Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La casa dalle finestre sporgenti

Nella parte orientale di Bucarest, nella zona che tempo fa era conosciuta col nome di Bariera Vergului e che segnava uno dei limiti della città, si stende uno dei quartieri storici della capitale.

La casa dalle finestre sporgenti ( foto: Biennale Nazionale di Architettura 2023 - https://www.uar-bna.ro)
La casa dalle finestre sporgenti ( foto: Biennale Nazionale di Architettura 2023 - https://www.uar-bna.ro)

, 04.03.2024, 11:59

Nella parte orientale di Bucarest, nella zona che tempo fa era conosciuta col nome di Bariera Vergului e che segnava uno dei limiti della città, si stende uno dei quartieri storici della capitale, un quartiere mercantile, della piccola borghesia, entrato già nella mitologia urbana. In questa zona si trova anche la Casa dai vetri bombati, chiamata così a causa delle finestre concave, una novità all’epoca. La sua celebrità si mantenne fino ad oggi, e questo è forse anche uno dei motivi del suo recente restauro. L’architetto Andrei Atanasiu, il coordinatore dei lavori di ristrutturazione, ci ha raccontato la storia della casa dalle finestre concave: Non siamo riusciti a individuare la persona che ha progettato inizialmente la casa. Sappiamo solo che colui che l’ha costruita si chiamava Petrache Dancovici ed era un mercante che aveva un negozio sulla strada commerciale di Lipscani, vendeva materiali da costruzione. Secondo la leggenda, da qui deriva anche il nome della casa dai vetri bombati. Si dice che abbia scelto queste finestre concave ordinandole a Lipsia, perché non avrebbe voluto che si vedesse l’interno della casa. Ma, molto probabilmente, questa voce che girava era piuttosto legata al marketing dell’epoca. Cioè, è ovvio che si veda dentro la casa anche da queste finestre. Conosciamo con precisione anche l’anno in cui è stata terminata la costruzione, nel 1861. Era un periodo in cui molti mercanti costruivano case in questa zona di Bucarest che si chiamava Mahalaua Vergului, la Periferia Vergului. Dopo l’incendio scoppiato a Bucarest intorno all’anno 1840, la zona venne sistematizzata e pulita, poiché inizialmente le periferie erano alquanto insalubre, e la maggior parte dei mercanti che hanno costruito da allora in poi case nella zona le hanno fatte molto solide. Alla fine è apparso un quartiere che ha avuto molto da guadagnare in seguito a questi investimenti nelle case. La maggior parte dei figli di questi mercanti erano educati e così è diventato un quartiere di medici, poiché i figli, nella maggior parte medici, hanno ereditato le case dai loro genitori mercanti.

Cos’è successo con gli eredi del mercante Dancovici, ce lo racconta sempre l’architetto Andrei Atanasiu: Il mercante Dancovici non aveva figli e lasciò la casa in eredità ai figli della sua sorella minore che era sposata con il mercante Constantin Paulescu. Uno di loro fu lo scienziato Nicolae Paulescu, che visse anche lui in questa casa assieme a sua sorella e ai figli di lei. Però, nel periodo comunista, la casa subì delle modifiche. Aveva anche un annesso, attaccato alla casa. All’inizio, molto probabilmente lo stile delle due costruzioni era quasi lo stesso, ma nel periodo interbellico l’annesso fu trasformato e venne costruito un condominio interbellico al suo posto. Anche la casa dalle finestre concave fu vittima di un maltrattamento nel periodo comunista. La facciata che dà sulla strada Hristo Botev è stata completamente privata da ornamenti. E’ possibile che alcuni si siano staccati e, per evitare che crollassero sul marciapiede, abbiano preferito eliminarli completamente. E’ stato molto difficile perché abbiamo dovuto riprodurre tutti quegli ornamenti. Ma, grazie al cielo, sulle altre facciate gli ornamenti originali si sono conservati e abbiamo potuto riprodurli e ricollocarli nella posizione iniziale.

