Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Ape supereroe nel Geoparco di Hațeg

Il Geoparco Internazionale UNESCO della Contrada di Hațeg ci offre sempre attività particolari, grazie ai suoi tesori di interesse geologico, ecologico, archeologico, storico e culturale.

Ape supereroe nel Geoparco di Hațeg
Ape supereroe nel Geoparco di Hațeg

, 04.10.2021, 15:28

Il Geoparco Internazionale UNESCO della Contrada di Hațeg ci offre sempre attività particolari, grazie ai suoi tesori di interesse geologico, ecologico, archeologico, storico e culturale. A partire dai dinosauri nani, unici al mondo, il Geoparco è un territorio ricco di valori naturali e culturali, che propone un programma di sviluppo sostenibile, ma anche un viaggio nel tempo. Uno dei progetti più recenti è dedicato alle api, spiega l’esperto di geoturismo del Geoparco UNESCO di Hațeg, Cristian Ciobanu, docente presso l’Università di Bucarest.

Abbiamo tanti progetti in cantiere al Geoparco: Il tempo dell’uomo, La preistoria, Il tempo della Terra ossia la geologia, ma anche il turismo e l’educazione delle future generazioni, e il progetto L’ape supereroe. 100 milioni di anni al servizio dell’ambiente risponde in un certo qual modo a tutti questi nostri interessamenti. Già il titolo dice tutto. Si tratta di un argomento sensibile nei nostri giorni – la situazione delle api, che non è ottima, spiega Cristian Ciobanu, presentando anche il risultato visibile del progetto.

Oggi vediamo un’installazione artistica, qualcosa di innovativo, una combinazione tra arte e ambiente. Questa installazione dell’artista Dragoş Neagoe, chiamata Coabitazione, si trova al Centro di scienze e arti del Geoparco nel comune di General Berthelot. L’artista ha creato lì una scultura sulla quale ha collocato una famiglia di api. Dragoş Neagoe è anche apicoltore. E questa famiglia di api, allevata appositamente per questo progetto, nel senso che è stata abituata a condizioni diverse dall’arnia, continua a completare e aggiungere nuove forme all’opera dell’artista. Quindi, l’uomo e le api lavorano insieme, aggiunge Cristian Ciobanu.

L’apicoltore e scultore Dragoş Neagoe è partito dalla realtà che vede moltissime famiglie di api sparire soprattutto durante la raccolta della colza e del girasole, in particolare a causa degli insetticidi e dei pesticidi. Come artista, ha tentato di assumere un atteggiamento, cosicchè, nel 2019, ha presentato al Palazzo Mogoșoaia una piccola mostra su questo tema, con l’augurio che la gente non arrivi a guardare le api, che stanno per arrivare in via di estinzione, come se fossero allo zoo.

A partire dall’estate 2021, nel Geoparco è stata collocata questa installazione, che raffigura un volto umano scolpito in pietra, arricchito dal lavoro delle api che vi hanno trovato casa. Cristian Ciobanu ci racconta come stanno ora le api. Si stanno preparando per l’inverno, quindi il progetto si avvicina alla fine. All’inizio avevamo pensato di trasferire le api in un’arnia, ma credo che allestiremo uno spazio invernale proprio lì, su quella struttura, che si potrà vedere anche online, grazie alla camera web. Quindi, la potrete vedere anche sul nostro sito hateggeoparc.ro, dice ancora il nostro interlocutore.

E questa comunione tra uomo e natura si è dimostrata più efficace di quanto se lo aspettavano persino i creatori dell’installazione. Le api lavorano più velocemente di quanto immaginiamo noi. Hanno attecchito molto bene alla parete della scultura e sono cresciute. Se guardate la camera web o se venite al Geoparco, vedrete come è bella la loro costruzione naturale, senza la costrizione dell’arnia. Praticamente, è come se fosse un alveare trasparente. Ci auguriamo di portare avanti questo progetto anche nei prossimi anni, e vedere le api come crescono e lavorano. Quindi, non ci fermiamo. Il progetto andrà avanti, soprattutto perchè fa parte dei nostri interessamenti per l’arte. In un certo qual modo continua il campo Land Art del 2019. Da noi vedrete parecchie installazioni artistiche, ha concluso l’esperto di geoturismo del Geoparco UNESCO di Hațeg, Cristian Ciobanu, docente presso l’Università di Bucarest.

La coabitazione tra la scultura e la vita quotidiana delle api genera un nuovo tipo di arte ibrida, con ruolo educativo, ma anche promozionale per il Geoparco e la Contrada di Hațeg. L’obiettivo è quello di promuovere i valori naturali, culturali e sociali delle comunità locali e consolidare la loro identità.

La mostra internazionale 'La settimana verde'
Incontro con la Romania martedì, 18 Febbraio 2025

L’Associazione per la Catena Alimentare Corta alla “Settimana Verde” di Berlino

I prodotti autentici romeni di Alba, Bacău, Costanza, Giurgiu e Maramureş sono stati presentati nello stand del Ministero dell’Agricoltura e...

L’Associazione per la Catena Alimentare Corta alla “Settimana Verde” di Berlino
Incontro con la Romania mercoledì, 12 Febbraio 2025

Nonni guide al museo

Il mese di febbraio porta in Romania una settimana di vacanza per i ragazzi delle scuole medie, con date flessibili a seconda delle decisioni dei...

Nonni guide al museo
La locandina della tournee
Incontro con la Romania venerdì, 07 Febbraio 2025

La tournée “Via della Libertà”

È stato uno dei più ampi e importanti progetti di promozione della cultura romena a livello mondiale, tramite il quale gli artisti hanno portato...

La tournée “Via della Libertà”
Foto: pixabay.com
Incontro con la Romania domenica, 02 Febbraio 2025

Come creare un marchio solo restando attivo in un settore?

Pochi sanno che esistono tute da sci professionali, create e realizzate in Romania, e che l’origine di questo marchio può essere trovata a...

Come creare un marchio solo restando attivo in un settore?
Incontro con la Romania martedì, 14 Gennaio 2025

Feste di antico rito ortodosso

Le tradizioni e i costumi osservati nella celebrazione del Natale di antico rito hanno molte somiglianze con quelli di dicembre. I credenti si...

Feste di antico rito ortodosso
Incontro con la Romania domenica, 05 Gennaio 2025

La storia del sapone Cheia

La storia del sapone Cheia ci porta indietro nel tempo alla data del 3 marzo 1886, quando Lippa Brunstein registrava al comune la fabbrica della sua...

La storia del sapone Cheia
Incontro con la Romania venerdì, 13 Dicembre 2024

Băile Herculane (Le Terme di Ercole), obiettivo da collezione!

Volendo mantenere viva la storia di questi luoghi, Iacob Sârbu, un collezionista delle Terme di Ercole, ha raccolto per decine di anni diversi...

Băile Herculane (Le Terme di Ercole), obiettivo da collezione!
Incontro con la Romania mercoledì, 04 Dicembre 2024

Passi per rendere accessibile il patrimonio

Con l’intento di mettere in risalto il patrimonio culturale del nostro Paese, l’Associazione Designers, Thinkers, Makers ha creato il programma...

Passi per rendere accessibile il patrimonio

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company