Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

A testa in giù

Un parco inedito nella località di Avrig, Brambura Park

A testa in giù
A testa in giù

, 26.02.2023, 23:28

Ho allevato tre bambini e l’immagine di una casa “sottosopra” mi è molto conosciuta. Certo, mi riferisco a quegli spazi piccoli in cui niente sembra avere un posto suo. Lungo il tempo, gli spazi in cui ho abitato hanno visto giocattoli sparpagliati per terra, oggetti capovolti, spazi pieni di vita, come dicevano, cortesemente, le persone che avevano il coraggio di venire a visitarci. Forse sempre in questo modo hanno vissuto anche i fondatori di un parco romeno, creato attorno a una casa costruita, letteralmente, con la testa in basso: Brambura Park, della località di Avrig, in provincia di Sibiu. Ci ha raccontato la storia di quest’iniziativa Adrian Onţică, manager del Brambura Park: “I developper hanno visto una casa simile in Germania e hanno detto perché no? Costruiamo una anche noi sulla Valle dell’Avrig e facciamo un parco giochi. E’ un progetto pensato a più tappe. Brambura Park si propone di offrire ai visitatori di ogni età una sana risata e un momento di divertimento tramite la visita a una casa capovolta, realizzata con la testa in giù, ma conforme alla realtà. Abbiamo dei veri e propri spazi giochi, dedicati ai bambini, scivoli gonfiabili, un trampolino enorme. Abbiamo anche un mini zoo, spazi per mangiare e bere e, certo, molte altre sorprese. La creazione del progetto, della casa, è stata una vera sfida, sia per i costruttori, che per tutte le equipe che hanno curato i dettagli degli interni. Ci sono circa 200 metri quadri, da noi si sale al pianterreno e si scende al primo piano. Ci sono circa 10 stanze e tutto quello che si trova in una casa normale, noi abbiamo messo a testa in giù. E’ un po’ strano, diciamo, la casa offre anche un piccolo senso di vertigine per due motivi: in primo luogo, c’è un dislivello di qualche grado, ma allo stesso tempo il cervello fa fatica a rendersi conto che tutto è messo al contrario.”



Adrian Onţică ci ha detto cosa colpisce in questa casa: “Ci sono così tanti dettagli che dopo i sei mesi in cui abbiamo costruito la casa, io noto ancora alcune sorprese che non avevo visto finora. Quando si entra nella casa, il vestibolo essendo capovolto, troviamo uno specchio, diverse paia di scarpe, un appendiabiti e molti altri dettagli. La maggior parte si trova in cucina, compresi il tavolo, il frigo, la lavastoviglie, il forno, tutto è messo al contrario, compresi i prodotti che stanno dentro. Cioè chi desidera prendere dei condimenti normali, non c’è nulla di falso, può prendere tranquillamente un condimento messo al contrario. Ovviamente sono attaccati con diversi tipi di adesivi, e ciò che pesa di più è fissato con pezzi di resistenza.”



Le banane in un cestino per la frutta, le tazze di tè stanno su un tavolo che pende dal soffitto in cucina, il tappetto sta sul soffitto, uno sgabello è messo accanto alla stufa per poter sistemare meglio i carboni. E, non dimenticate, tutti questi dettagli vi aspettano da sopra! E siccome gli organizzatori promettono che una volta arrivati qui, ci rilasseremo e alla fine vedremo il mondo in maniera un po’ diversa, abbiamo chiesto a Adrian Onţică cosa dicono le persone quando visitano questa casa: “Molti restano di stucco perché è qualcosa di unico in Romania, di queste dimensioni e che si può anche visitare dentro. Sono abbastanza contenti e allegri, perché oltre a visitare la casa possono assaggiare il cibo, i piatti del nostro ristorante. Il feedback dei clienti è molto positivo, per fortuna. Il parco si stende su una superficie di 6 ettari, è abbastanza grande. Dentro la casa, abbiamo un limite di 25-30 persone, perché è un peccato non entrare e godersi tutti i dettagli. Come numero di visitatori, in un giorno di punta, abbiamo avuto anche 1700, forse persino 2000 turisti in un solo giorno, ma la media è di 200 – 300 turisti al giorno.”



Oltre alla casa capovolta che sembra sfidare la gravitazione e ti fa sentire di vivere nell’imponderabilità, i visitatori si possono fermare al mini zoo, che ospita alcune alpaca, un capriolo, delle caprette e alcuni coniglietti. Un invito a giocare, per grandi e piccoli, come afferma Adrian Onţică: “Nel Brambura Park ci auguriamo che vi divertiate dal più piccolo al più grande, che veniate a passeggiare con la famiglia, a mangiare, evadere, ridere, a non fare i bravi e a fare rumore. A Brambura Park tutta la famiglia si diverte.” Le rime accompagnano ad ogni passo l’invito a giocare lanciato dagli organizzatori, creando uno spazio che ricorda “Alice nel Paese delle Meraviglie” o altre favole.

La mostra internazionale 'La settimana verde'
Incontro con la Romania martedì, 18 Febbraio 2025

L’Associazione per la Catena Alimentare Corta alla “Settimana Verde” di Berlino

I prodotti autentici romeni di Alba, Bacău, Costanza, Giurgiu e Maramureş sono stati presentati nello stand del Ministero dell’Agricoltura e...

L’Associazione per la Catena Alimentare Corta alla “Settimana Verde” di Berlino
Incontro con la Romania mercoledì, 12 Febbraio 2025

Nonni guide al museo

Il mese di febbraio porta in Romania una settimana di vacanza per i ragazzi delle scuole medie, con date flessibili a seconda delle decisioni dei...

Nonni guide al museo
La locandina della tournee
Incontro con la Romania venerdì, 07 Febbraio 2025

La tournée “Via della Libertà”

È stato uno dei più ampi e importanti progetti di promozione della cultura romena a livello mondiale, tramite il quale gli artisti hanno portato...

La tournée “Via della Libertà”
Foto: pixabay.com
Incontro con la Romania domenica, 02 Febbraio 2025

Come creare un marchio solo restando attivo in un settore?

Pochi sanno che esistono tute da sci professionali, create e realizzate in Romania, e che l’origine di questo marchio può essere trovata a...

Come creare un marchio solo restando attivo in un settore?
Incontro con la Romania martedì, 14 Gennaio 2025

Feste di antico rito ortodosso

Le tradizioni e i costumi osservati nella celebrazione del Natale di antico rito hanno molte somiglianze con quelli di dicembre. I credenti si...

Feste di antico rito ortodosso
Incontro con la Romania domenica, 05 Gennaio 2025

La storia del sapone Cheia

La storia del sapone Cheia ci porta indietro nel tempo alla data del 3 marzo 1886, quando Lippa Brunstein registrava al comune la fabbrica della sua...

La storia del sapone Cheia
Incontro con la Romania venerdì, 13 Dicembre 2024

Băile Herculane (Le Terme di Ercole), obiettivo da collezione!

Volendo mantenere viva la storia di questi luoghi, Iacob Sârbu, un collezionista delle Terme di Ercole, ha raccolto per decine di anni diversi...

Băile Herculane (Le Terme di Ercole), obiettivo da collezione!
Incontro con la Romania mercoledì, 04 Dicembre 2024

Passi per rendere accessibile il patrimonio

Con l’intento di mettere in risalto il patrimonio culturale del nostro Paese, l’Associazione Designers, Thinkers, Makers ha creato il programma...

Passi per rendere accessibile il patrimonio

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company