Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

40 anni per il Museo delle Collezioni d’Arte di Bucarest

Fondato nel 1978, il Museo delle Collezioni d'Arte di Bucarest, filiale del Museo Nazionale d'Arte di Romania, ha sede nel Palazzo Romanit, un imponente edificio al centro della capitale.

40 anni per il Museo delle Collezioni d’Arte di Bucarest
40 anni per il Museo delle Collezioni d’Arte di Bucarest

, 19.11.2018, 09:54

Fondato nel 1978, il Museo delle Collezioni d’Arte di Bucarest, filiale del Museo Nazionale d’Arte di Romania, ha sede nel Palazzo Romanit, un imponente edificio al centro della capitale. Custodisce lavori d’arte romena popolare e contemporanea, pittura, grafica, scultura e arti decorative di provenienza occidentale e orientale. Dopo ampi lavori di restauro, il museo è stato riaperto al pubblico nel 2013.

La sua responsabile, Liliana Chiriac, spiega in che cosa consiste l’unicità del Museo delle Collezioni d’Arte di Bucarest. Secondo me, nell’attuale forma è unico in un certo qual modo. Sicuramente, tutti i musei esistono grazie a donazioni, collezioni e acquisti, forse meno per quanto riguarda gli ultimi. Quello che ci conferisce unicità è l’esposizione degli oggetti a seconda delle donazioni, presentando la personalità di ogni singolo collezionista. E il numero dei reperti sta crescendo. Dalle 13 collezioni esistenti alla fondazione del Museo, nel 1978, oggi siamo arrivati a 47 e altre due – particolarmente preziose – saranno aggiunte quest’anno. Quindi, non si può dire che risalgono ai tempi del comunismo, quando le collezioni vennero confiscate. E’ un fenomeno attuale, avviato dopo il 1990, che continua anche oggi. Le nostre collezioni sono sia eterogenee che monografiche. Quelle eterogenee sono costituite secondo il gusto del collezionista e dei soldi che aveva a disposizione, spiega Liliana Chiriac.

Lo spirito della donazione si è verificato dopo il 1989, spiega la responsabile del Museo. Statisticamente parlando, alla maggioranza dei collezionisti mancano gli eredi. D’altra parte, anche nel caso di coloro che ne hanno avuti, come Hurmuz Aznavorian, la cui collezione è stata donata dalla figlia una decina di anni fa, gli eredi esaudivano il desiderio dei genitori, come gesto dedicato alla loro memoria. Il giurista Hurmuz Aznavorian aveva raccolto la collezione nel periodo interbellico, dopo di che, durante il regime comunista, fu mandato a lavori forzati al Canale Danubio-Mar Nero. In quel periodo duro, la famiglia visse dei lavori raccolti dal padre. Poi, alla sua memoria, la figlia decise di donare la collezione che recava il nome di Aznavorian, il che è molto importante per la storia della cultura romena, ha detto ancora Liliana Chiriac.

L'auto Lăstun
Enciclopedia RRI giovedì, 03 Aprile 2025

Nicolae Iorga alla radio

Fu il 34/o primo ministro della Romania, docente universitario e accademico romeno, una delle più importanti personalità della cultura romena e...

Nicolae Iorga alla radio
L'auto Lăstun
Enciclopedia RRI martedì, 01 Aprile 2025

L’auto Lăstun

Il progetto è stato sviluppato verso la fine degli anni ’80, anche se le prime fonti di ispirazione erano apparse all’inizio degli anni...

L’auto Lăstun
https://www.artsafari.ro/
Enciclopedia RRI martedì, 25 Marzo 2025

Il pittore Ion Țuculescu

Il pittore Ion Țuculescu (1910-1962) nacque a Craiova, capoluogo della provincia di Dolj, nel sud-est della Romania, in una famiglia di...

Il pittore Ion Țuculescu
Lo scultore Frederic Storck
Enciclopedia RRI giovedì, 13 Marzo 2025

Lo scultore Frederic Storck

A Bucarest si trova una delle più belle case-museo in Romania: il Museo Frederic Storck e Cecilia Cuțescu-Storck, una casa memoriale che fa parte...

Lo scultore Frederic Storck
Enciclopedia RRI domenica, 02 Marzo 2025

I pogrom di Iași e Bucarest

Nel 2025 ricorrono 84 anni dal “Pogrom di Bucarest” del 21-23 gennaio 1941 e 80 anni dalla liberazione del maggiore campo di sterminio nazista,...

I pogrom di Iași e Bucarest
Enciclopedia RRI martedì, 25 Febbraio 2025

Il Casinò di Costanza

Il nome di questo insediamento è legato alla leggenda degli Argonauti, ma soprattutto all’esilio del poeta latino Publio Ovidio Nasone. Il...

Il Casinò di Costanza
Enciclopedia RRI martedì, 18 Febbraio 2025

La Fortezza di Tighina

La cittadella di terra era probabilmente rotonda o semicircolare, con un fossato difensivo, e le abitazioni erano in legno, di tipo capanna, come...

La Fortezza di Tighina
Enciclopedia RRI mercoledì, 12 Febbraio 2025

Le tombe di Tomi

La colonia antica di Tomi sulla riva romena del Mar Nero iniziò la sua esistenza sei secoli prima dell’inizio dell’epoca cristiana. È...

Le tombe di Tomi

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company