Luogo ben noto nella storia culturale della Romania, la località di Ghergani ha catturato di recente lattenzione del pubblico, dopo la restituzione allerede della famiglia Ghica del podere che era stato nazionalizzato ai tempi del regime comunista.
Lungo il tempo, oltre 50 croci sono state collocate in diversi luoghi di Bucarest, alcune segnando avvenimenti militari o sociali, altre delimitando una proprietà.
Una delle personalità dellumorismo romeno del 19/o secolo è stato Cilibi Moise, conosciuto piuttosto dai racconti dei suoi contemporanei che dai documenti darchivio.
A partire dal XIX secolo, gradualmente, i Principati romeni iniziarono a staccarsi dall'ottomanismo attraverso l'importazione massiccia di civiltà e cultura dall'Occidente.
In uno dei vecchi quartieri centrali eleganti di Bucarest, vicino a Calea Victoriei, si trova la casa del medico George Severeanu, diventata museo e una delle filiali del Museo del Municipio di Bucarest.
Uno dei più importanti botanisti in Romania è stato il prete Alexandru Borza, nato nel 1887 e deceduto nel 1971, alletà di 84 anni.
Per limpegno con il quale ha cercato di modernizzarsi, la capitale romena ha ricevuto sin dal XIX secolo il soprannome di Piccola Parigi, un soprannome gratificante che si è mantenuto per molto tempo.
Paragonato ancora oggi alloro bianco, il sale è stato sin da tempi remoti una merce molto ambita, e le regioni ricche in giacimenti di sale hanno acquisito unimportanza direttamente proporzionale al suo valore.
La Biblioteca dellAccademia Romena ha organizzato una mostra che presenta la collezione di fotografie del celebre etnologo, intitolata “LOltenia di un secolo fa nelle fotografie di Alexandru Tzigara-Sarmucaș
Larchitetta Irina Nemţeanu ha pubblicato di recente il libro Ipostasi dellabitare della comunità ebraica in Moldavia (1775 – 1930)
Uno dei francesi che hanno lasciato le più attraenti pagine sulla Bucarest dellOttocento è stato il professore e giornalista Ulysse de Marsillac
Gli scritti non-conformisti di Urmuz hanno anticipato il dadaismo, il surrealismo e il teatro dellassurdo.
Una delle più antiche strade di Bucarest, Calea Văcărești, ha attraversato periodi di trasformazione che hanno coinciso con le fasi di modernizzazione delle altre strade e quartieri.
Nella letteratura romena interbellica, Hortensia Papadat-Bengescu si affermò come una delle prime e più importanti voci del rinnovamento del romanzo romeno.
Nato a Bucarest nel 1895, Marcel Iancu ha studiato architettura in Svizzera