Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il giardino dell’arte

La rosa di eventi Weekend Sessions si è aperta a maggio presso l'Orto Botanico di Bucarest.

Il giardino dell’arte
Il giardino dell’arte

, 08.06.2022, 19:33

La rosa di eventi Weekend Sessions si è aperta a maggio presso l’Orto Botanico di Bucarest. Questa oasi verde, situata nel quartiere Cotroceni della Capitale, si stende su una superficie di 18,2 ettari e conta più di 10.000 specie di piante. L’Orto Botanico Dimitrie Brândză, intitolato al suo fondatore, è organizzato in settori esterni specifici: decorativo, piante rare, flora della Dobrugia, Rosarium Iridarium, tassonomia, flora asiatica, piante utili e settori interni, quali: serre, erbario, biblioteca o centro di educazione ecologica. Negli ultimi anni sono state sviluppate nuove aree: il Giardino della Nonna, un tradizionale giardino contadino, il Giardino dei bambini e il Giardino con i libri.

Le collezioni di piante viventi dell’Orto Botanico D. Brandză comprendono circa 3.000 taxa, mentre l’Erbario Generale comprende più di 300.000 esemplari. Inoltre, il Museo Botanico custodisce diverse collezioni: più di 1.500 acquerelli che rappresentano piante spontanee e coltivate in Romania, prodotti vegetali e oggetti di piante, collezioni di semi e frutti, collezioni di funghi, reperti di valore storico e diorami. E da maggio fino all’autunno, l’Orto Botanico attende i suoi visitatori per godere di musica, poesia, danza e anche prodotti tradizionali.

Suzana Roşca, brand manager di Weekend Sessions, ci presenta questa seconda edizione. Questo è il secondo anno. Abbiamo iniziato lo scorso anno con una serie di picnic culturali, in cui abbiamo cercato di ripristinare i legami tra le persone e soprattutto i legami con la natura, perché siamo nell’Orto Botanico dell’Università di Bucarest. Per 15 week-end, a partire dal 7 maggio, staremo per quattro ore in compagnia con artisti indipendenti, imprenditori locali e, speriamo, molti visitatori per quattro ore!, spiega Suzana Roşca, raccontando anche come è nata l’idea del progetto. L’evento nasce dall’esigenza di rivedere i nostri amici in un ambiente aerato e in un’atmosfera rilassata e vacanziera. E ora abbiamo dato il via a più attività per il benessere dell’anima e dello spirito. Avremo una serie di workshop, sezioni di yoga e danza e la tenda terapeutica, dove le persone possono venire e parlare con i terapeuti. Siccome si tratta di un festival molto adatto alle famiglie, avremo anche laboratori per bambini e uno spiazzo a loro dedicato, dove potranno giocare liberamente, aggiunge la nostra interlocutrice, parlando anche del feedback dopo le sessioni dello scorso anno.

Il feedback è stato ottimo, la gente è stata felice di scoprire l’Orto Botanico e godersi i picnic rilassati con la famiglia e gli amici, accanto alle sezioni di musica classica, jazz, indie o pop-rock, ascoltate con i piedi nell’erba. È come un’oasi nel centro di una città affollata, dove andiamo per l’ombra degli alberi e goderci del buon cibo, della buona musica, a un volume decente, dove conversiamo e stiamo in compagnia, dice ancora Suzana Roşca.

