Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Sulina

Sulina è un luogo magico, così diverso e variegato, un miscuglio tra vecchio e nuovo, tra villaggio e città, tra delta e mare.


Warning: Trying to access array offset on null in /home/web/rri.ro/public/wp-content/themes/rri/template-parts/content.php on line 53
Sulina
Sulina


Warning: Trying to access array offset on null in /home/web/rri.ro/public/wp-content/themes/rri/template-parts/content.php on line 98
, 08.04.2023, 11:25

Continuiamo a visitare le destinazioni turistiche proposte, votate e premiate per il loro valore turistico dai Membri del Club della Stampa Turistica romena – FIJET Romania. Al quarto posto si piazza Sulina, la più orientale città del Paese, porto sito alle foci del Canale Sulina del Danubio nel Mar Nero. È un luogo in cui si può arrivare solo via acqua, con due tipi di mezzi di trasporto: la nave rapida e quella classica, quest’ultima essendo un vero piacere per chi è innamorato della natura.



Questa destinazione è stata proposta da Grig Bute, giornalista di turismo e cultura presso la rivista Cațavencii, creatore delle pagine Facebook e Instagram e dei canali YouTube e TikTok l’Ora di Turismo, vicepresidente del Club della Stampa Turistica romena – FIJET Romania, perciò lo abbiamo invitato a raccontarci che cosa lo ha spinto a proporre Sulina: “Sulina è un luogo magico, così diverso e variegato, un miscuglio tra vecchio e nuovo, tra villaggio e città, tra Delta e mare, al margine della Romania e del mondo, in cui uno può vivere un’esperienza turistica diversa. Da spazi di alloggio allestiti con buon gusto, in stile tradizionale, e piatti quasi esclusivamente a base di pesce, a gite in kayak o con il motoscafo verso le foci del Danubio, verso il Golfo di Musura, il relitto della nave Turgut oppure l’Isola degli Uccelli – K, Sulina offre ai turisti interessati a scoprire lo spirito del luogo una vacanza attiva e inedita. La visita al cimitero multiconfessionale, unico in Europa, in cui si possono scoprire storie immortali di gente venuta da tutto il mondo per stabilirsi qui per sempre, le gite sull’acqua per birdwatching nel Delta del Danubio oppure l’ammirare del sorgere del sole e del tramonto su una spiaggia in riva al Mar Nero oppure accanto all’Antico Faro sono, sicuramente, dei ricordi memorabili, che non possono essere vissuti da nessun’altra parte.”



Alto più di 17 metri e a forma di tronco di cono, l’Antico Faro di Sulina — attualmente museo — venne costruito tra il 1869 e il 1870. Lungo il tempo, l’edificio ha subito alcune modifiche, senza che la sua struttura iniziale ne fosse alterata. La mostra permanente allestita all’interno del museo presenta aspetti importanti dell’evoluzione della località, soprattutto nel periodo in cui era attiva qui la “Commissione Europea del Danubio”. Nello stesso spazio sono presentate la vita e l’attività di due personalità emblematiche per la storia della città: lo scrittore Eugeniu P. Botez (conosciuto con lo pseudonimo letterario di Jean Bart) e il direttore d’orchestra George Georgescu. Al pianterreno del faro c’è anche una sala dedicata alla Commissione Europea del Danubio, istituzione internazionale creata in seguito al Trattato di Parigi del 30 marzo 1856 e che si è occupata della gestione del faro dal 1879.



La costruzione più alta a Sulina è la fabbrica d’acqua. Secondo la leggenda, arrivata a Sulina alla fine degli anni 1890, la regina Guglielmina d’Olanda è scesa dal vapore e ha chiesto dell’acqua e, siccome le è stato portato un bicchiere con acqua dal Danubio, la Casa Reale dell’Olanda ha donato fondi per la costruzione del Castello d’Acqua e della rete fognaria della città.

Il Palazzo della Cultura di Iaşi (foto: Andrei Cucu)
Destinazione Romania sabato, 05 Aprile 2025

Iași

Attestata nell’anno 1408, in un documento del principe della Moldavia, Alessandro il Buono, Iaşi divenne, nel tempo, un importante centro...

Iași
Maramureş
Destinazione Romania mercoledì, 02 Aprile 2025

Ieud

Andiamo nel nord del paese, in una località del Maramureş storico: Ieud. Per la sua posizione eccezionale, alle sorgenti del fiume Iza, Ieud si...

Ieud
La località di Herculane (fonte foto: facebook.com/ProTurismHerculane)
Destinazione Romania martedì, 25 Marzo 2025

Băile Herculane ossia le Terme di Ercole

Oggi vi proponiamo una visita in un luogo apprezzato fin dai tempi dell’Impero Romano, che ha vissuto il suo periodo di gloria nel XIX secolo,...

Băile Herculane ossia le Terme di Ercole
Rânca (Foto: Ștefan Baciu/RRI)
Destinazione Romania martedì, 25 Marzo 2025

Sciare a Rânca in primavera

La località montana di Rânca nella provincia di Gorj offre la possibilità di sciare anche all’inizio della primavera, poiché si trova ad...

Sciare a Rânca in primavera
Destinazione Romania giovedì, 13 Marzo 2025

Arieşeni

Vi invitiamo in un resort situato nel cuore dei Monti Apuseni, nella provincia di Alba, un luogo dove la natura si fonde perfettamente con le...

Arieşeni
Destinazione Romania giovedì, 13 Marzo 2025

Vama Buzăului

Situata a circa 45 km da Brașov (importante città turistica della Romania centrale), Vama Buzăului è una località che sta guadagnando sempre...

Vama Buzăului
Destinazione Romania domenica, 02 Marzo 2025

Oltenia de sub Munte

Andiamo a scoprire il Geoparco aspirante UNESCO Oltenia de sub Munte. Con una superficie di 635,6 chilometri quadrati, la zona risale a 380 milioni...

Oltenia de sub Munte
Destinazione Romania domenica, 02 Marzo 2025

Le Caldaie del Danubio

Anche se si tratta di una classifica, i giornalisti membri del Club sono del parere che ognuna di queste destinazioni, indifferentemente dalla...

Le Caldaie del Danubio

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company