Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il Festival degli involtini e della gelatina

L'autunno è un'occasione di gioia, di celebrazione dei raccolti, perciò vengono organizzati tanti eventi per festeggiare la ricchezza e l'abbondanza. Così sono anche i festival gastronomici, volti a promuovere una zona o un'altra, attraverso lo specifico della cucina locale.

Il Festival degli involtini e della gelatina
Il Festival degli involtini e della gelatina

, 11.10.2024, 18:30

L’autunno è un’occasione di gioia, di celebrazione dei raccolti, perciò vengono organizzati tanti eventi per festeggiare la ricchezza e l’abbondanza. Così sono anche i festival gastronomici, volti a promuovere una zona o un’altra, attraverso lo specifico della cucina locale.

Isabela Coară, dell’Associazione Discover Peștișani, ci ha parlato dell’edizione di quest’anno del Festival degli involtini e della gelatina, un abbinamento gastronomico inedito: “È uno dei festival gastronomici più importanti della provincia di Gorj. È cresciuto da un anno all’altro. Originariamente era intitolato il Festival della Gelatina di Carne. Con il passare del tempo, poiché da noi nella provincia di Gorj c’è l’usanza di servire gli involtini caldi con la gelatina di carne che in romeno si chiama piftie, ci siamo adattati e abbiamo trasformato il festival in uno dedicato agli involtini e alla gelatina, in memoria di Radu Ciobanu, l’ex presidente dell’ANTREC Gorj, che ha avviato inizialmente il festival. Voglio dirvi che sono pochissimi i posti nel Paese dove si possono mangiare involtini assieme alla gelatina di carne, la piftie. Quindi nel nostro Paese la gelatina di carne non si mangia come antipasto, ma insieme agli involtini come primo piatto.”

Abbiamo appreso dalla nostra interlocutrice che nonostante avessero iniziato con questi due piatti principali, col tempo i ristoranti e gli agriturismi della zona, così come le massaie, hanno cominciato ad arricchire le loro tavole di presentazione con una crostata, una torta, o un panettone, cosicché si è arrivati a un festival gastronomico vero e proprio.

Isabela Coară, dell’Associazione Discover Peștişani: “Ogni anno il festival debutta con un concorso gastronomico e vengono assegnati premi agli involtini e alle gelatine più squisite. Ci sono anche abbinamenti classici, ma ovviamente chi partecipa al concorso cerca di portare delle ricette originali e sorprendere sia la giuria che il pubblico. Ad esempio, in un anno, la gelatina di polpo si è piazzata al primo posto, poi chi ha inventato la gelatina di polpo, qui a Gorj, anche se non è proprio un piatto tradizionale, poiché il piatto tradizionale è a base di maiale, pollo, tacchino, ecc., l’anno successivo ha portato la gelatina di lenticchie. Quanto agli involtini, si cucinano tutti i tipi, in foglie di vite, con carne di maiale, tacchino, pollo. L’anno scorso abbiamo avuto anche involtini in foglie di ortica, quindi qui potete trovare tutte le varianti possibili, anche quelle senza carne, di magro.”

E poiché il festival si è sviluppato da un anno all’altro, si è reso necessario cambiare sede, per poter accogliere sempre più partecipanti e visitatori. Isabela Coară: “Se qualche anno fa questa festa si teneva nel cortile di un agriturismo, 2 anni fa si è spostata nel cortile del Liceo tecnologico Constantin Brâncuși di Peștișani, che si è rivelato anch’esso insufficiente. Ed ecco che siamo arrivati in una radura, a Nucet, una zona molto bella, con tanti noci, ed è lì che svolgiamo tutte le attività del festival.”

