Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il medico psichiatra Alexandru Obregia (1860-1937)

Al nome di Alexandru Obregia, che aveva studiato a Berlino e Parigi e aveva collaborato, tra l'altro, con il famoso medico, psicologo e filosofo Wilhelm Wundt, è legata la fondazione del primo ospedale di malattie mentali in Romania.

Il medico psichiatra Alexandru Obregia (1860-1937)
Il medico psichiatra Alexandru Obregia (1860-1937)

, 01.03.2023, 12:03

La psichiatria moderna è entrata nello spazio romeno con la diffusione delle conoscenze mediche, essendo una specialità in espansione insieme ad altre specializzazioni correlate o ad altre discipline. Prima del XIX secolo, la cura delle malattie mentali spettava alla Chiesa, come succedeva ovunque in Europa. Ma laumento della presenza dello stato nella società ha fatto sì che la formazione degli specialisti fosse gestita dalle nuove istituzioni statali. La preoccupazione per il grado di responsabilità del paziente, soprattutto quando commetteva un reato, è diventata sempre maggiore. A maggior ragione per i casi in cui non si trattava di reati, ma le misure nei confronti dei malati che ricoprivano cariche importanti si sono rivelate errate. Uno di questi casi fu quello del principe della Valacchia Nicolae Mavrogheni (1735-1790), di cui ha parlato lo psichiatra Octavian Buda, professore allUniversità di Medicina e Farmacia “Carol Davila” di Bucarest: “Nel nostro Paese, durante lepoca fanariota, c’è stato un principe pazzo, Nicolae Mavrogheni. Sembra che avesse un disturbo bipolare e che fosse completamente maniacale. Ionescu-Gion dice di lui che era uno scherzo della natura. Si è conservata unincisione in cui il principe è raffigurato su una carrozza trainata da cervi, in cui sembra — come ha detto qualcuno – un Babbo Natale avant la lettre. Questa osservazione non ha importanza, ma a causa della bizzarria del suo comportamento il principe fu allontanato dagli ottomani e giustiziato. A quanto pare, è stato giustiziato un uomo con una patologia psichiatrica.”



Tra i nomi che cominciano a primeggiare nella psichiatria romena spicca Alexandru Obregia, con studi e specializzazioni in psichiatria e neurologia a Berlino e Parigi. Tra coloro con cui ha lavorato cera il famoso medico, psicologo e filosofo Wilhelm Wundt. Nato a Iași nel 1860, Obregia ha continuato la tradizione iniziata dal suo mentore Alexandru Suțu e lha sviluppata. Obregia ha presentato la sua tesi di dottorato alletà di 28 anni a Bucarest, è stato nominato professore e vi ha lavorato per 25 anni. Al suo nome è legata anche la fondazione del primo ospedale per le malattie nervose in Romania.



Si trovava a sud di Bucarest, nellattuale quartiere di Berceni, ma al momento della sua fondazione, nel 1923, era fuori città. Costruito tra il 1907 e il 1910 con il sostegno del politico conservatore Gheorghe Grigore Cantacuzino, ma inaugurato nel 1923 a causa della prima guerra mondiale, lospedale ha beneficiato, nel tempo, delle migliori personalità nel campo della psichiatria e della neurologia. Octavian Buda ha notato che nel 2023 ricorrono 100 anni dalla comparsa di questa istituzione sanitaria pubblica, unistituzione di importanza fondamentale, creata sulla base dellesistenza di unélite specializzata in cui il professor Alexandru Obregia aveva un posto di primo piano: “Cominciarono ad affermarsi più specialisti, ad esempio Alexandru Obregia, che iniziò la sua carriera a Mărcuța. Questanno ricorrono esattamente 100 anni dallinaugurazione dell’Ospedale a padiglioni, oggi l’Ospedale “Obregia”. Era una specie di ministro della Salute, capo della Direzione Sanitaria, con studi in Germania, a Monaco di Baviera, era una grande personalità. C’erano poi anche i fratelli Minovici, i quali, e questo vale anche per Șuțu e Obregia, iniziarono a discutere di criminalità e società, sfidando Lombroso con grande coraggio. Mina Minovici, per esempio, ha contestato Cesare Lombroso.”



