Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Nonni guide al museo

Dal 18 al 23 febbraio, i nonni e i loro nipoti sono invitati a Oradea per conoscere la storia della città nell'ambito dell'iniziativa “Con i nonni al museo. Guide per un giorno.”

"Con i nonni al museo. Guide per un giorno"

, 12.02.2025, 16:12

Il mese di febbraio porta in Romania una settimana di vacanza per i ragazzi delle scuole medie, con date flessibili a seconda delle decisioni dei comuni delle varie zone. A Oradea, il Museo della Contrada dei Criș organizza, insieme al Comune della città e del Consiglio Provinciale di Bihor, l’iniziativa “Con i nonni al museo. Guide per un giorno.” Nella vacanza scolastica del periodo 18-23 febbraio 2025, i piccoli sono invitati a conoscere la storia della città, e i nonni avranno l’occasione di fare da guida ai nipotini.

Cristina Liana Pușcaș, dottore in storia, museologa presso il Museo della Contrada dei Criș, ci ha parlato del progetto: “Praticamente è la seconda edizione di questo programma, pensato per la prima volta nel 2023. L’anno successivo, nel 2024, non siamo riusciti a organizzarlo poiché il museo è entrato in un’ampia fase di ristrutturazione. Abbiamo ideato questo progetto per il periodo delle vacanze pensando che non tutti i bambini hanno la possibilità finanziaria di viaggiare altrove, per cui molti di loro rimangono a casa nelle loro città, in particolare a Oradea, con i nonni, che si permettono di uscire un giorno per conoscere la storia della città e, allo stesso tempo, di condividere la propria esperienza con gli altri. L’anno scorso, tramite questo ampio progetto di ristrutturazione della sezione del Museo della Città, abbiamo allestito una serie di spazi museali, presentando nuove mostre, molte dedicate al periodo del comunismo, un’epoca che questi nonni hanno vissuto, per cui la loro esperienza di vita può essere trasformata in una storia in ognuna di queste sale”, spiega Cristina Liana Pușcaș, che aggiunge:

“Ad esempio, loro possono parlare ai bambini del significato della statua di pesce in vetro che veniva messa sul televisore, di quello che hanno rappresentato quelle bottiglie di latte messe in fila, come si stava in coda per comprare qualsiasi cosa, la lampada a petrolio che ricorda il fatto che in quel periodo a volte mancava la corrente per qualche ora ogni sera, il telefono a disco. Nella mostra “L’Insegnamento a Oradea nel XX secolo” abbiamo un’aula di quel periodo, con le tute scolastiche, il costume di pioniere, il calamaio, strumenti per imparare l’alfabeto, per fare calcoli, cosicché le storie e l’esperienza di vita di questi nonni può essere spiegata molto più facilmente. Un’altra mostra che potrebbe attirare molto i bambini sarebbe “La discoteca degli anni 70-80”. I nonni che hanno vissuto in quel periodo possono raccontare ai ragazzi di quello che significava per i giovani la vita in quel periodo.”

Il personale del museo ha preparato anche informazioni aggiuntive per le sale del museo in cui è più difficile per i nonni diventati guide dare spiegazioni, ha aggiunto la nostra interlocutrice: “E’ ovvio che non possono avere nozioni talmente vaste. Ad esempio, per la Prima Guerra Mondiale abbiamo preparato un piccolo testo informativo su quello che ha significato l’ingresso dell’Esercito Romeno nel 1919 a Oradea e su chi è stato Traian Moșoiu, l’eroe che ha contribuito alla liberazione della città di Oradea. Quanto alla vita quotidiana durante il periodo comunista, abbiamo un pieghevole con alcune informazioni e con immagini che possono riattivare nella memoria dei nonni i ricordi dell’epoca comunista.”

