Nel 2022 gli investimenti diretti esteri in Romania hanno raggiunto il livello record di oltre 10 miliardi di euro.
Ciò che stiamo vivendo oggi è il risultato di un ecosistema informativo totalmente cambiato: questa è la valutazione della docente Alina Bârgăoanu, esperta europea nella lotta alla disinformazione e membro del Consiglio consultivo dell'Osservatorio europeo dei media digitali, in un'analisi a Radio Romania sulla guerra informativa e cognitiva, la dittatura delle emozioni e la manipolazione degli algoritmi sui social network per falsificare la realtà.
La Commissione Europea ha recentemente proposto agli Stati membri "ReArm Europe", un piano per riarmare l'Europa in cinque punti, che potrebbe mobilitare fondi per 800 miliardi di euro nei prossimi quattro anni.
Le azioni di diverse grandi aziende americane, come Nvidia, Microsoft o Meta, sono crollate a gennaio dopo che la società cinese DeepSeek, coinvolta nello sviluppo di algoritmi di intelligenza artificiale, ha messo in dubbio "l'aura di invincibilità" che circonda l'industria tecnologica statunitense.
Il 2024 sarà considerato il primo anno nella storia documentata in cui le temperature medie del pianeta hanno superato il limite di riscaldamento globale concordato a livello internazionale di 1,5 gradi centigradi rispetto all’era preindustriale, prima che gli esseri umani iniziassero a bruciare combustibili fossili che emettono CO2 su larga scala.
La guerra in Ucraina, la situazione in Medio Oriente, il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca, le elezioni in Francia, Germania e Polonia: questi sono gli eventi che segnano il 2025.
L'inizio dell'anno ha riportato in discussione il futuro dell'approvvigionamento energetico dell'intera Europa, con la cessazione del transito del gas russo attraverso l'Ucraina.
Molte leggende sono state scritte sulla comparsa del vino, con le testimonianze più antiche nelle zone del Caucaso, in Mesopotamia ed Egitto.
La frontiera esterna Schengen è cambiata dal 1° gennaio, con l’entrata in vigore della decisione del Consiglio Giustizia e Affari Interni del 12 dicembre 2024, con la quale Romania e Bulgaria hanno aderito allo spazio di libera circolazione anche con le frontiere terrestri.
Lo stress ci accompagna da sempre e ha, fino ad un certo punto, un ruolo protettivo. Tuttavia, i problemi sorgono quando lo stress diventa cronico, dura troppo a lungo e finisce per interrompere il corretto funzionamento del corpo.
La pandemia di Covid-19 ha dimostrato che dati medici aggiornati sono essenziali per contribuire a misure efficaci di sanità pubblica e per rispondere alle crisi.
Nel millesimo giorno di guerra, l’Ucraina ha colpito un obiettivo militare in Russia con missili ATACMS statunitensi a lunga gittata.
Le emissioni nette di gas serra dell’Unione Europea sono attualmente inferiori del 37% rispetto ai livelli del 1990, mentre il PIL è cresciuto del 68% nello stesso periodo, dimostrando il continuo disaccoppiamento delle emissioni dalla crescita economica, afferma i decisori a Bruxelles.
Ogni ottobre, centinaia di attività – conferenze, workshop, corsi, webinar, presentazioni – vengono organizzate in numerose località in tutta Europa per informare meglio il pubblico sulle minacce online e sull’importanza della sicurezza digitale. Il Mese europeo della sicurezza informatica si è concentrato nel 2024 sull’ingegneria sociale, un tipo di minaccia che si basa sulla manipolazione del comportamento umano per ottenere l’accesso a informazioni sensibili.
"La gioventù significa ottimismo, benessere e un obiettivo per cui lottare" - è il credo che ha sostenuto il lavoro di Ana Aslan, una delle figure di maggior spicco della medicina mondiale, pioniera degli studi sulla longevità e sulla geriatria.