Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Vacanze sulla strada alpina Transfăgărăşan

Dal 1 luglio, si è aperta una delle più spettacolari strade alpine in Romania: la Transfagarasan, che attraversa la più alta catena montuosa nel nostro Paese, i Monti Făgaraş.

Vacanze sulla strada alpina Transfăgărăşan
Vacanze sulla strada alpina Transfăgărăşan

, 30.06.2016, 18:10

Dal 1 luglio, si è aperta una delle più spettacolari strade alpine in Romania: la Transfagarasan, che attraversa la più alta catena montuosa nel nostro Paese, i Monti Făgaraş. Se per chi è al volante rappresenta una sfida, per il resto dei passeggeri è un incanto. I paesaggi da un lato e laltro della strada sono mozzafiato, e gli agriturismi dove vi potete fermare hanno iniziato ad offrire negli ultimi anni servizi sempre più diversificati. In più, scegliendo una vacanza sulla Transfăgărăşan farete, praticamente, un viaggio su una strada designata da una delle più note pubblicazioni automobilistiche la migliore del mondo per la guida.



Corina Sava, manager di una società commerciale che gestisce tre alberghi e uno chalet sulla Transfăgărăşan, ci parla sempre con gran piacere della strada lunga 92 km, con 27 ponti e viadotti e il più lungo tunnel in Romania.



“Come emerge dal suo nome, la Transfăgărăşan attraversa i monti più alti in Romania, i Monti Făgăraş. Arriva ad unaltitudine massima di 2.042 metri nella zona del lago glaciale Bâlea. Sempre qui si trova anche il più lungo tunnel in Romania, lungo 887 metri. È costruito tra gli anni 1970 e 1974 e crediamo che neanche oggi sarebbe molto facile costruirlo. Attraversa i Monti Fagaras su una distanza di 90 km. È una strada meravigliosa, con attrattive turistiche uniche in Romania e nel mondo: laghi glaciali, cascate, il lago e la diga Vidraru e, non in ultimo, passa accanto alla Fortezza Poenari, collegata alla leggenda del conte vampiro Dracula”, ha detto Corina Sava.



La fortezza Poenari o la Fortezza di Vlad Tepes sorge su una piccola piattaforma, separata da un precipizio dalla cima della montagna che sovrasta. Il precipizio è stato adoperato dai costrutori, allepoca della costruzione della fortezza, come fossato di difesa. La fortezza risalente al XIVesimo secolo è visitabile ogni giorno, tra le 9 e le 18. Sulla Transfăgărăşan, come racconta Corina Sava, non cè tempo per annoiarsi.



“Sono stati eretti alberghi nuovi, a tre-quattro stelle. È una zona meravigliosa, che può offrire ai turisti servizi al più alto livello. Si possono fare passeggiate sul lago Vidraru, nelle foreste lungo la Transfăgărăşan, abbiamo parchi di avventura. Alla diga Vidraru cè un centro per prenotare crociere sul lago Vidraru.



“Ci sono traghetti per le passeggiate sul lago. Si può pranzare sul lago Vidraru e si può pescare a seconda della stagione. Lungo la Transfagarasan si possono fare percorsi in teleferica e altre simili attività”, ha precisato Corina Sava.



Essendo una destinazione molto nota, non potevano mancare neanche gli eventi, racconta Corina Sava. “Cè un circuito ciclistico che si svolge sulla Transfăgărăşan. Ci sono state varie tappe di rally. Inoltre, ci sono anche varie feste tipiche pastorali, nella zona dei pascoli alpini. E si possono fare anche attività off road”.



Fra due mesi, si terrà la Sibiu Rally Challenge, tra il 18-20 agosto, un festival dedicato alle auto depoca e agli sport a motore, che si svolgono sotto legida della Federazione Internazionale delle Auto dEpoca. Un tragitto di 430 km porterà i concorrenti nei più bei luoghi della provincia di Sibiu, le principali attrattive essendo le località Biertan, Păltiniş, Poiana Sibiului e, certamente, la celebre Transfăgărăşan. Sempre ad agosto si svolgerà un giro ciclistico. Quindi, relax in famiglia, adrenalina su sentieri di montagna, paesaggi mozzafiato, potete avere tutto in una vacanza sulla Transfăgărăşan. (traduzione di Adina Vasile)




Il Museo delle Uova Dipinte (foto: Marilena Niculiţă)
Destinazione Romania giovedì, 17 Aprile 2025

Il Museo Nazionale delle Uova Dipinte di Ciocăneşti

La Bucovina è conosciuta per le sue chiese e monasteri affrescati, che vantano una storia di oltre 5 secoli e che sono inseriti nel patrimonio...

Il Museo Nazionale delle Uova Dipinte di Ciocăneşti
Il Palazzo Cotroceni (foto: Mariana Chiriţă/ RRI)
Destinazione Romania giovedì, 17 Aprile 2025

Il Museo Nazionale Cotroceni

La storia del Museo Cotroceni è legata alla memoria storica e culturale della Romania. Sito nella zona centrale della città, vicino al lungofiume...

Il Museo Nazionale Cotroceni
Galaţi (foto: primariagalati.ro)
Destinazione Romania martedì, 15 Aprile 2025

Galaţi

Ci troviamo nella parte orientale della Romania, nel capoluogo dell’omonima provincia. Come città sul Danubio, la sua principale attrattiva è...

Galaţi
Gita nei Monti Măcin
Destinazione Romania martedì, 15 Aprile 2025

Gita nei Monti Măcin

I visitatori possono scoprirvi paesaggi speciali e forme geologiche sorprendenti. Tutte queste attrattive si trovano nel Parco Nazionale dei Monti...

Gita nei Monti Măcin
Destinazione Romania martedì, 08 Aprile 2025

La provincia di Hunedoara

Andiamo nel centro-ovest del Paese, alla scoperta di una provincia piena di attrattive culturali, naturali e storiche: Hunedoara. I primi...

La provincia di Hunedoara
Destinazione Romania martedì, 08 Aprile 2025

Târgu Jiu

Târgu Jiu, capoluogo della provincia di Gorj, è un punto di riferimento per molti circuiti culturali perché in questa città si trovano le opere...

Târgu Jiu
Destinazione Romania sabato, 05 Aprile 2025

Iași

Attestata nell’anno 1408, in un documento del principe della Moldavia, Alessandro il Buono, Iaşi divenne, nel tempo, un importante centro...

Iași
Destinazione Romania mercoledì, 02 Aprile 2025

Ieud

Andiamo nel nord del paese, in una località del Maramureş storico: Ieud. Per la sua posizione eccezionale, alle sorgenti del fiume Iza, Ieud si...

Ieud

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company