Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Ţara Moţilor regione etnografica nei Monti Apuseni

Per attirare l'attenzione su diverse aree turistiche del nostro Paese, i membri del Club della Stampa Turistica della Romania, hanno proposto 10 destinazioni turistiche che vale la pena visitare nei fine settimana e durante le vacanze nel 2023.

Ţara Moţilor regione etnografica nei Monti Apuseni
Ţara Moţilor regione etnografica nei Monti Apuseni

, 04.03.2023, 10:31

Per attirare lattenzione su diverse aree turistiche del nostro Paese, i membri del Club della Stampa Turistica – FIJET Romania, hanno proposto e votato un Top 10 destinazioni turistiche che vale la pena visitare nei fine settimana e durante le vacanze nel 2023. La loro premiazione è avvenuta in un galà-evento, organizzato nell’ambito della Fiera del turismo romeno, al complesso espositivo Romexpo (23-26 febbraio 2023). Oggi, al 9° posto, Ţara Moţilor, una regione etno-geografica della Romania, situata nei Monti Apuseni, nel bacino superiore dei fiumi Arieș e Crișul Alb. E poiché la proposta è arrivata da Gabriel Arsene, membro del Club della Stampa Turistica della Romania, lo abbiamo invitato a dirci perché ha scelto questa zona:



“Abbiamo proposto Țara Moților come destinazione turistica del 2023 per diversi motivi. Secondo me, questa zona della Romania è una in cui le tradizioni, i paesaggi puliti e la gente speciale, tutto, ha dei significati profondi nella nostra storia e costituisce la struttura basilare dei Monti Apuseni, come pure della Romania stessa. Ed è quello che si vede subito quando si entra nel Paese di Pietra, come viene chiamata questa zona, da Câmpeni, e ci si meraviglia delle strade che si snodano tra le cime montuose tagliate dal fiume Arieș e dai suoi affluenti, delle numerose grotte, delle fortezze di Ponorului, Porta lui Ionele, Scărișoara, la grotta degli Orsi, le spettacolari cascate, anche se non straordinariamente grandi, Pătrăhățeși, Pișoaia, Vârciorog. Le stesse vie portano verso La Collina con le Lumache, oppure alla Fiera delle Ragazze sul monte Găina, che non è più così spettacolare come 20 anni fa, ma vale comunque la pena arrivare in questa zona almeno una volta. E quando uno lascia Țara Moșilor e va verso Beiuş, gli dispiace sinceramente che il tempo sia passato così in fretta.”




Paesi collocati in zone alte, di fino a 1400 metri, attendono i loro visitatori con tradizioni che si mantengono ancora vive. Gabriel Arsene ha fatto degli esempi: “Quindi, città come Câmpeni, Albac, Vidra, Abrud, Arieșeni, Buciu, Avram Iancu, Scărișoara sono luoghi dove la gente della zona ti accoglie nelle proprie case o in agriturismi non molto grandi, ma puliti e accoglienti, in cui vale la pena trascorrere qualche giorno. Sempre nella zona si può ammirare larte della lavorazione del legno, grazie alla quale vengono creati botti, piatti, ciambelle, il legno essendo il principale materiale da costruzione della zona.



Il păsat e il balmoş sono piatti tradizionali di Ţara Moţilor. Il păsat è un alimento preparato con semi di miglio, chicchi di mais o, raramente, con altri cereali, tritati o macinati. Il balmoş si prepara con i prodotti ottenuti nella masseria: panna e farina di mais, la farina di mais viene messa nella crema bollita in una pentola di ghisa. Quando il burro fuso appare sul bordo della pentola, allora è pronto, quindi va aggiustato di sale e servire caldo. Questi due piatti vengono cucinati da ogni famiglia della zona.

Le Gole del Dâmbovicioara (Foto: Florenţa, RRI)
Destinazione Romania martedì, 29 Aprile 2025

Dâmbovicioara, un paradiso verde

Dâmbovicioara non è solo una località ai piedi delle montagne, ma anche un ponte tra passato e presente, tra la natura selvaggia e l’ospitalità...

Dâmbovicioara, un paradiso verde
Il Castello Ugron (foto: Visit Mureş)
Destinazione Romania martedì, 29 Aprile 2025

Il Festival della Peonia a Zau de Câmpie

Zau de Câmpie ha ospitato il 26 e il 27 aprile un evento inedito – il Festival della Peonia al Castello. Menzionata per la prima volta in un...

Il Festival della Peonia a Zau de Câmpie
Il Museo delle Uova Dipinte (foto: Marilena Niculiţă)
Destinazione Romania giovedì, 17 Aprile 2025

Il Museo Nazionale delle Uova Dipinte di Ciocăneşti

La Bucovina è conosciuta per le sue chiese e monasteri affrescati, che vantano una storia di oltre 5 secoli e che sono inseriti nel patrimonio...

Il Museo Nazionale delle Uova Dipinte di Ciocăneşti
Il Palazzo Cotroceni (foto: Mariana Chiriţă/ RRI)
Destinazione Romania giovedì, 17 Aprile 2025

Il Museo Nazionale Cotroceni

La storia del Museo Cotroceni è legata alla memoria storica e culturale della Romania. Sito nella zona centrale della città, vicino al lungofiume...

Il Museo Nazionale Cotroceni
Destinazione Romania martedì, 15 Aprile 2025

Galaţi

Ci troviamo nella parte orientale della Romania, nel capoluogo dell’omonima provincia. Come città sul Danubio, la sua principale attrattiva è...

Galaţi
Destinazione Romania martedì, 15 Aprile 2025

Gita nei Monti Măcin

I visitatori possono scoprirvi paesaggi speciali e forme geologiche sorprendenti. Tutte queste attrattive si trovano nel Parco Nazionale dei Monti...

Gita nei Monti Măcin
Destinazione Romania martedì, 08 Aprile 2025

La provincia di Hunedoara

Andiamo nel centro-ovest del Paese, alla scoperta di una provincia piena di attrattive culturali, naturali e storiche: Hunedoara. I primi...

La provincia di Hunedoara
Destinazione Romania martedì, 08 Aprile 2025

Târgu Jiu

Târgu Jiu, capoluogo della provincia di Gorj, è un punto di riferimento per molti circuiti culturali perché in questa città si trovano le opere...

Târgu Jiu

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company