Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Agevolazioni per il trasporto pubblico a Bucarest

Dal 15 febbraio, sono disponibili i biglietti e gli abbonamenti integrati per viaggiare sui trenini che collegano Gara de Nord (Stazione Nord) e l'Aeroporto Internazionale Henri Coandă di Otopeni, per proseguire in metropolitana e con i mezzi pubblici.

Agevolazioni per il trasporto pubblico a Bucarest
Agevolazioni per il trasporto pubblico a Bucarest

, 02.03.2022, 14:04

Dal 15 febbraio, sono disponibili i biglietti e gli abbonamenti integrati per viaggiare sui trenini che collegano Gara de Nord (Stazione Nord) e l’Aeroporto Internazionale Henri Coandă di Otopeni, per proseguire in metropolitana e con i mezzi pubblici di superficie di Bucarest. Si tratta di un piccolo passo nel concetto del treno metropolitano, come parte del trasporto pubblico nell’area Bucarest-Ilfov, ha annunciato il Comune. Seguirà l’integrazione tariffaria del collegamento ferroviario Bucarest – Ploieşti, fino al confine con la provincia di Ilfov.

In tal modo, gli abitanti di Bucarest o della provincia di Ilfov che fanno ogni giorno la spola da o verso le città di Mogoşoaia e Otopeni (compresi i dipendenti dell’Aeroporto Internazionale Henri Coandă), hanno a disposizione abbonamenti mensili, semestrali o annuali per viaggiare sul trenino Gara de Nord – Otopeni, come anche in metro e sul trasporto pubblico di superficie. Un abbonamento integrato mensile per la ferrovia Gara de Nord – Aeroporto Internazionale Otopeni, la metro e il trasporto pubblico di superficie costa 210 lei (circa 42 de euro), quello semestrale 1.100 lei (circa 220 de euro), mentre quello annuale 2.000 de lei (circa 400 de euro).

Inoltre, i turisti che arrivano all’Aeroporto Internazionale Otopeni avranno a disposizione un biglietto unico da 20 lei (circa 4 euro), valido per 24 ore oppure da 40 lei (circa 8 euro), valido per 72 ore, che offre accesso completo al trasporto pubblico di superficie, metropolitana e trenino da Gara de Nord a Otopeni. I titoli di viaggio metropolitani integrati validi per 24 e 72 ore consentono gli spostamenti su più tratte e più mezzi (bus, filobus, tram, metro, treno) sulla rotta Gara de Nord-Aeroporto Henri Coandă, nell’area Bucarest-Ilfov.

L’integrazione tariffaria del trasporto pubblico è una cosa normale, già presente nella maggior parte delle aree metropolitane delle capitali europee, precisa il Comune di Bucarest. Lo scorso anno, nella Capitale sono stati introdotti i biglietti unici e gli abbonamenti STB (Azienda di Trasporto Pubblico) – Metrorex, per i viaggiatori che scelgono sia i mezzi di superficie che la metropolitana.

Inoltre, il Comune ha lanciato un progetto di sviluppo del treno metropolitano nell’area di Bucarest. Nella prima tappa, sarà utilizzata l’infrastruttura ferroviaria esistente intorno alla Capitale, e, con il supporto del Ministero dei Trasporti, verranno attuati i lavori di modernizzazione necessari e le connessioni con gli altri mezzi pubblici. Il treno metropolitano dovrebbe essere operativo dal 2024, accanto a bus, filobus, tram e metro, ed è considerato dalle autorità come una soluzione importante per risolvere il problema del traffico particolarmente affollato a Bucarest.

La mostra internazionale 'La settimana verde'
Incontro con la Romania martedì, 18 Febbraio 2025

L’Associazione per la Catena Alimentare Corta alla “Settimana Verde” di Berlino

I prodotti autentici romeni di Alba, Bacău, Costanza, Giurgiu e Maramureş sono stati presentati nello stand del Ministero dell’Agricoltura e...

L’Associazione per la Catena Alimentare Corta alla “Settimana Verde” di Berlino
Incontro con la Romania mercoledì, 12 Febbraio 2025

Nonni guide al museo

Il mese di febbraio porta in Romania una settimana di vacanza per i ragazzi delle scuole medie, con date flessibili a seconda delle decisioni dei...

Nonni guide al museo
La locandina della tournee
Incontro con la Romania venerdì, 07 Febbraio 2025

La tournée “Via della Libertà”

È stato uno dei più ampi e importanti progetti di promozione della cultura romena a livello mondiale, tramite il quale gli artisti hanno portato...

La tournée “Via della Libertà”
Foto: pixabay.com
Incontro con la Romania domenica, 02 Febbraio 2025

Come creare un marchio solo restando attivo in un settore?

Pochi sanno che esistono tute da sci professionali, create e realizzate in Romania, e che l’origine di questo marchio può essere trovata a...

Come creare un marchio solo restando attivo in un settore?
Incontro con la Romania martedì, 14 Gennaio 2025

Feste di antico rito ortodosso

Le tradizioni e i costumi osservati nella celebrazione del Natale di antico rito hanno molte somiglianze con quelli di dicembre. I credenti si...

Feste di antico rito ortodosso
Incontro con la Romania domenica, 05 Gennaio 2025

La storia del sapone Cheia

La storia del sapone Cheia ci porta indietro nel tempo alla data del 3 marzo 1886, quando Lippa Brunstein registrava al comune la fabbrica della sua...

La storia del sapone Cheia
Incontro con la Romania venerdì, 13 Dicembre 2024

Băile Herculane (Le Terme di Ercole), obiettivo da collezione!

Volendo mantenere viva la storia di questi luoghi, Iacob Sârbu, un collezionista delle Terme di Ercole, ha raccolto per decine di anni diversi...

Băile Herculane (Le Terme di Ercole), obiettivo da collezione!
Incontro con la Romania mercoledì, 04 Dicembre 2024

Passi per rendere accessibile il patrimonio

Con l’intento di mettere in risalto il patrimonio culturale del nostro Paese, l’Associazione Designers, Thinkers, Makers ha creato il programma...

Passi per rendere accessibile il patrimonio

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company