Abbiamo chiesto a Cristina Liana Pușcaș particolari sul successo del progetto nel 2023: “Guardando le foto di due anni fa, mi sono resa conto che i nonni e i nipotini si fermavano a studiare quegli oggetti. E si vedeva dalle foto che spiegavano ai piccoli come funzionava il telefono a disco, come funzionava la radio o il disco in vinile. Da quelle foto mi sono ricordata che i nonni erano impegnati nella descrizione di molti di quegli oggetti. Adesso le mostre includono più oggetti del genere, quindi sicuramente i nonni avranno più informazioni e spiegazioni da dare ai nipoti. “

Il prezzo di un biglietto per partecipare a questo programma museale è di 10 lei per una persona (2 Euro) e include una visita alle principali mostre del Museo della Città di Oradea, con sede nella Fortezza di Oradea.  Tra le mostre permanenti ricordiamo “Chiese nel palazzo – ricerche archeologiche al Palazzo Principesco”, “La storia del pane”, “La storia della fotografia di Oradea”, “Il negozio misto”, “L’infanzia nell’Epoca d’Oro”, il Memoriale “Resistenza e repressione nella provincia di Bihor”, la mostra Monumenti in movimento – “Depersonalisation” dell’artista Cătălin Bădărău, la Mostra del Vescovado Greco-Cattolico di Oradea – Pagine di storia, la Mostra della Chiesa Riformata Oradea e la Mostra del Vescovado Romano-Cattolico di Oradea.

La mostra internazionale 'La settimana verde'
Incontro con la Romania martedì, 18 Febbraio 2025

L’Associazione per la Catena Alimentare Corta alla “Settimana Verde” di Berlino

I prodotti autentici romeni di Alba, Bacău, Costanza, Giurgiu e Maramureş sono stati presentati nello stand del Ministero dell’Agricoltura e...

L’Associazione per la Catena Alimentare Corta alla “Settimana Verde” di Berlino
La locandina della tournee
Incontro con la Romania venerdì, 07 Febbraio 2025

La tournée “Via della Libertà”

È stato uno dei più ampi e importanti progetti di promozione della cultura romena a livello mondiale, tramite il quale gli artisti hanno portato...

La tournée “Via della Libertà”
Foto: pixabay.com
Incontro con la Romania domenica, 02 Febbraio 2025

Come creare un marchio solo restando attivo in un settore?

Pochi sanno che esistono tute da sci professionali, create e realizzate in Romania, e che l’origine di questo marchio può essere trovata a...

Come creare un marchio solo restando attivo in un settore?
Foto: Annie Spratt/ unsplash.com
Incontro con la Romania martedì, 14 Gennaio 2025

Feste di antico rito ortodosso

Le tradizioni e i costumi osservati nella celebrazione del Natale di antico rito hanno molte somiglianze con quelli di dicembre. I credenti si...

Feste di antico rito ortodosso
Incontro con la Romania domenica, 05 Gennaio 2025

La storia del sapone Cheia

La storia del sapone Cheia ci porta indietro nel tempo alla data del 3 marzo 1886, quando Lippa Brunstein registrava al comune la fabbrica della sua...

La storia del sapone Cheia
Incontro con la Romania venerdì, 13 Dicembre 2024

Băile Herculane (Le Terme di Ercole), obiettivo da collezione!

Volendo mantenere viva la storia di questi luoghi, Iacob Sârbu, un collezionista delle Terme di Ercole, ha raccolto per decine di anni diversi...

Băile Herculane (Le Terme di Ercole), obiettivo da collezione!
Incontro con la Romania mercoledì, 04 Dicembre 2024

Passi per rendere accessibile il patrimonio

Con l’intento di mettere in risalto il patrimonio culturale del nostro Paese, l’Associazione Designers, Thinkers, Makers ha creato il programma...

Passi per rendere accessibile il patrimonio
Incontro con la Romania martedì, 26 Novembre 2024

La giornata della comunicazione non-violenta, a Iaşi

Quest’autunno, a Iaşi, è stata celebrata la Giornata internazionale della non-violenza, stabilita dall’Organizzazione delle Nazioni Unite, alla...

La giornata della comunicazione non-violenta, a Iaşi

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company