Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Sinaia

Una delle località turistiche più antiche del Paese, Sinaia, è diventata famosa a partire dal XIX secolo, quando venne costruito il Castello Peleş, residenza di vacanza della famiglia reale romena.

Sguardo sulla Valle del Prahova dalle rocce Francesco Giuseppe
Sguardo sulla Valle del Prahova dalle rocce Francesco Giuseppe

, 15.01.2025, 12:28

Andiamo a scoprire una delle località turistiche più antiche del Paese: Sinaia, città diventata famosa a partire dal XIX secolo, quando venne costruito il Castello Peleş, residenza di vacanza della famiglia reale romena. E scegliamo una passeggiata tradizionale dei membri della famiglia reale, una volta arrivati nella zona: il Sentiero Reale. Ci ha fatto da guida Florin Burgui: “Vi propongo oggi di parlare un po’ del Sentiero Reale e di cosa possiamo vedere lì, fino alle rocce di Francesco Giuseppe, che sono nel punto più alto. È un percorso accessibile, ma non dimentichiamo che ovunque andiamo in montagna dobbiamo essere adeguatamente attrezzati, cioè dobbiamo avere scarpe da trekking con suola rigida, per non scivolare. E se parliamo del clima autunnale-invernale, è davvero consigliabile fare più attenzione all’attrezzatura che abbiamo. Ci sono diverse opzioni: se veniamo da Sinaia, abbiamo il Sentiero Reale, segnalato col nastro blu, che veniva utilizzato anche da Re Carlo I e ​​non solo. Possiamo fare una parte della strada su asfalto sulla cosiddetta “via della quota” che va all’altezza di 1400 m, e da lì saliamo attraverso la foresta, attraversiamo la valle del Peleş, vediamo anche il fiume Peleș che scorre vicino al castello e poi segue una salita tortuosa, bellissima, ma il sentiero è asfaltato, è fatto per il re, dopotutto. C’è la neve sulle foglie cadute qualche settimana fa. Pertanto consiglio anche in questo caso degli stivali speciali in modo da scivolare il meno possibile.”

Abbiamo saputo dalla nostra guida che non è un percorso lungo, ma che la sua durata dipende anche da quante foto scegliamo di scattare. Florin Burgui: “Dipende da quante foto scattiamo e da quante soste vogliamo fare. Sul percorso abbiamo anche la “Stânca cu clopoței / Roccia con i campanelli”, le rocce di Sant’Anna e la grotta di Sant’Anna, ma penso che un’ora, un’ora e mezza sia sufficiente per arrivare da circa 900 metri di altitudine a 1200 all’incirca. Se raggiungete le rocce di Francesco Giuseppe, non perdetevi la vista che da lì si ha sulla valle del Prahova! Da lì si possono vedere Sinaia e i monti Baiului dall’altra parte della strada. Anche se la segnaletica non è molto buona, una volta arrivati ​​in cima cercate le rocce di Francesco Giuseppe e vale la pena restare lì per qualche minuto abbondante ad ammirare il paesaggio. Dopotutto è per questo che saliamo fino in cima, così possiamo goderci il panorama!”

Essendo inverno, nella località di Sinaia, potete godervi il ​​miglior sci d’alta quota in Romania, a partire dalla Quota 2000. Qui c’è un comprensorio sciistico di 22 km, con piste di diversi gradi di difficoltà, piste pianeggianti ed avanzate, tutte dotate di impianti di risalita moderni e che offrono ottime condizioni per sciare, compresi servizi di noleggio attrezzatura, scuole di sci, bar e ristoranti.

Il Museo delle Uova Dipinte (foto: Marilena Niculiţă)
Destinazione Romania giovedì, 17 Aprile 2025

Il Museo Nazionale delle Uova Dipinte di Ciocăneşti

La Bucovina è conosciuta per le sue chiese e monasteri affrescati, che vantano una storia di oltre 5 secoli e che sono inseriti nel patrimonio...

Il Museo Nazionale delle Uova Dipinte di Ciocăneşti
Il Palazzo Cotroceni (foto: Mariana Chiriţă/ RRI)
Destinazione Romania giovedì, 17 Aprile 2025

Il Museo Nazionale Cotroceni

La storia del Museo Cotroceni è legata alla memoria storica e culturale della Romania. Sito nella zona centrale della città, vicino al lungofiume...

Il Museo Nazionale Cotroceni
Galaţi (foto: primariagalati.ro)
Destinazione Romania martedì, 15 Aprile 2025

Galaţi

Ci troviamo nella parte orientale della Romania, nel capoluogo dell’omonima provincia. Come città sul Danubio, la sua principale attrattiva è...

Galaţi
Gita nei Monti Măcin
Destinazione Romania martedì, 15 Aprile 2025

Gita nei Monti Măcin

I visitatori possono scoprirvi paesaggi speciali e forme geologiche sorprendenti. Tutte queste attrattive si trovano nel Parco Nazionale dei Monti...

Gita nei Monti Măcin
Destinazione Romania martedì, 08 Aprile 2025

La provincia di Hunedoara

Andiamo nel centro-ovest del Paese, alla scoperta di una provincia piena di attrattive culturali, naturali e storiche: Hunedoara. I primi...

La provincia di Hunedoara
Destinazione Romania martedì, 08 Aprile 2025

Târgu Jiu

Târgu Jiu, capoluogo della provincia di Gorj, è un punto di riferimento per molti circuiti culturali perché in questa città si trovano le opere...

Târgu Jiu
Destinazione Romania sabato, 05 Aprile 2025

Iași

Attestata nell’anno 1408, in un documento del principe della Moldavia, Alessandro il Buono, Iaşi divenne, nel tempo, un importante centro...

Iași
Destinazione Romania mercoledì, 02 Aprile 2025

Ieud

Andiamo nel nord del paese, in una località del Maramureş storico: Ieud. Per la sua posizione eccezionale, alle sorgenti del fiume Iza, Ieud si...

Ieud

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company