Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Cancro coreografato

Lo spettacolo di danza contemporanea Cancro, Coreografato nasce dall'incontro tra Cătălina Florescu, drammaturga e docente presso la Pace University di New York, e il coreografo Cosmin Manolescu.

Cancro coreografato
Cancro coreografato

, 26.04.2023, 18:11

Oggi parliamo di un argomento delicato, il cancro, in particolare del cancro al seno e di un approccio atipico a questa malattia, lo spettacolo di danza contemporanea “Cancro, Coreografato”. Lo spettacolo nasce dallincontro tra Cătălina Florescu, drammaturga e docente presso la Pace University di New York, e il coreografo Cosmin Manolescu. Mettendo in primo piano un personaggio maschile affetto da cancro al seno, lo spettacolo vuole attirare lattenzione sulle persone che, indipendentemente dal sesso, soffrono di questa malattia, ma anche sul modo in cui la società risponde o meno ai loro bisogni medici, sociali e affettivi. Concepito nellambito di una residenza coreografica tenutasi nel 2022 presso la sede AREAL di Bucarest, lo spettacolo è pensato come un “viaggio emozionale catartico e partecipativo”. La coreografia e linterpretazione appartengono a Cristina Lilienfeld e Cosmin Manolescu, membri fondatori di AREAL | spazio per lo sviluppo coreografico (arealcolectiv.ro). Ma il team di progetto è molto più grande.



Cosmin Manolescu ha detto che per lui lidea stessa di ballare è una celebrazione della vita e della morte: “Cancro, Coreografato parla di un argomento piuttosto difficile, molto emozionante per chi ha avuto il cancro o per chi lavora con il cancro e, da questo punto di vista, sono felice di avere accanto a me queste belle persone, che hanno detto di “sì” quando ho proposto loro di aderire al progetto. Il cancro non è una malattia che colpisce solo le donne, ma anche gli uomini, e per questo, alla prima dello spettacolo a New York, avremo con noi sul palco un sopravvissuto al cancro al seno, Michael Singer, che è una persona molto speciale e che salirà sul palco per parlare con noi, in America. Indirettamente ho vissuto una forte esperienza con il cancro, e in qualche modo penso che questa esperienza abbia aiutato la forma in cui lo spettacolo arriva agli spettatori”.



“Cosa ti resta di questa vita?” è la domanda che si pongono a turno i protagonisti, e che fa riflettere noi spettatori. Cristina Lillienfeld ha parlato dellallontanamento dal testo originale, senza abbandonare lorizzonte da esso aperto: “Fin dallinizio cera questa idea di accettare la morte, la sofferenza e di celebrarla. E quello che abbiamo fatto noi è stato di rendere queste cose molto più esplicite, attraverso gesti performativi. Perché è importante che le persone se ne vadano con speranza e con quest’idea che ogni momento deve essere vissuto il più intensamente possibile, ma ho sentito che il seme è sempre stato lì e penso che sia per questo che Cătălina era così flessibile, perché a volte i drammaturghi sono molto attaccati al formato che propongono, ma lei è stata davvero estremamente aperta a qualsiasi modifica che ho proposto. Perché, infatti, eravamo sulla stessa lunghezza donda.”



Alla fine del settembre 2022, la compositrice Sabina Ulubeanu è stata cooptata nel team, come ci ha raccontato lei stessa: “Sono subito entrata in risonanza con lintera idea del testo e con tutto ciò che stavano facendo. Ho partecipato alle prove, ai loro workshop. Mi sono avvicinata, in qualche modo, a questo loro mondo, partendo dalla lettura del testo di Catalina ed è stato molto interessante per me, perché nel momento in cui scrivevo queste opere, pur avendo molto materiale, video, avevo le discussioni, avevo il testo, avevo assolutamente tutto, ho fatto finta di dimenticarli e mi sono lasciata guidare dal mio intuito e, in pratica, ho avuto accesso a quello strato che risuonava in me durante le prove e durante le discussioni.”



Cinty Ionescu è la responsabile del video design dello spettacolo: “Penso che neanche in questo caso ho cercato di seguire un filo epico nel film che ho realizzato per lo spettacolo. A causa dellargomento, che è abbastanza difficile per tutti e personale per molti di noi, è stato molto difficile per me mettermi al lavoro. E tutti questi incontri, discussioni, momenti di movimento che ho avuto con Cristina e Cosmin sono stati molto utili e siamo arrivati ​​a questo punto”.



