Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Târgu Jiu

Capoluogo della provincia di Gorj, Târgu Jiu è un punto di riferimento di tanti circuiti turistici culturali perché in questa città si trovano le opere allaperto di Constantin Brâncuşi (1876-1957)

Târgu Jiu
Târgu Jiu

, 17.02.2024, 19:10

Târgu Jiu (città nel sud-ovest della Romania), capoluogo della provincia di Gorj, è un punto di riferimento di tanti circuiti turistici culturali perché in questa città si trovano le opere all’aperto di Constantin Brâncuşi (1876-1957), scultore romeno che ha avuto una grande influenza sull’arte moderna. Le opere monumentali di Brâncuşi a Târgu Jiu furono realizzate in ricordo dei caduti nelle lotte per la difesa della città, durante la Prima Guerra Mondiale. Brâncuşi, che si era stabilito a Parigi, è rientrato in patria nel 1937, su richiesta della “Lega Nazionale delle Donne della provincia di Gorj” e, nel giro di un anno, ha realizzato diverse opere all’aperto, collocate su una strada che oggi è intitolata “La Via degli Eroi”.



Su questa strada, chiamata anche “L’Asse Brâncuşi”, si trova il ponte dove, il 14 ottobre 1916, ebbero luogo dure lotte, in seguito alle quali la popolazione della città riuscì a fermare le truppe tedesche impedendole di avanzare verso sud. Vicino al ponte, sulla riva del fiume Jiu, c’è il Giardino Pubblico dove si trovano le opere scolpite in pietra di Brâncuşi. Proprio all’entrata c’è La Porta del Bacio”, un’opera realizzata in pietra porosa, alta più di 5 metri. Sulle due colonne è scolpito il simbolo del bacio, due semicerchi, un simbolo caratteristico nelle opere dello scultore Constantin Brâncuşi.



Continuando il cammino sul sentiero dietro la Porta del Bacio, verso la riva del Jiu, si possono notare, da una parte e dall’altra, 30 sedie rettangolari, a forma di clessidra. Alla fine del sentiero è collocata un’altra opera di Brâncuşi — Il Tavolo del Silenzio — circondata da dodici sedie rotonde in pietra, sempre a forma di clessidra. All’altro lato dell’Asse Brâncuşi”, a una distanza di circa 1,2 km, si trova “La colonna senza fine”. Collocata in un parco, attorno al quale ci sono edifici non molto alti, l’opera di Brâncuşi può essere vista da lontano. “La colonna senza fine” è alta 29 metri ed è fatta di moduli in bronzo, a forma di clessidra, fissati su un asse metallica. Dopo il calare della sera, La colonna” è messa in risalto dalla luce dei fari, come tutte le altre opere di Brâncuşi a Târgu Jiu.



Quando ha cominciato a lavorare alle opere all’aperto a Târgu Jiu, Constantin Brâncuşi aveva 61 anni ed era un artista molto conosciuto a livello mondiale. Le opere di Constantin Brâncuşi sono state inaugurate il 27 ottobre 1938, nell’ambito di una cerimonia in cui è stato tenuta anche una messa Tedeum per ricordare gli eroi caduti durante la prima guerra mondiale.



Due anni prima, nella piazza storica della città di Târgu Jiu era stato inaugurato un altro monumento, della sottotenente Ecaterina Teodoroiu, caduta in battaglia nell’estate del 1917, a Mărăşeşti, sul fronte in Moldavia. Collocato davanti all’edificio della Prefettura di Gorj e del Consiglio Provinciale, allora sede del Comune di Târgu Jiu, il Mausoleo-sarcofago di Ecaterina Teodoroiu è stato realizzato dalla scultrice Miliţa Petraşcu, discepola di Constantin Brâncuşi. Il mausoleo è alto più di due metri, realizzato in travertino e sui suoi quattro lati sono raffigurate scene della vita e dell’attività militare di Ecaterina Teodoroiu, nata a Târgu Jiu, motivo per cui è stata soprannominata l’eroina di Jiu”.

Il Museo delle Uova Dipinte (foto: Marilena Niculiţă)
Destinazione Romania giovedì, 17 Aprile 2025

Il Museo Nazionale delle Uova Dipinte di Ciocăneşti

La Bucovina è conosciuta per le sue chiese e monasteri affrescati, che vantano una storia di oltre 5 secoli e che sono inseriti nel patrimonio...

Il Museo Nazionale delle Uova Dipinte di Ciocăneşti
Il Palazzo Cotroceni (foto: Mariana Chiriţă/ RRI)
Destinazione Romania giovedì, 17 Aprile 2025

Il Museo Nazionale Cotroceni

La storia del Museo Cotroceni è legata alla memoria storica e culturale della Romania. Sito nella zona centrale della città, vicino al lungofiume...

Il Museo Nazionale Cotroceni
Galaţi (foto: primariagalati.ro)
Destinazione Romania martedì, 15 Aprile 2025

Galaţi

Ci troviamo nella parte orientale della Romania, nel capoluogo dell’omonima provincia. Come città sul Danubio, la sua principale attrattiva è...

Galaţi
Gita nei Monti Măcin
Destinazione Romania martedì, 15 Aprile 2025

Gita nei Monti Măcin

I visitatori possono scoprirvi paesaggi speciali e forme geologiche sorprendenti. Tutte queste attrattive si trovano nel Parco Nazionale dei Monti...

Gita nei Monti Măcin
Destinazione Romania martedì, 08 Aprile 2025

La provincia di Hunedoara

Andiamo nel centro-ovest del Paese, alla scoperta di una provincia piena di attrattive culturali, naturali e storiche: Hunedoara. I primi...

La provincia di Hunedoara
Destinazione Romania martedì, 08 Aprile 2025

Târgu Jiu

Târgu Jiu, capoluogo della provincia di Gorj, è un punto di riferimento per molti circuiti culturali perché in questa città si trovano le opere...

Târgu Jiu
Destinazione Romania sabato, 05 Aprile 2025

Iași

Attestata nell’anno 1408, in un documento del principe della Moldavia, Alessandro il Buono, Iaşi divenne, nel tempo, un importante centro...

Iași
Destinazione Romania mercoledì, 02 Aprile 2025

Ieud

Andiamo nel nord del paese, in una località del Maramureş storico: Ieud. Per la sua posizione eccezionale, alle sorgenti del fiume Iza, Ieud si...

Ieud

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company