Prima dell'Ottocento, quando apparve la medicina moderna, alle corti dei principi romeni si trovavano molti medici e rimedi di cui le élite avevano bisogno.
Menzionate solo incidentalmente nei documenti d'epoca, raramente citate nei libri di storia, appena ricordate dalla memoria collettiva, le consorti, le madri o le figlie dei principi e boiardi romeni del passato cominciano a tornare alla ribalta.
Nel 1894, Friedrich Stenner, archivista di Brașov, scoprì un documento scritto in alfabeto cirillico da un certo Neacșu della città di Câmpulung.
La Romania prebellica, ma soprattutto quella del periodo compreso tra le due guerre, era arrivata ad avere le sue stelle tra i prodotti fabbricati nelle aziende locali. Il marchio Guban occupava un posto speciale.
Fino alla formazione delle prime istituzioni mediche pubbliche moderne nel XIX secolo, la medicina era praticata in Valacchia e Moldavia principalmente da medici che avevano studiato all'estero e da persone senza una formazione specializzata.
Il Festival Il Mese di Bucarest fu un'iniziativa di Re Carlo II di Romania, sovrano ritenuto da molti come uno dei fondatori della capitale novecentesca.
Collocata a un centinaio di chilometri a nord-ovest di Bucarest, la tenuta di Florica è una delle più note proprietà del genere in Romania, grazie alla personalità dei suoi fondatori.
L'Europa è un continente di nazioni e culture create dall'antico mondo greco-latino e dal Cristianesimo. Così è stata definita l'Europa da coloro che ne hanno scritto e hanno cercato di decifrarne i segreti.
Nato a luglio 1912 e morto nella primavera del 1989, senza arrivare a vivere la caduta del regime, Nicu Steinhardt divenne postumo un simbolo dell'anticomunismo e della resistenza attraverso la religione e la cultura.
Nella storia dei principati di Valacchia e Moldavia, il XVIII secolo è conosciuto come il secolo fanariota. È un periodo che non coincide precisamente con l'inizio e la fine del Settecento.
L'umanità ha sempre immaginato il tempo come una serie di ripetizioni, a partire dal susseguirsi dei giorni e delle notti, delle stagioni fino a quello delle idee e delle mode.
Lo scrittore e storico delle religioni Mircea Eliade ha lasciato ai posteri un'impressionante collezione di manoscritti.
Se l'Ospedale Colțea, la prima clinica di Bucarest, venne costruito nel 1704 dal boiardo Mihai Cantacuzino, 100 anni dopo veniva aperta la prima struttura sanitaria moderna, chiamata Filantropia, in quanto destinata principalmente ai bisognosi.
Negli anni '30, un pastore del villaggio di Maglavit, situato sulle rive del Danubio nel sud-ovest della Romania, affermava di aver avuto una visione in cui Dio gli aveva parlato direttamente.
Il monastero di Văcăreşti, il più grande complesso monastico cristiano ortodosso dell'Europa sud-orientale, si trovava nell'area meridionale di Bucarest, di cui è stato a lungo il principale punto di riferimento.