Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

HORA, 70 anni di giovinezza a Reghin

HORA, la fabbrica romena di strumenti musicali in legno di Reghin, la più grande in Europa, festeggia nel 2021 il suo 70° anniversario.

HORA, 70 anni di giovinezza a Reghin
HORA, 70 anni di giovinezza a Reghin

, 19.04.2021, 17:05

HORA, la fabbrica romena di strumenti musicali in legno di Reghin, la più grande in Europa, festeggia nel 2021 il suo 70° anniversario. Nonostante le difficoltà generate dalla pandemia, l’azienda è riuscita in questo periodo a lanciare sul mercato tre nuovi prodotti. Qualunque sia il campo di attività, è necessario adattarsi all’economia di mercato, puntualizza il direttore tecnico Dorin Man, spiegando come funziona la produzione di strumenti musicali a Reghin.

La nostra fabbrica ha sviluppato tre grandi catene di produzione. Prima di tutto – quella dedicata alle chitarre di una varietà molto ampia, con dimensioni che vanno da 1/4 a 4/4. La varietà riguarda anche la specie legnosa utilizzata, la qualità, la struttura, il registro. Poi, abbiamo la linea di produzione di strumenti ad arco: violini, viole, violoncelli, contrabbassi, ma anche altri strumenti come il salterio. Quindi un’ampissima gamma, a seconda delle specie legnose utilizzate, della struttura, dei colori e della qualità. Quest’ultima varia per musicisti principianti, avanzati o professionisti. La terza linea di produzione, nata con l’obiettivo di aumentare la diversità nel contesto del mercato internazionale, è quella degli strumenti specifici delle diverse comunità etniche. È il caso della balalaica e della domra (strumenti tradizionali russi), del salterio tedesco, del bouzouki irlandese, del mandolino, dei flauti romeni e peruviani o anche degli strumenti musicali per persone con disabilità. Ciò che ci ha spinto a sviluppare questa gamma di strumenti è il calo degli acquisti di chitarre e violini, sullo sfondo della crisi sanitaria e della forte concorrenza dei produttori asiatici. Abbiamo quindi realizzato lo strumento a percussione chiamato cajon, così come la tromba o il violino Stroh, specifico per la regione del Bihor. Abbiamo anche migliorato le chitarre elettriche e introdotto sul mercato due tipi all’uso solista, spiega Dorin Man, presentando anche ciascuno di questi prodotti di nicchia.

Il violino Stroh ha una sua storia. Un certo signor Stroh ha combinato la vibrazione della corda con quella di un dispositivo speciale. Questa vibrazione è stata successivamente amplificata per mezzo di una tromba e non per mezzo di una cassa armonica, come accade con il violino. È questo padiglione che dà timbro e volume alla vibrazione. La produzione in serie di questo strumento è piuttosto rara, dice ancora il direttore tecnico della fabbrica di strumenti musicali di Reghin, raccontando anche la storia del cajon, uno strumento a percussione specifico per la musica sudamericana. Il cajon è una scatola a forma di un parallelepipedo rettangolo e non è più alto di uno sgabello. Non è solo una semplice vibrazione del legno, ma una vibrazione del legno toccato dalle corde, dice ancora il nostro ospite.

HORA produce anche chitarre elettriche a 6 corde, con rifiniture molto particolari, che lanciano una nuova moda. Questi strumenti, dalle forme più complesse, creati con macchine a controllo numerico ad alta mobilità, soddisfano anche i più esigenti chitarristi.

Foto: facebook.com/titiaurcnr
Incontro con la Romania mercoledì, 09 Aprile 2025

L’Accademia di guida difensiva

Qual è la somiglianza tra il rally e la guida difensiva? In entrambi i casi si tratta di conoscere e di padroneggiare le capacità della macchina...

L’Accademia di guida difensiva
Foto: pixabay.com
Incontro con la Romania venerdì, 04 Aprile 2025

Digiuno, tra virtù cristiana e dieta sana

D’altronde, al di là delle fedi religiose, la scelta di un menu vegetariano è diventata sempre più frequente, soprattutto tra i giovani. Abbiamo...

Digiuno, tra virtù cristiana e dieta sana
Dâmbovița Acqua Dolce 2025
Incontro con la Romania martedì, 01 Aprile 2025

Dâmbovița Acqua Dolce 2025

L’evento rientra nel programma “Dâmbovița Acqua Dolce 2025”, che mira a trasformare il fiume in una risorsa urbana di valore ecologico,...

Dâmbovița Acqua Dolce 2025
fonte foto: facebook.com/RazvanCojocaruOficial/
Incontro con la Romania martedì, 25 Marzo 2025

Risveglia l’eroe che c’è in te!

Il periodo dell’adolescenza è pieno di sfide e sebbene le informazioni a cui hanno accesso i giovani di oggi possano sembrare un vantaggio,...

Risveglia l’eroe che c’è in te!
Incontro con la Romania giovedì, 13 Marzo 2025

In bicicletta al Capo Horn

Oggi parliamo non solo di una prima mondiale, ma anche di una missione di promozione della lettura e dello sport tra i giovani, una missione che...

In bicicletta al Capo Horn
Incontro con la Romania mercoledì, 05 Marzo 2025

La crusca di grano come integratore

Lo sapevate che la crusca di grano può essere un supercibo? Utilizzata al suo massimo potenziale, la crusca di grano può aiutare a guarire malattie...

La crusca di grano come integratore
Incontro con la Romania martedì, 18 Febbraio 2025

L’Associazione per la Catena Alimentare Corta alla “Settimana Verde” di Berlino

I prodotti autentici romeni di Alba, Bacău, Costanza, Giurgiu e Maramureş sono stati presentati nello stand del Ministero dell’Agricoltura e...

L’Associazione per la Catena Alimentare Corta alla “Settimana Verde” di Berlino
Incontro con la Romania mercoledì, 12 Febbraio 2025

Nonni guide al museo

Il mese di febbraio porta in Romania una settimana di vacanza per i ragazzi delle scuole medie, con date flessibili a seconda delle decisioni dei...

Nonni guide al museo

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company