Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Usanze di gennaio in Romania

Per tradizione, il Battesimo di Gesù Cristo del 6 gennaio e la Festa di San Giovanni Battista, celebrata il 7 gennaio, concludono le feste di Natale e Capodanno in Romania.

Usanze di gennaio in Romania
Usanze di gennaio in Romania

, 06.01.2014, 15:49

Per tradizione, il Battesimo di Gesù Cristo del 6 gennaio e la Festa di San Giovanni Battista, celebrata il 7 gennaio, concludono le feste di Natale e Capodanno in Romania.



Ma in alcune regioni storiche, come la Transilvania e il Maramureş, per tutto il mese di gennaio si praticano ancora diversi riti per anticipare come andranno le cose lungo l’anno. Il mese di gennaio indica alla gente delle campagne come si evolverà il novello anno, ma anche i matrimoni che si concluderanno tra i giovani delle comunità rurali.



Vorrei ricordare l’usanza del grido sopra il villaggio. E’ un rito fatto per tutte le ragazze rimaste illibate e per i ragazzi rimasti scapoli, praticato nella maggior parte delle regioni, ai primi di gennaio. Si accendevano dei falò sopra i quali si rotolavano dei rotoli di paglia. I giovani coraggiosi saltavano sopra o roghi e gridavano gli errori commessi da certi membri della comunità, o commentavano ad alta voce i conflitti esistenti nel villaggio, criticavano certi aspetti, ecc. Il rito non ha un significato punitivo, come spesso si interpreta, purtroppo. E’ piuttosto un monito volto a stimolare la rispettiva persona di diventare più consapevole della propria posizione, assumerla e superarla. E’ una forma di azione a scopo difensivo, soprattutto per la comunità, in quanto ogni squilibrio per l’individuo rappresenta uno squilibrio per la comunità nel suo insieme. Sempre in questo periodo si fanno le riconciliazioni alla tavola. Tutti quelli che hanno litigato si danno la mano sopra la tavola sulla quale era stata messa la ciambella natalizia e fanno pace. E’ molto bello questo periodo delle feste invernali, perchè la gente sente proprio il bisogno di raggiungere la pace, l’equilibrio, l’armonia reciproca”, spiega Delia Suiogan, etnologo presso l’Università del Nord di Baia Mare.



Vergelul” è uno dei riti per apprendere chi sarà il futuro sposo, che le giovani della Transilvania e Bucovina praticano nei primi giorni dell’anno. Il nome del rito deriva dalla bacchetta magica attorno alla quale si radunavano i giovani del villaggio, ad un cenone, per socializzare e conoscersi meglio.



Inoltre, sempre ai pranzi organizzati nei primi giorni di gennaio, le ragazze portavano del pane bianco e integrale, carboni e anelli di fidanzamento appartenenti alle donne della famiglia, oggetti che coprivano con pentole di ceramica. L’oggetto che estraevano a occhi chiusi quando alzavano le pentole, indicava come sarebbe stato il predestinato, sia fisicamente, che come personalità.



Oltre alle pratiche che si rivolgevano ai giovani, si poteva presagire anche lo stato di salute dei membri della famiglia per l’anno corrente. Portavano legna e le adagiavano verticalmente sotto il tavolo principale. Ogni legno era destinato a chi ci abitava. Se entro la successiva mattina uno dei legni cadeva, voleva dire che il rispettivo membro della famiglia si sarebbe ammalato.

L'archeologia in Romania
Enciclopedia RRI martedì, 01 Luglio 2025

L’archeologia in Romania

L’archeologia è la scienza che studia il passato umano attraverso il recupero e l’analisi della cultura materiale e dei dati ambientali...

L’archeologia in Romania
L'archeologia in Romania
Enciclopedia RRI mercoledì, 25 Giugno 2025

Ioan Bianu (1856-1935)

Le istituzioni culturali dello stato romeno moderno hanno proseguito sulla scia di quelle precedenti, ma alcune sono state create da zero, grazie...

Ioan Bianu (1856-1935)
Timişoara - Capitale Europea della Cultura nel 2023 (foto: RRI)
Enciclopedia RRI martedì, 17 Giugno 2025

Timișoara, una città artistica

Timișoara (città della Romania occidentale, sita vicino ai confini con l’Ungheria e la Serbia, in riva al fiume Bega) è uno dei grandi centri...

Timișoara, una città artistica
L'archeologia in Romania
Enciclopedia RRI giovedì, 29 Maggio 2025

La Giornata del Re

“La Giornata del Re” oppure “La Giornata della Monarchia” è stata la festa nazionale della Romania tra gli anni 1866-1916 e 1918-1947. Era...

La Giornata del Re
Enciclopedia RRI martedì, 20 Maggio 2025

L’artista Dieudonné Auguste Lancelot nello spazio romeno

Uno degli stranieri che hanno visitato il Principato della Valacchia poco dopo l’unione del 1859 e poco prima che cominciasse a essere chiamato la...

L’artista Dieudonné Auguste Lancelot nello spazio romeno
Enciclopedia RRI giovedì, 15 Maggio 2025

Il gruppo Prolog

Nel 1985, in piena epoca comunista, quando l’espressione artistica autentica era sempre più difficile da sostenere nello spazio pubblico, cinque...

Il gruppo Prolog
Enciclopedia RRI martedì, 06 Maggio 2025

Il caffé Marghiloman

Oggi il caffè è considerato una bevanda sociale universale, disponibile in diverse combinazioni e varianti. Entrò nello spazio romeno abbastanza...

Il caffé Marghiloman
Enciclopedia RRI domenica, 27 Aprile 2025

Visite papali in Romania

Le visite del Santo Padre Giovanni Paolo II nel 1999 e di Papa Francesco nel 2019 sono state non soltanto avvenimenti religiosi, ma anche punti di...

Visite papali in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company