Ogni sabato e domenica, dalle 16:00 alle 21:00, si può andare all’Orto Botanico con i biglietti acquistati sul sito weekendsessions.ro. Cosa possono fare i visitatori? Sedersi in un angolo per godersi la musica, partecipare a un seminario di yoga o alla sezione di terapia. Quest’anno, nei 30 giorni di festival, ci aspettiamo a circa 30.000 partecipanti. Si tratta del doppio rispetto allo scorso anno, ora non ci sono più restrizioni, ma il numero è limitato dalla superficie di oltre 6.000 metri quadrati. Non vogliamo affollamento. I visitatori sono invitati a venire a scoprire i piccoli produttori locali, imprenditori che hanno molta cura dei prodotti che offrono e che sono di eccezionale qualità. E vogliamo che assaggino i prodotti e conoscano questi piccoli produttori che non possono andare nei grandi supermercati. E vogliamo promuoverli, e il picnic è fornito da loro. I visitatori sono incoraggiati a portare coperte, cuscini, sedie a sdraio. Faremo anche un po’ di cinema: le Sessioni di fine settimana sotto gli alberi propongono una selezione dai nostri ospiti speciali dell’Istituto francese, e avremo documentari, film comici per tutte le età, pronti per essere goduti sul prato dell’Orto Botanico, aggiunge la nostra ospite.

Gli eventi sono gratuiti, si paga solo il biglietto d’ingresso all’Orto Botanico: 10 lei (2 euro) per gli adulti, 5 lei per gli studenti, mentre i bambini sotto i 12 anni hanno accesso gratuito. I dettagli sugli artisti e gli ospiti speciali sono disponibili sul sito www.weekendsessions.ro e, dopo aver prenotato i posti online, riceverete laconferma in base ai posti disponibili al momento della richiesta.

Uova dipinte Bucovina (foto: Mariana Chiriţă/RRI)
Incontro con la Romania martedì, 15 Aprile 2025

Usanze di Pasqua inedite

Delle usanze romene di Pasqua ci ha parlato Aurel Prepeliuc, etnografo presso il Museo del villaggio della Bucovina di Suceava:  “I riti religiosi...

Usanze di Pasqua inedite
Foto: facebook.com/titiaurcnr
Incontro con la Romania mercoledì, 09 Aprile 2025

L’Accademia di guida difensiva

Qual è la somiglianza tra il rally e la guida difensiva? In entrambi i casi si tratta di conoscere e di padroneggiare le capacità della macchina...

L’Accademia di guida difensiva
Foto: pixabay.com
Incontro con la Romania venerdì, 04 Aprile 2025

Digiuno, tra virtù cristiana e dieta sana

D’altronde, al di là delle fedi religiose, la scelta di un menu vegetariano è diventata sempre più frequente, soprattutto tra i giovani. Abbiamo...

Digiuno, tra virtù cristiana e dieta sana
Dâmbovița Acqua Dolce 2025
Incontro con la Romania martedì, 01 Aprile 2025

Dâmbovița Acqua Dolce 2025

L’evento rientra nel programma “Dâmbovița Acqua Dolce 2025”, che mira a trasformare il fiume in una risorsa urbana di valore ecologico,...

Dâmbovița Acqua Dolce 2025
Incontro con la Romania martedì, 25 Marzo 2025

Risveglia l’eroe che c’è in te!

Il periodo dell’adolescenza è pieno di sfide e sebbene le informazioni a cui hanno accesso i giovani di oggi possano sembrare un vantaggio,...

Risveglia l’eroe che c’è in te!
Incontro con la Romania giovedì, 13 Marzo 2025

In bicicletta al Capo Horn

Oggi parliamo non solo di una prima mondiale, ma anche di una missione di promozione della lettura e dello sport tra i giovani, una missione che...

In bicicletta al Capo Horn
Incontro con la Romania mercoledì, 05 Marzo 2025

La crusca di grano come integratore

Lo sapevate che la crusca di grano può essere un supercibo? Utilizzata al suo massimo potenziale, la crusca di grano può aiutare a guarire malattie...

La crusca di grano come integratore
Incontro con la Romania martedì, 18 Febbraio 2025

L’Associazione per la Catena Alimentare Corta alla “Settimana Verde” di Berlino

I prodotti autentici romeni di Alba, Bacău, Costanza, Giurgiu e Maramureş sono stati presentati nello stand del Ministero dell’Agricoltura e...

L’Associazione per la Catena Alimentare Corta alla “Settimana Verde” di Berlino

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company