Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La personalità di Mircea Eliade

Filosofo, storico delle religioni, scrittore e docente, Mircea Eliade nacque il 13 marzo del 1907 a Bucarest. Ha firmato circa 30 volumi scientifici, opere letterarie e saggi filosofici, tradotti in 18 lingue, e quasi 1.200 articoli e recensioni.


Warning: Trying to access array offset on null in /home/web/rri.ro/public/wp-content/themes/rri/template-parts/content.php on line 53
La personalità di Mircea Eliade
La personalità di Mircea Eliade


Warning: Trying to access array offset on null in /home/web/rri.ro/public/wp-content/themes/rri/template-parts/content.php on line 98
, 21.05.2014, 10:59

Filosofo, storico delle religioni, scrittore e docente, Mircea Eliade nacque il 13 marzo del 1907 a Bucarest. Ha firmato circa 30 volumi scientifici, opere letterarie e saggi filosofici, tradotti in 18 lingue, e quasi 1.200 articoli e recensioni con una tematica molto diversa. Mircea Eliade ha avuto una seria formazione filosofica già dai tempi in cui ha vissuto in Romania.



Dopo un’adolescenza di intenso studio solitario, a partire dal 1925, Eliade era quasi unanimemente riconosciuto come leader della sua generazione. Dall’età di 14 ani aveva cominciato a scrivere articoli di entomologia, che dimostravano una sorprendente fantasia.



Per allargare il suo orizzonte intellettuale oltre alla cultura francese, all’epoca dominante in Romania, Eliade impara l’italiano e in occasione di vari viaggi nella Penisola conosce personalmente Giovanni Papini e Vittorio Macchioro. Nel 1929, Eliade si laurea con una tesi sulla filosofia italiana durante il Rinascimento.



Dopo la cultura italiana, la filosofia indiana diventa la sua seconda passione. Grazie a una borsa privata, comincia a studiare sanscrito e yoga a Calcutta. Dal 1933 al 1940 insegna filosofia all’Università di Bucarest e svolge unintensa attività editoriale, pubblicando vari romanzi e saggi. Nel 1933 gode di grande successo il romanzo Maitreyi”, basato sull’esperienza indiana e su dati autobiografici.



Al mio rientro dall’India, ho sentito l’urgenza di uno sforzo scientifico per capire il pensiero mitico, per comprendere il simbolismo reigioso, la struttura dei riti, il senso dell’iniziazione e così via. In poche parole, desideravo capire l’universo di valori delle culture extraeuropee, sia tradizionalmente asiatiche (Cina, Giappone, India), sia quelle arcaiche, cosiddette primitive. Comprendendo queste strutture del pensiero arcaico e orientale, non solo possiamo cominciare un dialogo con queste culture vive, ma credo che possiamo capire meglio il nostro proprio passato — l’universo di valori del Vecchio Testamento, della Mesopotamia, dell’Egitto. Perciò, questi hanno rappresentato il tema maggiore della mia opera di storico delle religioni e orientalista”, ricordava Eliade.



Dal 1957, si stabilisce a Chicago, come professore universitario di storia comparata delle religioni. Il suo prestigio cresce sempre di più. Mircea Eliade è riuscito come nessun altro a offrire al pubblico occidentale dati sulle religioni «primitive» dell’Oriente. Tutti gli interessati della grande avventura umana troveranno nella sua Storia, nuove informazioni e nuovi angoli di approccio”, scriveva New York Times.



Era la raccomandazione della prestigiosa pubblicazione per la Storia delle credenze e delle idee religiose.” Su questa sua opera, Eliade diceva che era una promessa fatta a se stesso 30 anni prima della pubblicazione, e dietro c’era stata una ricerca intensa.



Mircea Eliade è deceduto a Chicago ad aprile 1986. In Romania, dopo il 1990, e cominciata la pubblicazione di una parte dei suoi oltre quaranta volumi di opera scientifica e letteraria. L’attualità dei suoi scritti è dimostrata dalla traduzione post-mortem in spagnolo, italiano, portoghese.

L'auto Lăstun
Enciclopedia RRI giovedì, 03 Aprile 2025

Nicolae Iorga alla radio

Nicolae Iorga (1871-1940) considerato il più importante storico dei romeni, è stato critico letterario, documentarista, drammaturgo, poeta,...

Nicolae Iorga alla radio
L'auto Lăstun
Enciclopedia RRI martedì, 01 Aprile 2025

L’auto Lăstun

Il progetto è stato sviluppato verso la fine degli anni ’80, anche se le prime fonti di ispirazione erano apparse all’inizio degli anni...

L’auto Lăstun
https://www.artsafari.ro/
Enciclopedia RRI martedì, 25 Marzo 2025

Il pittore Ion Țuculescu

Il pittore Ion Țuculescu (1910-1962) nacque a Craiova, capoluogo della provincia di Dolj, nel sud-est della Romania, in una famiglia di...

Il pittore Ion Țuculescu
Lo scultore Frederic Storck
Enciclopedia RRI giovedì, 13 Marzo 2025

Lo scultore Frederic Storck

A Bucarest si trova una delle più belle case-museo in Romania: il Museo Frederic Storck e Cecilia Cuțescu-Storck, una casa memoriale che fa parte...

Lo scultore Frederic Storck
Enciclopedia RRI domenica, 02 Marzo 2025

I pogrom di Iași e Bucarest

Nel 2025 ricorrono 84 anni dal “Pogrom di Bucarest” del 21-23 gennaio 1941 e 80 anni dalla liberazione del maggiore campo di sterminio nazista,...

I pogrom di Iași e Bucarest
Enciclopedia RRI martedì, 25 Febbraio 2025

Il Casinò di Costanza

Il nome di questo insediamento è legato alla leggenda degli Argonauti, ma soprattutto all’esilio del poeta latino Publio Ovidio Nasone. Il...

Il Casinò di Costanza
Enciclopedia RRI martedì, 18 Febbraio 2025

La Fortezza di Tighina

La cittadella di terra era probabilmente rotonda o semicircolare, con un fossato difensivo, e le abitazioni erano in legno, di tipo capanna, come...

La Fortezza di Tighina
Enciclopedia RRI mercoledì, 12 Febbraio 2025

Le tombe di Tomi

La colonia antica di Tomi sulla riva romena del Mar Nero iniziò la sua esistenza sei secoli prima dell’inizio dell’epoca cristiana. È...

Le tombe di Tomi

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company