Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Filatelia: La caccia, passione reale

Nel 2021, quando sono ricorsi 100 anni dalla nascita di Re Michele I di Romania, la compagnia Romfilatelia ha lanciato delle emissioni dedicate alle passioni dei sovrani romeni.

Filatelia: La caccia, passione reale
Filatelia: La caccia, passione reale

, 05.01.2022, 09:50

Nel 2021, quando sono ricorsi 100 anni dalla nascita di Re Michele I di Romania, la compagnia Romfilatelia ha lanciato delle emissioni dedicate alle passioni dei sovrani romeni. Verso la fine dell’anno è stata presentata quella rappresentativa per la caccia, una passione comune a tutti e quattro i sovrani del Paese. L’emissione di francobolli Le passioni dei re di Romania (II) è composta da 4 francobolli che ricordano Carlo I, Ferdinando, Carlo II e Michele. In questo ordine, i francobolli costano rispettivamente 3 lei, 6,50 lei, 10 lei e 10,50 lei. Per Carlo I, primo re di Romania, un Hohenzollern che giunse a Bucarest nel 1866, la caccia era una vera tradizione, una continuazione dell’arte della guerra delle grandi corti europee. Esponenti delle case reali d’Europa erano presenti alle cacce reali in Romania, insieme ai membri delle famiglie rappresentative dell’aristocrazia romena.

I francobolli riportano l’immagine fotografica di ciascuno dei re di Romania, in abito da caccia, accanto a una vetrata rotonda, in cornice rotonda. Tutte le vetrate si ritrovano al Castello di Peles e al Foișor a Sinaia. Negli edifici del complesso Peles troviamo molte decorazioni che evocano la passione per la caccia, su mobili e vetrate, bassorilievi raffiguranti animali o cacciatori, trofei di animali cacciati dalle famiglie reali, stemmi di caccia o collezioni di armi antiche. Michele fu sin da bambino un re e un cacciatore. Ecco perché sul francobollo compare una foto del re bambino, che tiene in mano un’arma da caccia. Se fino al 1940 andava a caccia con il padre – Re Carlo II, Michele partecipò durante il suo esilio a battute internazionali, su invito delle case reali britannica e danese, ma anche di quella svedese. Si tratta di una ricca emissione, composta dai quattro francobolli già presentati, da uno speciale blocco filatelico di quattro francobolli non dentellati e da una serie di due buste primo giorno, ciascuna illustrata i castelli di caccia Lăpușna e Râușor.

È stata inoltre realizzata una serie di quattro cartoline maxi, con fotografie storiche rafiguranti l’imperatore Francesco Giuseppe, la regina Maria, Carlo II e Michele bambino, e lo stesso Michele giovane re, con un trofeo di cervo. I francobolli sono stati stampati in blocchi di cinque copie identiche con una vignetta riccamente illustrata, con un pezzo di caccia delle collezioni Peles, e una decorazione eccezionale, coperta al centro da una medaglia o moneta dedicata a ciascuno dei quattro sovrani. Il blocco con i quattro francobolli non dentellati ha quattro vignette con dettagli delle vetrate di caccia di Peles, con perforazione rotonda. La tiratura totale dell’emissione è di oltre 51.000 francobolli, di cui quelli non dentellati sono esattamente 964.

La mostra internazionale 'La settimana verde'
Incontro con la Romania martedì, 18 Febbraio 2025

L’Associazione per la Catena Alimentare Corta alla “Settimana Verde” di Berlino

I prodotti autentici romeni di Alba, Bacău, Costanza, Giurgiu e Maramureş sono stati presentati nello stand del Ministero dell’Agricoltura e...

L’Associazione per la Catena Alimentare Corta alla “Settimana Verde” di Berlino
Incontro con la Romania mercoledì, 12 Febbraio 2025

Nonni guide al museo

Il mese di febbraio porta in Romania una settimana di vacanza per i ragazzi delle scuole medie, con date flessibili a seconda delle decisioni dei...

Nonni guide al museo
La locandina della tournee
Incontro con la Romania venerdì, 07 Febbraio 2025

La tournée “Via della Libertà”

È stato uno dei più ampi e importanti progetti di promozione della cultura romena a livello mondiale, tramite il quale gli artisti hanno portato...

La tournée “Via della Libertà”
Foto: pixabay.com
Incontro con la Romania domenica, 02 Febbraio 2025

Come creare un marchio solo restando attivo in un settore?

Pochi sanno che esistono tute da sci professionali, create e realizzate in Romania, e che l’origine di questo marchio può essere trovata a...

Come creare un marchio solo restando attivo in un settore?
Incontro con la Romania martedì, 14 Gennaio 2025

Feste di antico rito ortodosso

Le tradizioni e i costumi osservati nella celebrazione del Natale di antico rito hanno molte somiglianze con quelli di dicembre. I credenti si...

Feste di antico rito ortodosso
Incontro con la Romania domenica, 05 Gennaio 2025

La storia del sapone Cheia

La storia del sapone Cheia ci porta indietro nel tempo alla data del 3 marzo 1886, quando Lippa Brunstein registrava al comune la fabbrica della sua...

La storia del sapone Cheia
Incontro con la Romania venerdì, 13 Dicembre 2024

Băile Herculane (Le Terme di Ercole), obiettivo da collezione!

Volendo mantenere viva la storia di questi luoghi, Iacob Sârbu, un collezionista delle Terme di Ercole, ha raccolto per decine di anni diversi...

Băile Herculane (Le Terme di Ercole), obiettivo da collezione!
Incontro con la Romania mercoledì, 04 Dicembre 2024

Passi per rendere accessibile il patrimonio

Con l’intento di mettere in risalto il patrimonio culturale del nostro Paese, l’Associazione Designers, Thinkers, Makers ha creato il programma...

Passi per rendere accessibile il patrimonio

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company