L'inizio dell'anno ha riportato in discussione il futuro dell'approvvigionamento energetico dell'intera Europa, con la cessazione del transito del gas russo attraverso l'Ucraina.
Molte leggende sono state scritte sulla comparsa del vino, con le testimonianze più antiche nelle zone del Caucaso, in Mesopotamia ed Egitto.
La frontiera esterna Schengen è cambiata dal 1° gennaio, con l’entrata in vigore della decisione del Consiglio Giustizia e Affari Interni del 12 dicembre 2024, con la quale Romania e Bulgaria hanno aderito allo spazio di libera circolazione anche con le frontiere terrestri.
Lo stress ci accompagna da sempre e ha, fino ad un certo punto, un ruolo protettivo. Tuttavia, i problemi sorgono quando lo stress diventa cronico, dura troppo a lungo e finisce per interrompere il corretto funzionamento del corpo.
La pandemia di Covid-19 ha dimostrato che dati medici aggiornati sono essenziali per contribuire a misure efficaci di sanità pubblica e per rispondere alle crisi.
Nel millesimo giorno di guerra, l’Ucraina ha colpito un obiettivo militare in Russia con missili ATACMS statunitensi a lunga gittata.
Le emissioni nette di gas serra dell’Unione Europea sono attualmente inferiori del 37% rispetto ai livelli del 1990, mentre il PIL è cresciuto del 68% nello stesso periodo, dimostrando il continuo disaccoppiamento delle emissioni dalla crescita economica, afferma i decisori a Bruxelles.
Ogni ottobre, centinaia di attività – conferenze, workshop, corsi, webinar, presentazioni – vengono organizzate in numerose località in tutta Europa per informare meglio il pubblico sulle minacce online e sull’importanza della sicurezza digitale. Il Mese europeo della sicurezza informatica si è concentrato nel 2024 sull’ingegneria sociale, un tipo di minaccia che si basa sulla manipolazione del comportamento umano per ottenere l’accesso a informazioni sensibili.
"La gioventù significa ottimismo, benessere e un obiettivo per cui lottare" - è il credo che ha sostenuto il lavoro di Ana Aslan, una delle figure di maggior spicco della medicina mondiale, pioniera degli studi sulla longevità e sulla geriatria.
Negli ultimi anni, l’Unione Europea è riuscita ad affrontare i rischi critici per la sicurezza del proprio approvvigionamento energetico, a riprendere il controllo del mercato e dei prezzi dell’energia e ad accelerare la transizione verso la neutralità climatica.
Definita come "la capacità di un sistema di interpretare correttamente i dati esterni, imparare da tali dati e utilizzare ciò che ha imparato per raggiungere obiettivi e compiti specifici attraverso un adattamento flessibile", l'”intelligenza artificiale" (AI) implica lo sviluppo di algoritmi e modelli che consentono alle macchine di percepire e ragionare sul loro ambiente e di intraprendere azioni appropriate.
Più di 8,5 milioni di computer con il software Windows sono stati colpiti dalla più grande interruzione di Internet a livello mondiale nel luglio di quest'anno.
Basato su sette principi chiave, il piano dell’UNESCO per combattere la diffusione dilagante della disinformazione online e dell’incitamento all’odio mira a proteggere l’integrità dei processi democratici e il panorama informativo globale.
L'idea di produrre carne in laboratorio non è nuova, è nata più di vent'anni fa, partendo da una missione pratica: la NASA finanziò in quel periodo uno studio con l'idea di trovare soluzioni per fornire cibo agli astronauti.
Frutto di un difficile compromesso, il Patto europeo sulla migrazione e sull’asilo, recentemente adottato dagli eurodeputati, arriva nel contesto dell’aumento delle richieste di asilo e degli ingressi illegali nell'Unione, soprattutto dal Nord Africa.