Isabela Coară ci ha assicurato che è una sensazione molto interessante mettere in bocca involtini molto caldi e gelatina freddissima, dal frigo, motivo per cui dobbiamo assolutamente andare ad assaggiare. E l’edizione di quest’anno ha portato anche delle novità: “È la prima volta che abbiamo avuto 60 bambini delle scuole della località di Peștişani, che insieme alle madri e alle nonne hanno partecipato anche loro al concorso gastronomico e ognuno è venuto con un piatto fatto in casa, uno più squisito dell’altro. Ed erano molto commossi ed entusiasti di partecipare al concorso! Accanto a loro c’erano, come ogni anno, i nonni della comunità di Peștişani. Alcuni anziani della località si incontrano nel club dei seniores di Peștişani e, oltre alle attività di socializzazione, partecipano a tutti i tipi di laboratori culinari e con quello che hanno fatto nei laboratori culinari e quello che hanno preparato a casa hanno allestito uno stand molto carino. Hanno pure vinto una delle edizioni precedenti. Oltre a loro, ovviamente, hanno partecipato ristoranti, agriturismi, hanno cominciato a venire anche le massaie della zona, ognuna con un pentolino, con un vaso di involtini, ognuna con quello che ha potuto cucinare, per parteciparvi e far vedere come sanno cucinare bene. Tutti hanno allestito i propri stand nel modo più bello possibile con frutta, verdura, oggetti tradizionali, brocche, prodotti in legno, ecc. L’atmosfera è stata da favola!”

Foto: pixabay.com
Incontro con la Romania venerdì, 04 Aprile 2025

Digiuno, tra virtù cristiana e dieta sana

D’altronde, al di là delle fedi religiose, la scelta di un menu vegetariano è diventata sempre più frequente, soprattutto tra i giovani. Abbiamo...

Digiuno, tra virtù cristiana e dieta sana
Dâmbovița Acqua Dolce 2025
Incontro con la Romania martedì, 01 Aprile 2025

Dâmbovița Acqua Dolce 2025

L’evento rientra nel programma “Dâmbovița Acqua Dolce 2025”, che mira a trasformare il fiume in una risorsa urbana di valore ecologico,...

Dâmbovița Acqua Dolce 2025
fonte foto: facebook.com/RazvanCojocaruOficial/
Incontro con la Romania martedì, 25 Marzo 2025

Risveglia l’eroe che c’è in te!

Il periodo dell’adolescenza è pieno di sfide e sebbene le informazioni a cui hanno accesso i giovani di oggi possano sembrare un vantaggio,...

Risveglia l’eroe che c’è in te!
Foto: facebook.com/FestivalulDeCarteTransilvania
Incontro con la Romania giovedì, 13 Marzo 2025

In bicicletta al Capo Horn

Oggi parliamo non solo di una prima mondiale, ma anche di una missione di promozione della lettura e dello sport tra i giovani, una missione che...

In bicicletta al Capo Horn
Incontro con la Romania mercoledì, 05 Marzo 2025

La crusca di grano come integratore

Lo sapevate che la crusca di grano può essere un supercibo? Utilizzata al suo massimo potenziale, la crusca di grano può aiutare a guarire malattie...

La crusca di grano come integratore
Incontro con la Romania martedì, 18 Febbraio 2025

L’Associazione per la Catena Alimentare Corta alla “Settimana Verde” di Berlino

I prodotti autentici romeni di Alba, Bacău, Costanza, Giurgiu e Maramureş sono stati presentati nello stand del Ministero dell’Agricoltura e...

L’Associazione per la Catena Alimentare Corta alla “Settimana Verde” di Berlino
Incontro con la Romania mercoledì, 12 Febbraio 2025

Nonni guide al museo

Il mese di febbraio porta in Romania una settimana di vacanza per i ragazzi delle scuole medie, con date flessibili a seconda delle decisioni dei...

Nonni guide al museo
Incontro con la Romania venerdì, 07 Febbraio 2025

La tournée “Via della Libertà”

È stato uno dei più ampi e importanti progetti di promozione della cultura romena a livello mondiale, tramite il quale gli artisti hanno portato...

La tournée “Via della Libertà”

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company