Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Prospettive economiche per il 2022

Se durante le precedenti crisi, del 1996-1997 e del 2008-2009, l'economia della Romania ha avuto bisogno di 5-6 anni per riprendersi completamente, adesso il PIL della Romania è riuscito a tornare ai livelli prepandemici in un periodo relativamente breve.

Prospettive economiche per il 2022
Prospettive economiche per il 2022

, 21.01.2022, 19:43

Se durante le precedenti crisi, del 1996-1997 e del 2008-2009, leconomia della Romania ha avuto bisogno di 5-6 anni per riprendersi completamente, adesso il PIL della Romania è riuscito a tornare ai livelli prepandemici in un periodo relativamente breve, di circa un anno e mezzo. I dati centralizzati rilevano che dopo il calo del 3,7% del 2020, leconomia della Romania ha registrato un recupero dinamico, con un ritmo di crescita del 6,3% fino alla fine dellanno scorso. La ripresa molto rapida delleconomia è accompagnata, però, dallaumento delle pressioni inflazionistiche sia su piano interno, che esterno. Le analisi delle prospettive economiche del 2022 hanno anchesse in primo piano il tasso inflazionistico, uninflazione con un trend ascendente, rafforzato dallimpennata dei prezzi dellenergia e dalle domande di crescite salariali che arriveranno questanno per compensare gli aumenti di prezzi. Practicamente, siamo in un loop inflazionistico, affermano gli analisti. Inoltre, neanche la situazione del deficit commerciale è migliore. Nei confronti della Romania è stata aperta sin dal 2019 la procedura di deficit eccessivo. Il 2022 avrebbe dovuto essere lanno delle riforme strutturali, ma sarà, piuttosto, uno dei contrasti, con un aggravarsi degli squilibri nelleconomia. Lo rileva unanalisi realizzata da una compagnia di consulenza. Le prospettive nel nuovo anno indicano unaccentuarsi della differenza tra prezzi e salari – fatto che porterà a un calo del tenore di vita, a una sempre maggiore discrepanza tra il settore pubblico e quello privato, tra promesse e realtà, tra ricchi e poveri, ha spiegato a Radio Romania, Adrian Negrescu, consulente economico. “È un anno dei contrasti perchè ci sarà una differenza abbastanza grande tra limpennata dei prezzi e i redditi della popolazione, tra il modo in cui si evolvono vari rami delleconomia, alcuni con profitto, altri con perdite. Ci sono settori che registreranno crescita economica nel 2022, mentre altri saranno colpiti, purtroppo, dalle esportazioni in calo a causa della pandemia che sembra non finire più. Sarà un anno dei contrasti tra i dipendenti del settore pubblico e quelli del settore privato perchè, non dimentichiamo, nel settore pubblico i salari sono congelati – e anche se il potere dacquisto è calato, i dipendenti pubblici hanno i salari garantiti, in più beneficiano di buoni pasto, voucher vacanze, mentre nel settore privato le chance di trovare un posto di lavoro migliore, di ricevere un aumento salariale nel 2022 calano da un giorno allaltro viste le sfide generate dallinflazione, dal blocco finanziario.”



