Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Tradizione e storia e Hunedoara

L'offerta turistica della provincia di Hunedoara, nella Romania centro-occidentale, è molto ricca e si rivolge in ugual misura agli amanti di cultura e storia, ma anche di escursionismo e sport di montagna.

The Corvin Castle; photo: Daniel Onea
The Corvin Castle; photo: Daniel Onea

, 11.04.2022, 11:16

L’offerta turistica della provincia di Hunedoara, nella Romania centro-occidentale, è molto ricca e si rivolge in ugual misura agli amanti di cultura e storia, ma anche di escursionismo e sport di montagna. Oggi parliamo di tradizione e storia accompagnati da Radu Barb, il responsabile del Dipartimento amministrazione monumenti e promozione turistica. La nostra guida ci consiglia di fermarci per primo a visitare il Museo dell’Oro a Brad. Fondato nel 1896, ha raccolto nel tempo la più grande collezione di monete d’oro nativo dell’Europa. La collezione conta oltre 1.300 reperti d’oro trovati nelle miniere del paese e in tutto il mondo, tra cui spiccano quelli originari dai Monti Metalliferi.

È un museo unico in Europa, aperto a tutti i visitatori, e si trova proprio a Brad. Può essere definito come uno dei musei più importanti del suo genere in Europa. I visitatori potranno vedere un’impressionante collezione di oggetti d’oro, fiori di miniera e strumenti utilizzati dai minatori lungo il tempo. È una collezione che mostra le ricchezze della provincia e della Romania e che può essere visitata nel giro di due ore. Da lì, si possono raggiungere altri punti di interesse della zona, come Țebea. Inoltre, a Vaţa de Jos abbiamo recentemente aperto un piccolo museo chiamato Zestrea Apusenilor/ La Dote dei Monti Apuseni. È una mostra etnografica, dove i visitatori possono vedere una casa tradizionale della Contrada del Zarand, con autentici costumi popolari della zona e oggetti di uso casalingo. Tutto in prossimità di Brad, spiega ancora Radu Barb.

Costruito nel XIV secolo, il Castello degli Hunyad o dei Corvino di Hunedoara è uno degli edifici più belli e ben conservati di questo tipo del periodo medievale. Conta 42 stanze, due terrazze e due soffitte. L’accesso al castello avviene su un ponte di legno, sorretto da quattro massicci pilastri in pietra. Prima di entrare nel castello, dobbiamo visitare il suo museo. Ci sono alcuni punti interessanti che vanno documentati prima della visita, poichè la loro mancanza sarebbe un peccato. Ci sono dei piccoli musei, proprio alla destra del castello, con mostre molto interessanti. Il castello, tra i più imponenti della Romania, molto ben tenuto e gestito, è incentrato sulla personalità del principe Iancu de Hunedoara. Quindi, un giro di quasi quattro ore al castello, in compagnia delle guide, aggiunge Radu Barb.

Hunedoara rimane anche un luogo delle antiche tradizioni. In ogni angolo della provincia potrete incontrare artigiani, ma anche assaporare i piatti locali, cucinati secondo antiche ricette, spiega ancora il responsabile del Dipartimento per l’amministrazione dei monumenti e la promozione turistica.

Abbiamo diverse case commemorative. Ad esempio, la Casa Dragan Muntean, noto interprete di musica popolare. Si conservano tradizioni e costumi. C’è persino una sagra intitolata Torte forestali, che attira diverse migliaia di persone ogni anno, a luglio o agosto. Il visitatore può vedere dalle nostre parti case contadine tradizionali, costumi popolari, strumenti a fiato come fischietti e altri oggetti. Ci sono anche punti gastronomici, ma per scoprire tutte queste informazioni il modo più semplice è scaricare l’applicazione Discover Hunedoara da Google Play o dall’App Store. L’applicazione ci dà l’opportunità di vedere tutti i luoghi che ci circondano quando siamo in zona. Quindi, offriamo una guida virtuale, a disposizione di chiunque, conclude Radu Barb, il responsabile del Dipartimento amministrazione monumenti e promozione turistica.

Toplita (Foto: facebook.com/Centrul de informare tutistica Toplita)
Destinazione Romania martedì, 18 Febbraio 2025

Topliţa

Approfittiamo dell’inverno e vi invitiamo in una vacanza ideale per chi ama la neve e le attività tipiche per questa stagione. Andiamo ai piè dei...

Topliţa
Poiana Braşov (foto: Daniel Onea, RRI)
Destinazione Romania martedì, 18 Febbraio 2025

Poiana Braşov

Sita a 12 km da Braşov, Poiana Braşov è sicuramente la più amata località montana della Romania, sia d’estate, che soprattutto d’inverno,...

Poiana Braşov
La Torre dell'Orologio, Sighişoara
Destinazione Romania mercoledì, 12 Febbraio 2025

Sighișoara

La nostra destinazione di oggi è Sighișoara, una città situata nel centro della Romania, nella provincia di Mureş. Il centro storico di...

Sighișoara
Il Palazzo della Cassa di Risparmio, CEC (Foto: Iulia Opran/RRI)
Destinazione Romania mercoledì, 12 Febbraio 2025

A piedi per le strade di Bucarest

Nel 2024, la capitale della Romania ha registrato quasi due milioni di pernottamenti, principalmente grazie al turismo d’affari e degli eventi....

A piedi per le strade di Bucarest
Destinazione Romania venerdì, 07 Febbraio 2025

Sighetu Marmaţiei

La nostra destinazione di oggi è Sighetu Marmaţiei, città di cui si dice che è sita al posto del chiodo al quale viene appesa sulla parete la...

Sighetu Marmaţiei
Destinazione Romania venerdì, 07 Febbraio 2025

Suceva

Suceava, capoluogo dell’omonima provincia, è un obiettivo sugli itinerari turistici di chi desidera visitare i noti monasteri della Bucovina con...

Suceva
Destinazione Romania domenica, 02 Febbraio 2025

Zalău

Ci accompagna Bianca Pop, coordinatrice del Centro Nazionale di Informazione e Promozione Turistica di Zalău: “Benvenuti nel centro del Paese...

Zalău
Destinazione Romania domenica, 02 Febbraio 2025

Cluj

Cluj, una delle più grandi città della Romania, è diventata conosciuta a livello internazionale grazie ai festival di musica Untold e Electric...

Cluj

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company