Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Băile Herculane (Le Terme di Ercole), obiettivo da collezione!

La storia di due millenni di Băile Herculane (Le Terme di Ercole) inizia con la sua prima attestazione documentaria nell’anno 153 dopo Cristo e continua con il suo periodo moderno, quando l’Imperatore dell’Austria la definì “la più bella località turistica sul continente”, e le meraviglie naturali della Valle del Cerna furono menzionate nel diario dell’Imperatrice Elisabetta.

Foto: RRI (Ștefan Baciu)
Foto: RRI (Ștefan Baciu)

e , 13.12.2024, 17:47

Volendo mantenere viva la storia di questi luoghi, Iacob Sârbu, un collezionista delle Terme di Ercole, ha raccolto per decine di anni diversi oggetti che ricostituiscono il periodo di massima fioritura di questa regione. Iacob Sârbu ha partecipato con alcuni oggetti all’edizione autunnale della Fiera del Turismo della Romania, e ci ha raccontato la sua storia: “Ho cominciato a collezionare oggetti sin da piccolo. Passavo le vacanze dal nono materno, a Reșița, e lui era un collezionista accanito, ho imparato tanto da lui e posso dire di aver sempre collezionato oggetti. L’argomento Herculane, di cui mi sto occupando adesso, è una passione che è iniziata circa 8 anni fa, quando ho avuto un momento di bivio abbastanza difficile nella mia vita. E in questa collezione ho ritrovato la mia tranquillità e ho impegnato tutta la mia energia. Se all’inizio la mia collezione era solo per me, per poche conoscenze e amici, dopo che ho conosciuto due persone notevoli, il professore Ioan Traia, presidente dell’Associazione dei pubblicisti della stampa rurale del Banato e il professore Gheorghe Rancu Bodrog, ex insegnante e fondatore di un museo a Șopotul Vechi, nella zona di Almăj, in provincia di Caraș-Severin, queste due persone hanno portato alla luce il meglio di me. E grazie a loro ho cominciato a far vedere a tutti quello che ho. Sempre grazie a loro ho accettato di partecipare e diverse azioni culturali nel Banato e nel Banato Serbo, e lo scorso febbraio, su invito del Consiglio Provinciale, ho accettato di venire (n.r. alla Fiera), ed è la seconda volta che vi partecipo. Vengo perché voglio far vedere qualcosa della mia collezione. Quello che presento qui sono, infatti, frammenti di storia locale.”

Come per ogni collezionista appassionato, anche per Iacob Sârbu tutti gli oggetti sono altrettanto preziosi: “Per me, tutto quello che ho nella collezione è importante. Non posso fare differenze. Anche se si tratta di una cartolina del periodo interbellico o comunista, che vale poco, per me ha lo stesso valore come una cartolina o una litografia che può costare qualche centinaio di euro. Dunque non posso fare differenze. Tuttavia potrei dire che c’è qualcosa di assai importante: questa copia della statua dell’imperatrice Elisabetta di Herculane. È esistita, nessuno sa più dov’è, se è rotta, buttata, nessuno lo sa. Ispirandosi ad alcune fotografie, un amico si è messo a fare questa copia. Ho insistito molto affinché la terminasse, o che stesse per finirla, per poter presentare la copia della statua di Sissi di Caransebeș, che ho ricevuto dal professor Gheorghe Rancu e questa copia di Herculane. Sarebbe stato un peccato che io, di Herculane, venissi alla fiera con Sissi di Caransebeş. Lungo il tempo, da quando mi sono dedicato più intensamente a questa collezione, ho conosciuto alcune persone e collaboro molto bene con persone che mi aiutano a ottenere alcune cose che appaiono: libri, oggetti, foto, cartoline, che posso trovare su eBay o Delcampe.”

