Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Orsi “cineoperatori”

A fine novembre, il WWF Romania ha lanciato la campagna online Orsi cameramen, che fa parte di un'iniziativa più ampia destinata al monitoraggio delle grandi specie di carnivori in Romania, condotto da WWF e dai suoi partner.

Orsi “cineoperatori”
Orsi “cineoperatori”

, 27.12.2021, 12:37

A fine novembre, WWF Romania ha lanciato la campagna online Orsi cameramen, che fa parte di un’iniziativa più ampia destinata al monitoraggio delle grandi specie di carnivori in Romania, condotto da WWF e dai suoi partner nell’ambito del progetto LIFE# EuroLargeCarnivores. Gli amanti della natura possono seguire sui social le prime riprese girate dagli orsi stessi da agosto a ottobre, con l’ausilio di apposite videocamere appese come collari. Gavril Marius Berchi, project manager di WWF Romania, ci ha raccontato di più.

La gente sa poco della vita sociale degli orsi a causa di alcune difficoltà nella ricerca a lungo termine del loro comportamento. Attraverso il progetto europeo EuroLarge Carnivores, abbiamo voluto studiare più da vicino questi aspetti e siamo riusciti a montare tre video-collari su tre orsi bruni: un maschio di 4 anni che entra frequentemente nell’area di Târgu Mureș, ricollocato sui Monti Călimani, e due giovani, un maschio e una femmina, ciascuno di circa un anno, che vivono nell’orfanotrofio Bear Again, in provincia di Harghita, spiega Gavril Marius Berchi, raccontando anche cosa hanno visto i promotori dell’iniziativa quando hanno recuperato i collari.

Abbiamo notato che gli orsetti possono cavarsela da soli. Sono praticamente orfani, abbandonati ciascuno per vari motivi. Possono procurarsi il cibo, socializzare e vivere insieme. Dopo essere stati rilasciati in natura, vivranno insieme per un po’, poi si separeranno e vivranno in isolamento. Per quanto riguarda il terzo orso, il maschio adulto, è stato interessante notare che non è tornato al suo posto di origine, e ha percorso una distanza di circa 500 chilometri in Romania, aggiunge il nostro ospite.

Quando si parla di gestione dei grandi carnivori, è importante sapere che una volta ricollocati, gli orsi non tornano al loro posto di origine e possono percorrere grandi distanze in brevi periodi di tempo, il che rende difficile qualsiasi censimento. Secondo i nostri dati, l’orso aveva distrutto alcuni alveari. Ha percorso oltre 500 chilometri in Romania, poi ha attraversato il confine con l’Ucraina, tutto nel giro di un mese e mezzo. Ha trascorso un altro mese e mezzo in Ucraina, a quel punto abbiamo perso la connessione. L’unico danno che ha causato è stato ad alcuni alveari in Romania e Ucraina, dice ancora Gavril Marius Berchi.

L’emettitore sul collare dell’orso potrebbe essere andato in tilt, o forse l’orso è stato colpito, quindi i dati erano incompleti. Oltre alle informazioni che abbiamo avuto sul comportamento sociale degli orsi, volevamo anche sapere di più sul modo in cui utilizzano i vari habitat naturali, il territorio transitato, i percorsi fatti, gli ostacoli incontrati, la funzionalità di corridoi verdi, perché abbiamo una serie di progetti in corso volti a identificare possibili corridoi verdi nei Carpazi, e siamo molto interessati a vedere quali di essi possono diventare funzionali. Inoltre, volevamo vedere le interazioni dell’orso con altre specie o insediamenti umani. Purtroppo, l’orso si è perso in Ucraina, spiega il nostro ospite.

Gli orsi sono attratti dalle aree con facile accesso al cibo nelle aree popolate, soprattutto dove gli insediamenti con una cattiva gestione dei rifiuti o dove gli animali sono a corto di cibo a causa dell’ampio sfruttamento delle risorse naturali (ad esempio funghi o frutti di bosco). Di conseguenza, gli orsi sono percepiti come una minaccia. E visto che siamo nel periodo delle feste di Natale, potremmo scegliere un regalo acquistando un peluche del WWF. Tutti gli acquisti aiuteranno a proteggere la fauna selvatica della Romania. Gavril Marius Berchi ci ha raccontato di più su questa iniziativa. I nostri progetti di conservazione mancano dei fondi necessari e per alcune attività non sempre riusciamo a coprire tutte le spese. Quindi, acquistando un animale di peluche, il donatore ottiene un giocattolo e riusciamo a coprire parte dei nostri costi, conclude Gavril Marius Berchi, project manager di WWF Romania.

La mostra internazionale 'La settimana verde'
Incontro con la Romania martedì, 18 Febbraio 2025

L’Associazione per la Catena Alimentare Corta alla “Settimana Verde” di Berlino

I prodotti autentici romeni di Alba, Bacău, Costanza, Giurgiu e Maramureş sono stati presentati nello stand del Ministero dell’Agricoltura e...

L’Associazione per la Catena Alimentare Corta alla “Settimana Verde” di Berlino
Incontro con la Romania mercoledì, 12 Febbraio 2025

Nonni guide al museo

Il mese di febbraio porta in Romania una settimana di vacanza per i ragazzi delle scuole medie, con date flessibili a seconda delle decisioni dei...

Nonni guide al museo
La locandina della tournee
Incontro con la Romania venerdì, 07 Febbraio 2025

La tournée “Via della Libertà”

È stato uno dei più ampi e importanti progetti di promozione della cultura romena a livello mondiale, tramite il quale gli artisti hanno portato...

La tournée “Via della Libertà”
Foto: pixabay.com
Incontro con la Romania domenica, 02 Febbraio 2025

Come creare un marchio solo restando attivo in un settore?

Pochi sanno che esistono tute da sci professionali, create e realizzate in Romania, e che l’origine di questo marchio può essere trovata a...

Come creare un marchio solo restando attivo in un settore?
Incontro con la Romania martedì, 14 Gennaio 2025

Feste di antico rito ortodosso

Le tradizioni e i costumi osservati nella celebrazione del Natale di antico rito hanno molte somiglianze con quelli di dicembre. I credenti si...

Feste di antico rito ortodosso
Incontro con la Romania domenica, 05 Gennaio 2025

La storia del sapone Cheia

La storia del sapone Cheia ci porta indietro nel tempo alla data del 3 marzo 1886, quando Lippa Brunstein registrava al comune la fabbrica della sua...

La storia del sapone Cheia
Incontro con la Romania venerdì, 13 Dicembre 2024

Băile Herculane (Le Terme di Ercole), obiettivo da collezione!

Volendo mantenere viva la storia di questi luoghi, Iacob Sârbu, un collezionista delle Terme di Ercole, ha raccolto per decine di anni diversi...

Băile Herculane (Le Terme di Ercole), obiettivo da collezione!
Incontro con la Romania mercoledì, 04 Dicembre 2024

Passi per rendere accessibile il patrimonio

Con l’intento di mettere in risalto il patrimonio culturale del nostro Paese, l’Associazione Designers, Thinkers, Makers ha creato il programma...

Passi per rendere accessibile il patrimonio

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company