Anche se il 2021 avrebbe dovuto essere lanno delle riforme strutturali nellamministrazione, nelle compagnie statali, nel settore pubblico, in generale, ma anche nel settore delle pensioni, nel settore sanitario, dellistruzione e via dicendo, per vari motivi, il calendario delle riforme è stato rinviato, la soluzione essendo linclusione della loro maggioranza nel Piano di Ripresa e Resilienza, come requisito essenziale per laccesso ai fondi europei, sottolinea la compagnia di consulenza. Lunica “riforma” con impatto è stata la liberalizzazione completa del mercato dellenergia, che ha portato, purtroppo, a un accentuarsi significativo dei problemi nelleconomia. Quale sara landamento dei settori economici nel 2022? Il commercio online e tutto ciò che significa un affare connesso funzioneranno bene, come anche le cliniche mediche, ritiene Adrian Negrescu. “Mi aspetto a una crescita significativa anche nel settore agricolo. Se abbiamo un anno buono dal punto di vista delle condizioni meteorologiche, è possibile che registriamo produzioni agricole simili a quelle dellanno scorso quando sono state veramente tra le maggiori degli ultimi anni. Il deficit delle esportazioni si accentuerà, cosicchè tutte le compagnie che si occupano di esportazioni, con attività a scopo di lucro, registreranno, purtroppo, perdite. In aumento il settore IT che resta un vettore di crescita economica e, in generale, sono molti i settori che non avranno accesso a ciò che tutti ci auspichiamo, una crescita economica, finanziamenti, perchè in molti settori è questo il grande problema. I settori Horeca resteranno, probabilmente, in uno stato di attesa, di sopravvivenza, comè successo anche nel 2020 e nel 2021. Quindi, alcuni settori registreranno crescite, altri continueranno a registrate perdite, è uneconomia a più velocità, da questo punto di vista, e credo che il grande problema è che molte, moltissime compagnie dovranno chiudere i battenti. Nel 2021 abbiamo avuto quasi 100 mila compagnie che non hanno fatto più fronte allambiente economico, mi aspetto che anche nel 2022 il numero delle PMI che chiuderanno i battenti sia uno da record per gli ultimi anni.”


La buona notizia è che gran parte delle aziende romene hanno imparato la lezione della pandemia, hanno ristrutturato i propri affari e hanno iniziato il 2022 con piani meglio adeguati alla realtà economica, ha aggiunto Adrian Negrescu. Daltra parte, secondo gli analisti, tra le principali sfide per lambiente daffari resteranno il reclutamento di lavoratori qualificati e lofferta di salari competitivi.




Foto: geralt / pixabay.com
Il futuro inizia oggi venerdì, 07 Febbraio 2025

1,5 gradi centigradi – una soglia che fa la differenza

La conferma arriva dal servizio Copernicus Climate Change dell’UE e dovrebbe essere vista come un campanello d’allarme perché il...

1,5 gradi centigradi – una soglia che fa la differenza
Le maggiori sfide del 2025
Il futuro inizia oggi domenica, 02 Febbraio 2025

Le maggiori sfide del 2025

La guerra in Ucraina, la situazione in Medio Oriente, il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca, le elezioni in Francia, Germania e Polonia: questi...

Le maggiori sfide del 2025
Foto: geralt / pixabay.com
Il futuro inizia oggi giovedì, 23 Gennaio 2025

Esercizio di resistenza

L’inizio dell’anno ha riportato in discussione il futuro dell’approvvigionamento energetico dell’intera Europa, con la...

Esercizio di resistenza
Foto: Elle Hughes / unsplash.com
Il futuro inizia oggi martedì, 14 Gennaio 2025

La Romania, sulla mappa dell’enoturismo

Molte leggende sono state scritte sulla comparsa del vino, con le testimonianze più antiche nelle zone del Caucaso, in Mesopotamia ed Egitto.La...

La Romania, sulla mappa dell’enoturismo
Il futuro inizia oggi venerdì, 03 Gennaio 2025

Romania nell’Area Schengen

La frontiera esterna Schengen è cambiata dal 1° gennaio, con l’entrata in vigore della decisione del Consiglio Giustizia e Affari Interni del 12...

Romania nell’Area Schengen
Il futuro inizia oggi martedì, 24 Dicembre 2024

I pericoli dello stress sul corpo

Lo stress ci accompagna da sempre e ha, fino ad un certo punto, un ruolo protettivo. Tuttavia, i problemi sorgono quando lo stress diventa cronico,...

I pericoli dello stress sul corpo
Il futuro inizia oggi lunedì, 16 Dicembre 2024

La medicina del futuro in Romania

Allo stesso tempo, la pandemia ha innescato una massiccia accelerazione nell’adozione di strumenti digitali ma, dicono i diretti interessati,...

La medicina del futuro in Romania
Il futuro inizia oggi lunedì, 09 Dicembre 2024

La guerra in Ucraina, un’altra tappa

Nel millesimo giorno di guerra, l’Ucraina ha colpito un obiettivo militare in Russia con missili ATACMS statunitensi a lunga gittata. È stata la...

La guerra in Ucraina, un’altra tappa

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company