Come creare un marchio solo restando attivo in un settore?
Pochi sanno che esistono tute da sci professionali, create e realizzate in Romania, e che l’origine di questo marchio può essere trovata a Topliţa, nella provincia di Harghita, e parte da un piccolo atelier personale. Dan Cotfas è l’amministratore dell’azienda che ha creato il marchio e ce ne ha raccontato la storia, partendo dall’atelier dei suoi genitori, ex sarti: “Abbiamo iniziato l’attività nel 1992, quando i miei genitori, che lavoravano anche loro nel settore, sono andati in pensione e hanno sentito che avevano ancora bisogno di attività e che volevano fare qualcosa di più. Io sono un ingegnere meccanico, un campo di attività diverso, e ho pensato di dare loro questa possibilità di andare avanti e trovare un’attività che li aiutasse a mantenersi e a dare loro la soddisfazione di sentirsi utili. E ho aperto un’azienda nel 1992, insieme ai miei genitori e a mio fratello, nella casa di campagna dei miei nonni, che era disponibile. I miei genitori avevano due macchine da cucire perché avevano lavorato in questo settore. Mio padre aveva ai tempi di Ceaușescu un laboratorio in cui produceva abiti da uomo, una bottega in cui produceva abiti su misura. Abbiamo preso anche dei vecchi macchinari di seconda mano e abbiamo avviato l’attività con la produzione di pantaloni da uomo e di alcuni abiti da donna per il mercato interno. Sono rimasto sorpreso dal fatto che questi prodotti si sono venduti molto bene e da allora sono stati richiesti sul mercato romeno.”
Ana-Maria Cononovici, 02.02.2025, 16:31
Pochi sanno che esistono tute da sci professionali, create e realizzate in Romania, e che l’origine di questo marchio può essere trovata a Topliţa, nella provincia di Harghita, e parte da un piccolo atelier personale. Dan Cotfas è l’amministratore dell’azienda che ha creato il marchio e ce ne ha raccontato la storia, partendo dall’atelier dei suoi genitori, ex sarti: “Abbiamo iniziato l’attività nel 1992, quando i miei genitori, che lavoravano anche loro nel settore, sono andati in pensione e hanno sentito che avevano ancora bisogno di attività e che volevano fare qualcosa di più. Io sono un ingegnere meccanico, un campo di attività diverso, e ho pensato di dare loro questa possibilità di andare avanti e trovare un’attività che li aiutasse a mantenersi e a dare loro la soddisfazione di sentirsi utili. E ho aperto un’azienda nel 1992, insieme ai miei genitori e a mio fratello, nella casa di campagna dei miei nonni, che era disponibile. I miei genitori avevano due macchine da cucire perché avevano lavorato in questo settore. Mio padre aveva ai tempi di Ceaușescu un laboratorio in cui produceva abiti da uomo, una bottega in cui produceva abiti su misura. Abbiamo preso anche dei vecchi macchinari di seconda mano e abbiamo avviato l’attività con la produzione di pantaloni da uomo e di alcuni abiti da donna per il mercato interno. Sono rimasto sorpreso dal fatto che questi prodotti si sono venduti molto bene e da allora sono stati richiesti sul mercato romeno.”
E poiché in quel periodo il nostro interlocutore lavorava ancora in un altro settore, e l’approvvigionamento e la distribuzione dei prodotti realizzati nella bottega erano sempre più difficili, era necessario un ulteriore sviluppo. Dan Cotfas: “Ho assunto altre quattro persone, arrivando così a sei o sette persone fino al 1995. Nel 1995 ho avuto l’opportunità di fare una produzione lohn per un’azienda italiana: ho cercato un altro spazio, abbiamo sviluppato tutta quest’attività e abbiamo iniziato con una prima squadra di 15 persone. Si lavoravano prodotti per un marchio molto noto in Italia. Poco dopo abbiamo aumentato le capacità produttive e abbiamo iniziato a creare articoli tecnici. Quindi è sempre stata una sfida per noi fare cose cui non eravamo abituati e che a quel tempo, per la Romania, erano sconosciute. Così abbiamo iniziato a realizzare tute da sci con cuciture termosaldate. Poco dopo abbiamo iniziato a produrre giacche da montagna, tessuti a tre strati, tutti termosaldati, e siamo stati tra i primi in Romania a realizzare piumini d’oca, completamente confezionati in Romania.”
Sono seguiti ancora alcuni anni di lavoro in lohn finché, tenendo conto dell’esperienza già accumulata e del fatto che erano piuttosto richiesti, hanno deciso di aumentare la capacità produttiva e di personalizzarla. Dan Cotfas: “Data l’esperienza accumulata, abbiamo pensato di creare il nostro marchio proprio. E abbiamo iniziato aprendo un primo negozio a Topliţa, (nella provincia di Harghita) e dopo ne abbiamo aperto uno a Târgu Mureș. Abbiamo sviluppato anche questa parte di vendita del nostro brand in Romania, avendo a un certo punto 29-30 partner con cui collaboravamo e per i quali producevamo e vendevamo in tutta la Romania.”
Da qui al riconoscimento internazionale c’è stato un solo passo. Particolari da Dan Cotfas: “Nel 2011-2012 abbiamo iniziato a lavorare tute ordinate da maestri di sci dall’Italia. Successivamente siamo riusciti a raccogliere ordini, a presentare le collezioni in Austria, Germania, Finlandia, Gran Bretagna, tanto da diventare visibili anche sulle piste da sci di Italia, Austria, Finlandia e Germania. Gli ordini sono iniziati ad aumentare da un anno all’altro, i prodotti erano di alta qualità, tutti gli accessori e i tessuti erano premium, quindi erano tessuti professionali, realizzati in Giappone e con ottime caratteristiche tecniche. Al momento collaboriamo con oltre 90 club. Ogni anno realizziamo per questi club: abbigliamento per gli sport invernali, abbigliamento per il soccorso alpino, abbigliamento per l’alpinismo, e ultimamente abbiamo sviluppato anche il lato dell’abbigliamento moda, principalmente con capi in piuma d’oca”.
Informazioni molto utili per tutti noi, adesso d’inverno, se siamo amanti degli sport invernali o meno!