Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Târgu Jiu

Târgu Jiu, capoluogo della provincia di Gorj, è un punto di riferimento per molti circuiti culturali perché in questa città si trovano le opere all’aperto di Constantin Brâncuşi (1876-1957), scultore romeno che ha avuto una grande influenza sull’arte moderna

La Colonna senza fine / Foto: RRI
La Colonna senza fine / Foto: RRI

, 08.04.2025, 16:14

Târgu Jiu, capoluogo della provincia di Gorj, è un punto di riferimento per molti circuiti culturali perché in questa città si trovano le opere all’aperto di Constantin Brâncuşi (1876-1957), scultore romeno che ha avuto una grande influenza sull’arte moderna. Târgu Jiu ha richiamato anche l’attenzione dei giornalisti della stampa di viaggio che hanno realizzato il top delle “Destinazioni FIJET Romania 2025”, piazzandosi al quinto posto in questa classifica. Il Club della Stampa di Viaggio FIJET Romania, un’associazione professionale formata da giornalisti, ha presentato un mese fa, 10 destinazioni che potrebbero rappresentare altrettante idee di vacanza in Romania quest’anno e Târgu Jiu è una di queste destinazioni. Nel 2014, la Federazione Internazionale dei Giornalisti e degli Scrittori di Viaggio, FIJET, ha assegnato a questa città il trofeo “La Mela d’Oro”, affermando che Târgu Jiu rappresenta una destinazione unica grazie alle opere all’aperto del famoso scultore Constantin Brâncuşi.

L’anno scorso, sempre grazie alle opere di Brâncuşi, Târgu Jiu è stata inserita sulla lista del patrimonio mondiale dell’UNESCO, decisione che ha destato allegria tra i cittadini, come ha sottolineato il sottoprefetto della provincia di Gorj, Gheorghe Aurelian Gârbaciu, che ha rivolto anche un invito: “E’ il riconoscimento del valore di questo complesso realizzato da Constantin Brâncuși alla memoria degli eroi caduti in guerra, su ordine di Arethia Tătărescu, la moglie di Gheorghe Tătărescu (politico e primo ministro della Romania nel periodo tra le due guerre mondiali – n.a.). È una storia molto bella, che mi piace raccontare a tutti coloro che vengono a Târgu Jiu e con i quali vado a passeggiare sull’Asse Brâncuși. Brâncuși ha pensato questa storia che potrebbe essere una metafora della nostra vita. Il Jiu si trova all’inizio dell’itinerario e simboleggia la vita, la nascita. La storia comincia con “Il Tavolo del Silenzio”, quando siamo piccoli, ci mettiamo a tavola con la famiglia, poi passiamo per la “Porta del Bacio” accanto alla persona amata, alla moglie, arriviamo alla Chiesa sull’Asse Brâncuşi, che fa parte del Complesso Monumentale la Via degli Eroi e poi saliamo verso l’infinito, attraverso “La Colonna senza fine”. Venite a Târgu Jiu, nella provincia di Gorj, a godervi tutti le meraviglie che Brâncuși ci ha lasciato in eredità!

Stabilitosi a Parigi nel 1909, Constantin Brâncuşi era già famoso quanto, nel 1937, è tornato nel Paese natio per realizzare le opere ammirate adesso dai visitatori della città di Târgu Jiu. Su richiesta della “Lega Nazionale delle Donne del Gorj”, Constantin Brâncuşi ha realizzato, in un anno, diverse opere monumentali, collocate su una via chiamata oggi “La Via degli Eroi”. Su questa strada, detta anche “L’Asse Brâncuşi”, si trova il ponte dove, il 14 ottobre 1916, ci sono state dure lotte e la popolazione della città è riuscita a fermare le truppe tedesche che cercavano di avanzare verso sud.

