo 2025

In bicicletta al Capo Horn

Oggi parliamo non solo di una prima mondiale, ma anche di una missione di promozione della lettura e dello sport tra i giovani, una missione che...

In bicicletta al Capo Horn
Incontro con la Romania mercoledì, 05 Marzo 2025

La crusca di grano come integratore

Lo sapevate che la crusca di grano può essere un supercibo? Utilizzata al suo massimo potenziale, la crusca di grano può aiutare a guarire malattie...

La crusca di grano come integratore
Incontro con la Romania martedì, 18 Febbraio 2025

L’Associazione per la Catena Alimentare Corta alla “Settimana Verde” di Berlino

I prodotti autentici romeni di Alba, Bacău, Costanza, Giurgiu e Maramureş sono stati presentati nello stand del Ministero dell’Agricoltura e...

L’Associazione per la Catena Alimentare Corta alla “Settimana Verde” di Berlino
Incontro con la Romania mercoledì, 12 Febbraio 2025

Nonni guide al museo

Il mese di febbraio porta in Romania una settimana di vacanza per i ragazzi delle scuole medie, con date flessibili a seconda delle decisioni dei...

Nonni guide al museo

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company