La cornice creata ti fa trattenere il respiro, ma è contrappuntata da elementi che simboleggiano la vita, quella che vince sempre. Questa è lopinione unanime del team dello spettacolo di danza contemporanea, “Cancro, Coreografato”, un team di cui fa parte anche Alina Comănescu, che propone un messaggio chiaro anche nello spettacolo: la prevenzione può aiutare a uscire delle statistiche. Alina Comanescu: “Quello che si vede sul palco è un appello alla prevenzione. Sfortunatamente, dal punto di vista statistico, una su tre persone può ammalarsi di cancro. Questa statistica è un po dura. Tuttavia, il 40% di questi casi è prevenibile, se abbiamo uno stile di vita sano ed equilibrato. E penso che questa sia la cosa più importante: cerchiamo di non stigmatizzare, ma di inviare il messaggio che se stai bene con te stesso, impari a stare bene con te stesso, penso che sia molto importante affinché non sii tu quelluno su tre.”



Alexandros Raptis, luci e live DJ, ha aggiunto: “È un tema molto difficile e molto più comune o conosciuto a tantissime persone, purtroppo. È molto difficile quando lavori non cadere in una forma di teatralità super opprimente, perché vieni a uno spettacolo intitolato “Cancro, Coreografato” e ti aspetti che succeda qualcosa. La cosa che mi è piaciuta di più, se posso dire così, è lalternanza degli stati d’animo. Quanto allo spettacolo, a volte sembra uno spettacolo teatrale, a volte sembra una performance e altre volte sembra che stiamo facendo una festa”.



La prima nazionale dello spettacolo ha avuto luogo il 6 e 7 aprile 2023 allARCUB, mentre la prima internazionale è prevista per il 26 aprile 2023 al Jersey Theatre City Center e il 28 aprile 2023 allICR di New York, mentre in Romania tornerà a giugno.

Foto: facebook.com/titiaurcnr
Incontro con la Romania mercoledì, 09 Aprile 2025

L’Accademia di guida difensiva

Qual è la somiglianza tra il rally e la guida difensiva? In entrambi i casi si tratta di conoscere e di padroneggiare le capacità della macchina...

L’Accademia di guida difensiva
Foto: pixabay.com
Incontro con la Romania venerdì, 04 Aprile 2025

Digiuno, tra virtù cristiana e dieta sana

D’altronde, al di là delle fedi religiose, la scelta di un menu vegetariano è diventata sempre più frequente, soprattutto tra i giovani. Abbiamo...

Digiuno, tra virtù cristiana e dieta sana
Dâmbovița Acqua Dolce 2025
Incontro con la Romania martedì, 01 Aprile 2025

Dâmbovița Acqua Dolce 2025

L’evento rientra nel programma “Dâmbovița Acqua Dolce 2025”, che mira a trasformare il fiume in una risorsa urbana di valore ecologico,...

Dâmbovița Acqua Dolce 2025
fonte foto: facebook.com/RazvanCojocaruOficial/
Incontro con la Romania martedì, 25 Marzo 2025

Risveglia l’eroe che c’è in te!

Il periodo dell’adolescenza è pieno di sfide e sebbene le informazioni a cui hanno accesso i giovani di oggi possano sembrare un vantaggio,...

Risveglia l’eroe che c’è in te!
Incontro con la Romania giovedì, 13 Marzo 2025

In bicicletta al Capo Horn

Oggi parliamo non solo di una prima mondiale, ma anche di una missione di promozione della lettura e dello sport tra i giovani, una missione che...

In bicicletta al Capo Horn
Incontro con la Romania mercoledì, 05 Marzo 2025

La crusca di grano come integratore

Lo sapevate che la crusca di grano può essere un supercibo? Utilizzata al suo massimo potenziale, la crusca di grano può aiutare a guarire malattie...

La crusca di grano come integratore
Incontro con la Romania martedì, 18 Febbraio 2025

L’Associazione per la Catena Alimentare Corta alla “Settimana Verde” di Berlino

I prodotti autentici romeni di Alba, Bacău, Costanza, Giurgiu e Maramureş sono stati presentati nello stand del Ministero dell’Agricoltura e...

L’Associazione per la Catena Alimentare Corta alla “Settimana Verde” di Berlino
Incontro con la Romania mercoledì, 12 Febbraio 2025

Nonni guide al museo

Il mese di febbraio porta in Romania una settimana di vacanza per i ragazzi delle scuole medie, con date flessibili a seconda delle decisioni dei...

Nonni guide al museo

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company