Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Docu-film dedicato alla Pinacoteca di Bucarest

Uno dei progetti culturali e artistici più ambiziosi della Capitale romena è la Pinacoteca del Museo del Municipio di Bucarest, che sarà inaugurata nel Palazzo Dacia-Romania nel centro storico della città.

Docu-film dedicato alla Pinacoteca di Bucarest
Docu-film dedicato alla Pinacoteca di Bucarest

, 21.12.2021, 10:23

Uno dei progetti culturali e artistici più ambiziosi della Capitale romena è la Pinacoteca del Museo del Municipio di Bucarest, che sarà inaugurata nel Palazzo Dacia-Romania nel centro storico della città, un monumento architettonico di valore nazionale, con un passato che sembra riflettere la storia stessa di Bucarest. Il Museo ha lanciato un docu-film su questo progetto artistico. Ce ne parla la vicedirettrice del Museo, Elena Olariu.

La Sezione Arte del Museo del Municipio di Bucarest ha lanciato un film appositamente realizzato per presentare il progetto della Pinacoteca, al quale abbiamo lavorato tanto e al quale ci tenevamo in ugual misura. Si tratta di un progetto realizzato in modo molto moderno, e speriamo di attirare molti turisti romeni e stranieri. Qui ci sarà una grande galleria d’arte e ne presenteremo la struttura, ma sarà anche un importante centro culturale di Bucarest. Il Museo di Bucarest, infatti, è riconosciuto per le sue rappresentazioni artistiche, ma anche per la promozione degli spettacoli teatrali e musicali. Il Museo di Bucarest è anche partner del Festival Internazionale George Enescu. Quindi, vogliamo attirare oltre agli appassionati dell’arte, gli amanti della cultura in generale, cercando di farne un centro culturale di valore. La grande galleria d’arte avrà tre parti: al piano terra, nell’ala sinistra dell’edificio, ci sarà una sezione dedicata all’arte contemporanea in Romania, compresa l’arte del periodo comunista. Cercheremo di spiegare questo fenomeno e, da quanto abbiamo indagato, è un argomento molto interessante per i turisti stranieri, ma anche per i giovani romeni, che vogliono sapere il più possibile su questo periodo. Il 1° e il 2° piano, sempre sull’ala sinistra, saranno dedicati alla Pinacoteca Storica, come chiamiamo quella collezione d’arte enorme e di grande valore, che venne costituita nel 1933, quindi dal periodo tra le due guerre fino ad oggi, compreso il periodo comunista. Nell’ala destra sarà allestita una sezione dedicata all’arte europea e straniera, insieme ad alcuni spazi estremamente generosi, per mostre temporanee, per grandi progetti nazionali e internazionali, spiega la vicedirettrice Elena Olariu, parlando anche dei film realizzati dal Museo del Municipio di Bucarest, disponibili online per gli amanti di arte e cultura, ma anche della Capitale in generale.

In un periodo in cui l’arte si sta spostando nell’ambiente virtuale, il Museo propone un ampio ventaglio di opzioni. Il Museo del Municipio di Bucarest presenta tutt’una rosa di film dedicati alla sua attività. Si tratta di conferenze, film d’arte, antropologia o storia. Abbiamo svolto un lavoro straordinario, soprattutto in questi due anni in cui tanti musei si sono trasferiti online. Tutti sono concentrati su YouTube e anche il Museo del Municipio di Bucarest ha un canale su questa rete sociale, ma anche su Facebook. Il nostro museo conta oltre una decina di pagine Facebook – arte, storia, antropologia con tante informazioni interessanti su artisti, opere d’arte, edifici importanti di Bucarest o libri antichi. Abbiamo dedicato una pagina Facebook ad ogni casa museo aperta sotto l’egida del Museo del Municipio di Bucarest, conclude la vicedirettrice Elena Olariu.

Foto: facebook.com/alina.tofan.16
Incontro con la Romania martedì, 01 Luglio 2025

Il Festival Internazionale del Cinema Eco-performance rianima la Valle del Jiu

Il film, le arti performative e l’ecologia si sono riuniti in un quadro internazionale, creativo e profondamente attuale sulla Valle del Jiu, alla...

Il Festival Internazionale del Cinema Eco-performance rianima la Valle del Jiu
Il Museo del Villaggio del Maramureş (foto: Mariana Cjhiriţă/RRI)
Incontro con la Romania mercoledì, 25 Giugno 2025

La casa dell’infanzia, museo del villaggio

Aveva il numero civico 729 quando venne eretta, nel 1835, e aveva appesa alla porta, com’era usanza della zona, una pietra di fiume bucata per...

La casa dell’infanzia, museo del villaggio
CyberSea Festival 2025
Incontro con la Romania martedì, 17 Giugno 2025

CyberSea Festival 2025

Tufatevi nel futuro della sicurezza informatica! Un festival dedicato alla sicurezza cibernetica, per giovani, alunni e studenti. Fraga Țariuc,...

CyberSea Festival 2025
Foto: facebook.com/FormareCulturala
Incontro con la Romania giovedì, 29 Maggio 2025

Storie rilette

La piattaforma Formazione Culturale in Romania annuncia l’avvio del progetto “Nordic Insights: addressing cancel culture in public spaces...

Storie rilette
Incontro con la Romania martedì, 20 Maggio 2025

L’api-fitoterapia

Si sa che l’api-fitoterapia è un metodo complementare di cura di varie malattie, basato su rimedi naturisti estratti dalle piante medicinali,...

L’api-fitoterapia
Incontro con la Romania giovedì, 15 Maggio 2025

La storia delle cinture di pelle

L’artigianato è sull’orlo della scomparsa ed è proprio per questo che le esperienze degli artigiani sono affascinanti. È anche il caso...

La storia delle cinture di pelle
Incontro con la Romania mercoledì, 07 Maggio 2025

Brunch nel Banato

L’Associazione My Banat ha ripreso anche quest’anno gli eventi di cultura gastronomica organizzati con l’obiettivo di promuovere le...

Brunch nel Banato
Incontro con la Romania martedì, 29 Aprile 2025

I Juni di Braşov

La sfilata viene aperta da una fanfara. Seguono i Giovani Juni, i Vecchi Juni, i Curcani, i Dorobanti, i Brașovecheni, i Roșiori e gli Albiori....

I Juni di Braşov

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company