Nel Giardino pubblico, nei pressi del fiume Jiu, si trova il Tavolo del Silenzio – circondato da 12 sedie rotonde di pietra a forma di clessidra. Seguono, da una parte e dall’altra del vicolo, 30 sedie rettangolari in pietra, sempre a forma di clessidra. All’entrata nel Giardino pubblico c’è “La Porta del Bacio”, un’opera realizzata in pietra porosa, alta oltre 5 metri. Sulle due colonne è inciso il simbolo del bacio, due semicerchi, un simbolo caratteristico dello scultore Constantin Brâncuşi.

Andando avanti sulla cosiddetta “Asse Brâncuşi”, c’è la Chiesa dei “Santi Apostoli Pietro e Paolo”, costruita negli anni 1927-1937, prima che lo scultore Constantin Brâncuşi cominciasse a lavorare alle sue opere monumentali di Târgu Jiu. Dall’altro lato dell’“Asse Brâncuşi”, ad una distanza di circa 1,2 km dal “Tavolo del Silenzio”, si trova “La Colonna senza fine”. Alta 29 metri, la colonna è formata da moduli di bronzo, a forma di clessidra, fissati su un’asse metallica. Collocata in un parco, attorno al quale ci sono edifici non molto alti, la colonna di Brâncuşi può essere vista da lontano. Il complesso monumentale di Târgu Jiu era già tutto pronto il 27 ottobre 1938.

La città di Târgu Jiu può essere il luogo di partenza per scoprire anche altre attrattive della provincia di Gorj. Per chi preferisce il turismo ecumenico, i monasteri ortodossi di Tismana, Polovragi e Lainici sono delle destinazioni speciali. Un’attrattiva è anche la zona montana della parte settentrionale della provincia di Gorj, con laghi glaciali, grotte, alcune dichiarate monumenti della natura, e gole strette, scavate nella roccia dalle acque dei fiumi.

Il monastero Prislop (foto: Mariana Chiriţă/ RRI)
Destinazione Romania martedì, 08 Aprile 2025

La provincia di Hunedoara

Andiamo nel centro-ovest del Paese, alla scoperta di una provincia piena di attrattive culturali, naturali e storiche: Hunedoara. I primi...

La provincia di Hunedoara
Il Palazzo della Cultura di Iaşi (foto: Andrei Cucu)
Destinazione Romania sabato, 05 Aprile 2025

Iași

Attestata nell’anno 1408, in un documento del principe della Moldavia, Alessandro il Buono, Iaşi divenne, nel tempo, un importante centro...

Iași
Maramureş
Destinazione Romania mercoledì, 02 Aprile 2025

Ieud

Andiamo nel nord del paese, in una località del Maramureş storico: Ieud. Per la sua posizione eccezionale, alle sorgenti del fiume Iza, Ieud si...

Ieud
La località di Herculane (fonte foto: facebook.com/ProTurismHerculane)
Destinazione Romania martedì, 25 Marzo 2025

Băile Herculane ossia le Terme di Ercole

Oggi vi proponiamo una visita in un luogo apprezzato fin dai tempi dell’Impero Romano, che ha vissuto il suo periodo di gloria nel XIX secolo,...

Băile Herculane ossia le Terme di Ercole
Destinazione Romania martedì, 25 Marzo 2025

Sciare a Rânca in primavera

La località montana di Rânca nella provincia di Gorj offre la possibilità di sciare anche all’inizio della primavera, poiché si trova ad...

Sciare a Rânca in primavera
Destinazione Romania giovedì, 13 Marzo 2025

Arieşeni

Vi invitiamo in un resort situato nel cuore dei Monti Apuseni, nella provincia di Alba, un luogo dove la natura si fonde perfettamente con le...

Arieşeni
Destinazione Romania giovedì, 13 Marzo 2025

Vama Buzăului

Situata a circa 45 km da Brașov (importante città turistica della Romania centrale), Vama Buzăului è una località che sta guadagnando sempre...

Vama Buzăului
Destinazione Romania domenica, 02 Marzo 2025

Oltenia de sub Munte

Andiamo a scoprire il Geoparco aspirante UNESCO Oltenia de sub Munte. Con una superficie di 635,6 chilometri quadrati, la zona risale a 380 milioni...

Oltenia de sub Munte

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company