Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Docu-film dedicato alla Pinacoteca di Bucarest

Uno dei progetti culturali e artistici più ambiziosi della Capitale romena è la Pinacoteca del Museo del Municipio di Bucarest, che sarà inaugurata nel Palazzo Dacia-Romania nel centro storico della città.


Warning: Trying to access array offset on null in /home/web/rri.ro/public/wp-content/themes/rri/template-parts/content.php on line 53
Docu-film dedicato alla Pinacoteca di Bucarest
Docu-film dedicato alla Pinacoteca di Bucarest


Warning: Trying to access array offset on null in /home/web/rri.ro/public/wp-content/themes/rri/template-parts/content.php on line 98
, 21.12.2021, 10:23

Uno dei progetti culturali e artistici più ambiziosi della Capitale romena è la Pinacoteca del Museo del Municipio di Bucarest, che sarà inaugurata nel Palazzo Dacia-Romania nel centro storico della città, un monumento architettonico di valore nazionale, con un passato che sembra riflettere la storia stessa di Bucarest. Il Museo ha lanciato un docu-film su questo progetto artistico. Ce ne parla la vicedirettrice del Museo, Elena Olariu.

La Sezione Arte del Museo del Municipio di Bucarest ha lanciato un film appositamente realizzato per presentare il progetto della Pinacoteca, al quale abbiamo lavorato tanto e al quale ci tenevamo in ugual misura. Si tratta di un progetto realizzato in modo molto moderno, e speriamo di attirare molti turisti romeni e stranieri. Qui ci sarà una grande galleria d’arte e ne presenteremo la struttura, ma sarà anche un importante centro culturale di Bucarest. Il Museo di Bucarest, infatti, è riconosciuto per le sue rappresentazioni artistiche, ma anche per la promozione degli spettacoli teatrali e musicali. Il Museo di Bucarest è anche partner del Festival Internazionale George Enescu. Quindi, vogliamo attirare oltre agli appassionati dell’arte, gli amanti della cultura in generale, cercando di farne un centro culturale di valore. La grande galleria d’arte avrà tre parti: al piano terra, nell’ala sinistra dell’edificio, ci sarà una sezione dedicata all’arte contemporanea in Romania, compresa l’arte del periodo comunista. Cercheremo di spiegare questo fenomeno e, da quanto abbiamo indagato, è un argomento molto interessante per i turisti stranieri, ma anche per i giovani romeni, che vogliono sapere il più possibile su questo periodo. Il 1° e il 2° piano, sempre sull’ala sinistra, saranno dedicati alla Pinacoteca Storica, come chiamiamo quella collezione d’arte enorme e di grande valore, che venne costituita nel 1933, quindi dal periodo tra le due guerre fino ad oggi, compreso il periodo comunista. Nell’ala destra sarà allestita una sezione dedicata all’arte europea e straniera, insieme ad alcuni spazi estremamente generosi, per mostre temporanee, per grandi progetti nazionali e internazionali, spiega la vicedirettrice Elena Olariu, parlando anche dei film realizzati dal Museo del Municipio di Bucarest, disponibili online per gli amanti di arte e cultura, ma anche della Capitale in generale.

In un periodo in cui l’arte si sta spostando nell’ambiente virtuale, il Museo propone un ampio ventaglio di opzioni. Il Museo del Municipio di Bucarest presenta tutt’una rosa di film dedicati alla sua attività. Si tratta di conferenze, film d’arte, antropologia o storia. Abbiamo svolto un lavoro straordinario, soprattutto in questi due anni in cui tanti musei si sono trasferiti online. Tutti sono concentrati su YouTube e anche il Museo del Municipio di Bucarest ha un canale su questa rete sociale, ma anche su Facebook. Il nostro museo conta oltre una decina di pagine Facebook – arte, storia, antropologia con tante informazioni interessanti su artisti, opere d’arte, edifici importanti di Bucarest o libri antichi. Abbiamo dedicato una pagina Facebook ad ogni casa museo aperta sotto l’egida del Museo del Municipio di Bucarest, conclude la vicedirettrice Elena Olariu.

Foto: pixabay.com
Incontro con la Romania venerdì, 04 Aprile 2025

Il digiuno, tra virtù cristiana e dieta sana

Quest’anno i cristiani festeggiano la Pasqua nello stesso giorno, il 20 aprile. Ciò significa che, 40 giorni prima della festa, molti romeni...

Il digiuno, tra virtù cristiana e dieta sana
Dâmbovița Acqua Dolce 2025
Incontro con la Romania martedì, 01 Aprile 2025

Dâmbovița Acqua Dolce 2025

L’evento rientra nel programma “Dâmbovița Acqua Dolce 2025”, che mira a trasformare il fiume in una risorsa urbana di valore ecologico,...

Dâmbovița Acqua Dolce 2025
fonte foto: facebook.com/RazvanCojocaruOficial/
Incontro con la Romania martedì, 25 Marzo 2025

Risveglia l’eroe che c’è in te!

Il periodo dell’adolescenza è pieno di sfide e sebbene le informazioni a cui hanno accesso i giovani di oggi possano sembrare un vantaggio,...

Risveglia l’eroe che c’è in te!
Foto: facebook.com/FestivalulDeCarteTransilvania
Incontro con la Romania giovedì, 13 Marzo 2025

In bicicletta al Capo Horn

Oggi parliamo non solo di una prima mondiale, ma anche di una missione di promozione della lettura e dello sport tra i giovani, una missione che...

In bicicletta al Capo Horn
Incontro con la Romania mercoledì, 05 Marzo 2025

La crusca di grano come integratore

Lo sapevate che la crusca di grano può essere un supercibo? Utilizzata al suo massimo potenziale, la crusca di grano può aiutare a guarire malattie...

La crusca di grano come integratore
Incontro con la Romania martedì, 18 Febbraio 2025

L’Associazione per la Catena Alimentare Corta alla “Settimana Verde” di Berlino

I prodotti autentici romeni di Alba, Bacău, Costanza, Giurgiu e Maramureş sono stati presentati nello stand del Ministero dell’Agricoltura e...

L’Associazione per la Catena Alimentare Corta alla “Settimana Verde” di Berlino
Incontro con la Romania mercoledì, 12 Febbraio 2025

Nonni guide al museo

Il mese di febbraio porta in Romania una settimana di vacanza per i ragazzi delle scuole medie, con date flessibili a seconda delle decisioni dei...

Nonni guide al museo
Incontro con la Romania venerdì, 07 Febbraio 2025

La tournée “Via della Libertà”

È stato uno dei più ampi e importanti progetti di promozione della cultura romena a livello mondiale, tramite il quale gli artisti hanno portato...

La tournée “Via della Libertà”

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company