Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Adamclisi

Collocata nel sud-est della Romania, negli altipiani della Dobrugea, la località di Adamclisi è nota per il monumento eretto in prossimità dall'Imperatore Traiano, e per i ruderi della cittadella dacica.

Adamclisi
Adamclisi

, 11.09.2018, 11:29

Collocata nel sud-est della Romania, negli altipiani della Dobrugea, la località di Adamclisi è nota per il monumento eretto in prossimità dall’Imperatore Traiano, e per i ruderi della cittadella dacica. Il sito si chiama Tropaeum Traiani e ricorda la trasformazione della Dacia in provincia romana dopo il 106 d.C. Dal 1977, la località ospita anche un museo che custodisce reperti originali del monumento – mausoleo voluto da Traiano per rendere onore ai militari che hanno combattutto per la conquista della Dacia, come spiega Mariana Petrut del Museo di Adamclisi.

L’imperatore Traiano ordinò la costruzione di un monumento della vittoria proprio sul posto in cui si era svolta la più importante battaglia. Praticamente, l’imperatore ha voluto far vedere alle generazioni successive un autentico film scolpito in pietra della battaglia tra i daci e i romani avvenuta ad Adamclisi. Eretto tra il 106 e il 109, il monumento cominciò a deperire lungo il tempo. Non si conoscono i motivi, ma si ipotizzano un terremoto o un intervento umano. Quello che si sa con certezza è che nell’Ottocento cominciarono i primi scavi archeologici sistematici, spiega Mariana Petrut.

Il monumento venne eretto a due chilometri dalla fortezza dacica consolidata sempre dai romani e sviluppata sui ruderi di un’altra, sempre dacica. Dopo la fine delle guerre daco-romane, per circa 600 anni la località diventò sempre più prospera, aggiudicandosi anche lo statuto di municipio. Il suo ruolo è, d’altronde, evidenziato dal monumento Tropaeum Traiani stesso, in quanto la sua immagine nota per il basamento cilindro e il tetto conico in cima al quale è collocato un trofeo bifacciale, è diventata il simbolo della località. Sembra sia stato concepito sempre dal celebre Apollodoro di Damasco, ma eretto da soldati e artigiani. Le scoperte ottocentesche sono dovute in particolare all’archeologo Grigore Tocilescu, spiega Mariana Petrut.

Nell’Ottocento, del monumento era rimasto solo il nucleo. I blocchi di pietra esterni raffiguranti la battaglia erano caduti e rinvenuti nei dintorni. Una parte in superficie, un’altra sotto terra o semplicemente nelle masserie della popolazione locale che, senza accorgersi del valore del monumento, aveva preso la pietra per adibirla alle fontane, ad esempio. Però gli archeologi recuperarono i pezzi per portarli al museo. Un’iscrizione rinvenuta e ricostituita dall’archeologo Grigore Tocilescu, di cui alcuni pezzi sono custoditi dal museo, ha svelato anche l’identità del monumento, cioè Tropaeum Traiani, ovvero il Trofeo di Traiano, conclude Mariana Petrut.

La scoperta dei blocchi di pietra ha svelato che sulle pareti dell’altare erano incisi i nomi dei soldati romani e le loro terre di origine, ma anche il fatto che a 50 metri dietro il momumento era stato eretto anche un Mausoleo del Generale Romano. Grazie a queste scoperte, Tropaeum Traiani venne ricostruito e inaugurato nuovamente nel 1977, in contemporanea con il Museo di Adamclisi, che custodisce i reperti originali rinvenuti dall’Ottocento in poi.

L'auto Lăstun
Enciclopedia RRI giovedì, 03 Aprile 2025

Nicolae Iorga alla radio

Fu il 34/o primo ministro della Romania, docente universitario e accademico romeno, una delle più importanti personalità della cultura romena e...

Nicolae Iorga alla radio
L'auto Lăstun
Enciclopedia RRI martedì, 01 Aprile 2025

L’auto Lăstun

Il progetto è stato sviluppato verso la fine degli anni ’80, anche se le prime fonti di ispirazione erano apparse all’inizio degli anni...

L’auto Lăstun
https://www.artsafari.ro/
Enciclopedia RRI martedì, 25 Marzo 2025

Il pittore Ion Țuculescu

Il pittore Ion Țuculescu (1910-1962) nacque a Craiova, capoluogo della provincia di Dolj, nel sud-est della Romania, in una famiglia di...

Il pittore Ion Țuculescu
Lo scultore Frederic Storck
Enciclopedia RRI giovedì, 13 Marzo 2025

Lo scultore Frederic Storck

A Bucarest si trova una delle più belle case-museo in Romania: il Museo Frederic Storck e Cecilia Cuțescu-Storck, una casa memoriale che fa parte...

Lo scultore Frederic Storck
Enciclopedia RRI domenica, 02 Marzo 2025

I pogrom di Iași e Bucarest

Nel 2025 ricorrono 84 anni dal “Pogrom di Bucarest” del 21-23 gennaio 1941 e 80 anni dalla liberazione del maggiore campo di sterminio nazista,...

I pogrom di Iași e Bucarest
Enciclopedia RRI martedì, 25 Febbraio 2025

Il Casinò di Costanza

Il nome di questo insediamento è legato alla leggenda degli Argonauti, ma soprattutto all’esilio del poeta latino Publio Ovidio Nasone. Il...

Il Casinò di Costanza
Enciclopedia RRI martedì, 18 Febbraio 2025

La Fortezza di Tighina

La cittadella di terra era probabilmente rotonda o semicircolare, con un fossato difensivo, e le abitazioni erano in legno, di tipo capanna, come...

La Fortezza di Tighina
Enciclopedia RRI mercoledì, 12 Febbraio 2025

Le tombe di Tomi

La colonia antica di Tomi sulla riva romena del Mar Nero iniziò la sua esistenza sei secoli prima dell’inizio dell’epoca cristiana. È...

Le tombe di Tomi

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company