Alexandru Obregia si distinse, come i medici della sua generazione, per le diagnosi correttissime e per l’invenzione di metodi di cura. Ha orientato la psichiatria ancora di più verso le peculiarità anatomiche dei pazienti e verso il loro funzionamento biologico. Pertanto, è riconosciuto come colui che ha proposto il metodo anatomo-clinico e il metodo sperimentale nella cura delle malattie mentali. Si è inoltre espresso contro le convinzioni del sistema medico romeno dellepoca secondo cui lesistenza di una cosiddetta degenerazione e unirreversibilità dei sintomi favorivano la comparsa di malattie nervose. In tal senso, ha intrapreso una ricerca sulla malattia chiamata ciclofrenia, un disturbo mentale affettivo, di confusione e consumo eccessivo di alcol, dimostrando la sua reversibilità come pure quella dei suoi sintomi. Nel 1908, dopo anni di ricerca propria, Obregia ha introdotto il metodo della puntura sub-occipitale.



Nel 1934, il professor Alexandru Obregia, con una vasta esperienza come manager che aveva iniziato ad accumulare dal 1893, si ritirò dalla direzione dellospedale per malattie nervose. Dal 1905 aveva ricoperto la carica di direttore dellospizio di Mărcuța, uno dei più famosi luoghi di cura delle malattie mentali dove, per un breve periodo, era stato curato anche il poeta Mihai Eminescu. Nel 1901, fu insignito dal presidente della Francia della “Legion donore” e nel 1913 dal re Carlo I di Romania della Croce al “Merito sanitario”. Nellestate del 1937, tre anni dopo il pensionamento e quattro giorni dopo il suo 77° compleanno, Obregia morì nella sua casa di Bucarest. Il suo nome è stato dato dopo il 1990 allospedale del quartiere Berceni che aveva gestito, e un viale nello stesso quartiere reca il suo nome.

La fortezza di Tighina
Enciclopedia RRI martedì, 18 Febbraio 2025

La Fortezza di Tighina

La cittadella di terra era probabilmente rotonda o semicircolare, con un fossato difensivo, e le abitazioni erano in legno, di tipo capanna, come...

La Fortezza di Tighina
Le Tombe di Tomi
Enciclopedia RRI mercoledì, 12 Febbraio 2025

Le tombe di Tomi

La colonia antica di Tomi sulla riva romena del Mar Nero iniziò la sua esistenza sei secoli prima dell’inizio dell’epoca cristiana. È...

Le tombe di Tomi
La fortezza Soroca (Foto: RRI)
Enciclopedia RRI venerdì, 07 Febbraio 2025

La fortezza Soroca

Le poche testimonianze archeologiche e documentarie esistenti su questa fortezza rilevano che fu eretta dal principe della Moldavia Stefano il Grande...

La fortezza Soroca
Il matematico e poeta Dan Barbilian – Ion Barbu
Enciclopedia RRI domenica, 02 Febbraio 2025

Il matematico e poeta Dan Barbilian – Ion Barbu

Poche sono le personalità che riescono a eccellere in campi diversi, a volte addirittura opposti. E’ stato anche il caso del matematico e poeta...

Il matematico e poeta Dan Barbilian – Ion Barbu
Enciclopedia RRI domenica, 19 Gennaio 2025

Certificato di liberazione dalla servitù intestato a Oprea Matei

La Rivoluzione Romena del 1848 è stata parte della rivoluzione europea dello stesso anno ed espressione del processo di affermazione della nazione...

Certificato di liberazione dalla servitù intestato a Oprea Matei
Enciclopedia RRI mercoledì, 15 Gennaio 2025

Il matematico Gheorghe Țițeica

Al Politecnico e presso altre istituzioni di insegnamento universitario vennero formate intere generazioni di ingegneri e di matematici romeni. Una...

Il matematico Gheorghe Țițeica
Enciclopedia RRI domenica, 05 Gennaio 2025

Zavaidoc

Ogni grande città ha nella sua storia un periodo d’oro. Il periodo d’oro di Bucarest è stato il periodo interbellico, il periodo d’oro di...

Zavaidoc
Enciclopedia RRI martedì, 10 Dicembre 2024

145 anni di relazioni diplomatiche tra la Romania e l’Italia

La mostra presenta foto, documenti d’archivio e vecchie monete italiane, illustrativi per i rapporti tra i due Paesi. Le relazioni diplomatiche tra...

145 anni di relazioni diplomatiche tra la Romania e l’Italia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company