Franz Liszt in tournée nei Principati Romeni
Nel 1846, il pianista e compositore Franz Liszt - già all'epoca una celebrità internazionale - iniziò la sua ultima grande tournée europea nel sud-est del continente.
Christine Leșcu, 08.02.2022, 11:17
Nel 1846, il pianista e compositore Franz Liszt – già all’epoca una celebrità internazionale – iniziò la sua ultima grande tournée europea nel sud-est del continente. In questa occasione ha tenuto recital, tra le altre città, a Vienna, Sibiu, Bucarest, Iasi, Chernivtsi, Costantinopoli, Odessa, concludendo così il suo tour nella Russia zarista. A dicembre 1846 si fermò a Bucarest, capitale della Valacchia, dove fu ospitato dal grande boiardo Mihai Ghica e dove, a gennaio 1847, si esibì nel palazzo del principe Gheorghe Bibescu. Nella capitale della Valacchia, il musicista cosmopolita trovò una società del tutto particolare, ospitale e curiosa, che ancora navigava tra l’Oriente predominante fino ad allora e l’Occidente, che cominciava ad essere accolto per primo nelle case dell’élite. E l’élite – cioè la nobiltà e la borghesia appena formata – iniziava a modernizzarsi, soprattutto attraverso i bambini che stavano già ricevendo un’educazione occidentale e iniziavano ad essere visti come entità individualizzate, e non solo come gli eredi in miniatura della tradizione incarnata dai loro genitori.
Nicoleta Roman, specialista della storia ottocentesca, sottolinea come i gusti artistici e l’educazione dei bambini in Moldavia e Valacchia cambiarono nella prima metà del 19° secolo. Nel 18° secolo, vediamo questi bambini rappresentati nei dipinti votivi con gli stessi abiti dei loro genitori, ma in un formato più piccolo, per così dire. Ecco perché i dipinti votivi sono una fonte straordinaria per studiare l’aspetto dei bambini d’élite. Poi il modo in cui venivano educati: piuttosto a casa con insegnanti che, alla fine del 18° secolo, provenivano principalmente dall’ambiente greco, per la presenza dei sovrani fanarioti, ma con l’andare nel 19° secolo, gli insegnanti sono francesi, pochi tedeschi e meno inglesi. Fondamentalmente, questi insegnanti portano la cultura occidentale nello spazio dell’Europa sudorientale e nei Principati romeni, e i genitori cercano di trovare un equilibrio tra queste influenze. Poi abbiamo la borghesia emergente, guidata principalmente dai mercanti che tenta di imitare ciò che vede nelle famiglie principesche o nei boiardi. E poi fanno investimenti nei propri figli, nella loro educazione o nell’apparenza dell’educazione. E questo differenzia i figli dell’élite e della borghesia dai bambini degli ambienti rurali, spiega Nicoleta Roman.
Il cambiamento del paradigma educativo indica ovviamente anche un cambiamento dei gusti estetici. Pertanto, un rappresentante per eccellenza della musica occidentale come Franz Liszt riscosse un grande successo a Bucarest e Iasi. Nella capitale della Moldavia, alla volta della quale partì a gennaio 1847, visse nella casa del tesoriere Alecu Balş, dove tenne anche un recital per il quale gli fu portato da Parigi un pianoforte Erard. Sembra che all’epoca nei Principati romeni mancassero ancora strumenti professionali di questo tipo. Le pubblicazioni dell’epoca, in cui scrivevano i giovani intellettuali che poi presero parte alla rivoluzione del 1848, impegnandosi per la modernizzazione del paese, ospitavano articoli elogiativi su Liszt. A sua volta, l’artista approfittò del suo tour interessandosi al folclore rumeno e allacciando contatti con compositori locali, come quello che scrisse la musica per Hora Unirii, che divenne l’inno della prima unione nel 1859.
Mi è piaciuto molto Lizst perché viaggiò in tutto il sud-est europeo ed ebbe la forza di resistere a un programma di concerti molto fitto. È qualcosa da ammirare in quel momento, a quell’età, perché aveva quasi 40 anni. Questa serie di concerti nell’Europa sud-orientale fu l’ultima che fece con questa forza e lo vedo come il personaggio che meglio incarna l’incontro tra Occidente e Oriente. È davvero un prodotto della cultura occidentale, ma ha un’origine che lo aiuta a capire l’Europa sud-orientale. Allo stesso tempo, nei suoi concerti non esclude l’elemento locale e lo vediamo collaborare con il compositore Alexandru Flechtenmacher o con altre nostre personalità, aggiunge Nicoleta Roman.
Da grande collezionista di folclore dell’Europa sud-orientale, che ha anche elaborato nelle sue composizioni, Franz Liszt sentì nelle terre romene alcuni dei famosi rapsodi popolari dell’epoca, come Barbu Lăutarul. Infatti, consapevole della sua fama e non preoccupato per il denaro, Liszt sapeva come attrarre anche il pubblico meno abbiente. Potremmo dire che aveva il comportamento di una star. Sapeva chi era e di cosa aveva bisogno per avere successo. Proprio per il suo stile e per il modo in cui cantava, poteva raggiungere la sensibilità di qualsiasi boiardo o sultano, perché si era recato anche a Costantinopoli. Ma riusciva ad emozionare anche i meno abbienti. Ecco perché era così richiesto, perché sapeva come fare spettacolo tra il 1846 e il 1847 quando era venuto qui. Ha riscosso un clamoroso successo ovunque, è stato acclamato e le sale erano piene. C’è da dire, però, che ha cantato sia per l’élite, ma anche per gente che veniva gratis o entrava senza dover pagare, conclude Nicoleta Roman.
Partendo da Iași, dopo una breve sosta a Galați, città-porto sul Danubio, Franz Liszt andò poi a Costantinopoli (Istanbul) e Odessa.