Alcuni degli oggetti esposti dal nostro interlocutore arrivano addirittura dall’Argentina, sono cartoline inviate da Herculane, a destinatari lontani, nel periodo di gloria di questa località turistica. Iacob Sârbu ci ha descritto alcune cartoline speciali, della sua collezione, a cominciare dalla più vecchia datata 7 luglio 1894: “E’ in verticale. Nella parte alta della cartolina c’è un’immagine del Parco Ghizel, come si intitolava il Parco Centrale, delimitato dai due alberghi chiamati all’epoca Frantz Iosef e Rudolf e verso la montagna, rispetto al Casinò. Ogni cartolina ha una storia, rappresenta qualcosa di speciale. Ad esempio, questa è stampata su seta e la seta e incollata su cartoncino. Questa cartolina è del 1899, se ne metti dietro una fonte di luce, tutte le finestre degli edifici appaiono illuminate. Dunque queste due cartoline sono, infatti, un passpartout, perché esiste lo stesso tipo di cartoline, ma che raffigurano altre località, non solo le Terme di Ercole, ma anche Vatra Dornei, Lipova, Buziaș, le Terme di Felix. Qui viene caricaturizzato il grado di occupazione della località, mentre qui il fatto che la persona che veniva a Herculane piena di soldi se ne andava squattrinata.”

Le cartoline panoramiche, in verticale, con una lunghezza di 54 cm, conservate incorniciate da coloro che le hanno ricevute, una pagina di pubblicità di un giornale, il Corriere del Banato, del 31/12/1934, cromolitografie raffiguranti le Terme di Ercole, risalenti al 1840, 1842, 1860 sono anch’esse parte della collezione che aspetta di essere presentata anche online.

Foto: facebook.com/titiaurcnr
Incontro con la Romania mercoledì, 09 Aprile 2025

L’Accademia di guida difensiva

Qual è la somiglianza tra il rally e la guida difensiva? In entrambi i casi si tratta di conoscere e di padroneggiare le capacità della macchina...

L’Accademia di guida difensiva
Foto: pixabay.com
Incontro con la Romania venerdì, 04 Aprile 2025

Digiuno, tra virtù cristiana e dieta sana

D’altronde, al di là delle fedi religiose, la scelta di un menu vegetariano è diventata sempre più frequente, soprattutto tra i giovani. Abbiamo...

Digiuno, tra virtù cristiana e dieta sana
Dâmbovița Acqua Dolce 2025
Incontro con la Romania martedì, 01 Aprile 2025

Dâmbovița Acqua Dolce 2025

L’evento rientra nel programma “Dâmbovița Acqua Dolce 2025”, che mira a trasformare il fiume in una risorsa urbana di valore ecologico,...

Dâmbovița Acqua Dolce 2025
fonte foto: facebook.com/RazvanCojocaruOficial/
Incontro con la Romania martedì, 25 Marzo 2025

Risveglia l’eroe che c’è in te!

Il periodo dell’adolescenza è pieno di sfide e sebbene le informazioni a cui hanno accesso i giovani di oggi possano sembrare un vantaggio,...

Risveglia l’eroe che c’è in te!
Incontro con la Romania giovedì, 13 Marzo 2025

In bicicletta al Capo Horn

Oggi parliamo non solo di una prima mondiale, ma anche di una missione di promozione della lettura e dello sport tra i giovani, una missione che...

In bicicletta al Capo Horn
Incontro con la Romania mercoledì, 05 Marzo 2025

La crusca di grano come integratore

Lo sapevate che la crusca di grano può essere un supercibo? Utilizzata al suo massimo potenziale, la crusca di grano può aiutare a guarire malattie...

La crusca di grano come integratore
Incontro con la Romania martedì, 18 Febbraio 2025

L’Associazione per la Catena Alimentare Corta alla “Settimana Verde” di Berlino

I prodotti autentici romeni di Alba, Bacău, Costanza, Giurgiu e Maramureş sono stati presentati nello stand del Ministero dell’Agricoltura e...

L’Associazione per la Catena Alimentare Corta alla “Settimana Verde” di Berlino
Incontro con la Romania mercoledì, 12 Febbraio 2025

Nonni guide al museo

Il mese di febbraio porta in Romania una settimana di vacanza per i ragazzi delle scuole medie, con date flessibili a seconda delle decisioni dei...

Nonni guide al museo

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company