In seguito al restauro, gli elementi decorativi esterni in ferro battuto sono stati rifatti, come pure le vetrate all’ingresso principale. Le canne fumarie sono state riportate alla forma iniziale e mantenute solo a scopo decorativo. Lo scienziato e medico fisiologo Nicolae Paulescu ha abitato fino alla sua morte, nel 1931, nella Casa dalle finestre bombate che occupa anche oggi una superficie costruita di 237 metri quadri, ha solo un pianterreno e un soffitto. Chi l’ha progettata? Ce lo dice sempre Andrei Atanasiu: La casa non può essere inquadrata in uno stile preciso e allora parliamo di eclettismo, cioè un miscuglio di stili classici di tutti i periodi storici. La maggior parte delle case di Bucarest sono eclettiche, ovvero abbinano lo stile classico al barocco e ad altri elementi. Non esiste uno stile pulito, ma un mix di elementi. Era ovviamente una moda all’epoca. Anche oggi potremmo pensare che la casa sia un po’ kitsch, considerando queste finestre concave e la moltitudine di colori. Ma, all’epoca andava di moda. Cioè tutti i colori e gli elementi sono stati restaurati in modo tale da riportare l’immagine originale della casa.

Oggi, la casa dalle finestre concave ci aiuta a ricreare meglio l’atmosfera del passato del quartiere ed è anche un esempio di restauro esemplare, tanto necessario nei quartieri storici della capitale.

L'auto Lăstun
Enciclopedia RRI giovedì, 03 Aprile 2025

Nicolae Iorga alla radio

Fu il 34/o primo ministro della Romania, docente universitario e accademico romeno, una delle più importanti personalità della cultura romena e...

Nicolae Iorga alla radio
L'auto Lăstun
Enciclopedia RRI martedì, 01 Aprile 2025

L’auto Lăstun

Il progetto è stato sviluppato verso la fine degli anni ’80, anche se le prime fonti di ispirazione erano apparse all’inizio degli anni...

L’auto Lăstun
https://www.artsafari.ro/
Enciclopedia RRI martedì, 25 Marzo 2025

Il pittore Ion Țuculescu

Il pittore Ion Țuculescu (1910-1962) nacque a Craiova, capoluogo della provincia di Dolj, nel sud-est della Romania, in una famiglia di...

Il pittore Ion Țuculescu
Lo scultore Frederic Storck
Enciclopedia RRI giovedì, 13 Marzo 2025

Lo scultore Frederic Storck

A Bucarest si trova una delle più belle case-museo in Romania: il Museo Frederic Storck e Cecilia Cuțescu-Storck, una casa memoriale che fa parte...

Lo scultore Frederic Storck
Enciclopedia RRI domenica, 02 Marzo 2025

I pogrom di Iași e Bucarest

Nel 2025 ricorrono 84 anni dal “Pogrom di Bucarest” del 21-23 gennaio 1941 e 80 anni dalla liberazione del maggiore campo di sterminio nazista,...

I pogrom di Iași e Bucarest
Enciclopedia RRI martedì, 25 Febbraio 2025

Il Casinò di Costanza

Il nome di questo insediamento è legato alla leggenda degli Argonauti, ma soprattutto all’esilio del poeta latino Publio Ovidio Nasone. Il...

Il Casinò di Costanza
Enciclopedia RRI martedì, 18 Febbraio 2025

La Fortezza di Tighina

La cittadella di terra era probabilmente rotonda o semicircolare, con un fossato difensivo, e le abitazioni erano in legno, di tipo capanna, come...

La Fortezza di Tighina
Enciclopedia RRI mercoledì, 12 Febbraio 2025

Le tombe di Tomi

La colonia antica di Tomi sulla riva romena del Mar Nero iniziò la sua esistenza sei secoli prima dell’inizio dell’epoca cristiana. È...

Le tombe di Tomi

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company