Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Sighişoara – la Perla della Transilvania

Eretta nel XII secolo, la fortezza di Sighişoara, soprannominata anche la “Perla della Transilvania, al centro della Romania, è visitata ogni anno da migliaia di turisti.

Sighişoara – la Perla della Transilvania
Sighişoara – la Perla della Transilvania

, 06.01.2015, 13:17

Eretta nel XII secolo, la fortezza di Sighişoara, soprannominata anche la “Perla della Transilvania”, al centro della Romania, è visitata ogni anno da migliaia di turisti. La sua posizione geografica, sulla Valle di Tarnava Mare, le conferisce ha un fascino particolare.



D’altronde già dal 1999, è stata inserita nel Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, in quanto ritenuta il miglior esempio in Transilvania e nell’Europa centrale per una ex città di artigiani ed agricoltori. In primo luogo la fortezza di Sighişoara è unica perché da oltre 700 anni, da quando è stata fondata, è ancora abitata.



E siccome nella fortezza si può entrare da sotto la Torre dell’Orologio, iniziamo la nostra gita accanto a Florina Ştefan, specialista nelle scienze della comunicazione al Museo di Storia di Sighişoara, allestito proprio nella Torre dell’orologio, che ci ha parlato dell’offerta presentata alla Fiera di turismo della Romania.



“Abbiamo presentato un’offerta di promozione del turismo culturale a Sighişoara, con un’agenda degli eventi culturali nel 2015, e con pacchetti speciali sia per le agenzie di turismo che portano gruppi a Sighişoara, che per i singoli turisti. Come prezzi e servizi, abbiamo offerte promozionali per la visita del nostro museo, che include la camera di tortura, la collezione di armi e la torre dell’orologio. Si tratta di una specie di passaporto del museo, un biglietto unico, che i turisti possono comprare e che è meno costoso dei biglietti separati che si vendono in ognuno dei tre punti elencati, e per questi gruppi le visite nella Torre dell’orologio sono gratuite. Dalla torre i turisti possono ammirare il panorama della città, bellissimo soprattutto d’inverno e in occasione delle feste”, spiega Florina Ştefan.



Dopo la visita alla Torre dell’orologio, si prosegue con le altre torri che assicuravano la difesa della fortezza: la Torre dei Conciatori, la Torre dei Cordai, la Torre dei Macellai, la Torre dei Sarti, la Torre dei Fabbri, la Torre di Gioiellieri o degli Orafi.



Chi viene per la prima volta a Sighişoara resterà impressionato dalla Scala Coperta o degli Scolari. I gradini in pietra che portano alla parte alta della fortezza sono coperti da una costruzione in legno che la fanno sembrare un tunnel. E’ stata costruita per rendere più facile l’accesso dei bambini alla scuola in cima alla collina, un po’ più in alto rispetto alla Piazza Grande.



All’inizio, nel 1662, quando fu costruita, la scala aveva ben 300 gradini. Nel 1849, in seguito alle modifiche ne rimasero solo 175. La salita in se è abbastanza difficile, perché i gradini sono alti, ma il paesaggio è una ricompensa ben meritata. Dall’alto si può fotografare tutta la zona di Sighişoara.



Ogni anno, in occasione del Festival Medioevale, le stradine di Sighişoara si riempiono di musicisti, artigiani e cavalieri. Ma il batterista della città, l’artista Dorin Stanciu, saluta tutto l’anno i turisti in 58 lingue.



“A Sighişoara vengono molti ebrei, tedeschi, spagnoli e persone di altre nazionalità. E’ molto importante salutare e ringraziare i visitatori nella loro lingua, è importante per l’immagine della Romania. Sono ormai dieci anni che faccio il batterista nella fortezza medioevale e promuovo il turismo romeno”, spiega l’artista.



A Sighişoara potete alloggiare in alberghi o agriturismi confortevoli, alcuni con nomi d’epoca, come la Casa barocca, la Casa leggenda o l’Hotel Cavalerul, e godervi i piatti tradizionali. (traduzione di Gabriela Petre)

Il Museo delle Uova Dipinte (foto: Marilena Niculiţă)
Destinazione Romania giovedì, 17 Aprile 2025

Il Museo Nazionale delle Uova Dipinte di Ciocăneşti

La Bucovina è conosciuta per le sue chiese e monasteri affrescati, che vantano una storia di oltre 5 secoli e che sono inseriti nel patrimonio...

Il Museo Nazionale delle Uova Dipinte di Ciocăneşti
Il Palazzo Cotroceni (foto: Mariana Chiriţă/ RRI)
Destinazione Romania giovedì, 17 Aprile 2025

Il Museo Nazionale Cotroceni

La storia del Museo Cotroceni è legata alla memoria storica e culturale della Romania. Sito nella zona centrale della città, vicino al lungofiume...

Il Museo Nazionale Cotroceni
Galaţi (foto: primariagalati.ro)
Destinazione Romania martedì, 15 Aprile 2025

Galaţi

Ci troviamo nella parte orientale della Romania, nel capoluogo dell’omonima provincia. Come città sul Danubio, la sua principale attrattiva è...

Galaţi
Gita nei Monti Măcin
Destinazione Romania martedì, 15 Aprile 2025

Gita nei Monti Măcin

I visitatori possono scoprirvi paesaggi speciali e forme geologiche sorprendenti. Tutte queste attrattive si trovano nel Parco Nazionale dei Monti...

Gita nei Monti Măcin
Destinazione Romania martedì, 08 Aprile 2025

La provincia di Hunedoara

Andiamo nel centro-ovest del Paese, alla scoperta di una provincia piena di attrattive culturali, naturali e storiche: Hunedoara. I primi...

La provincia di Hunedoara
Destinazione Romania martedì, 08 Aprile 2025

Târgu Jiu

Târgu Jiu, capoluogo della provincia di Gorj, è un punto di riferimento per molti circuiti culturali perché in questa città si trovano le opere...

Târgu Jiu
Destinazione Romania sabato, 05 Aprile 2025

Iași

Attestata nell’anno 1408, in un documento del principe della Moldavia, Alessandro il Buono, Iaşi divenne, nel tempo, un importante centro...

Iași
Destinazione Romania mercoledì, 02 Aprile 2025

Ieud

Andiamo nel nord del paese, in una località del Maramureş storico: Ieud. Per la sua posizione eccezionale, alle sorgenti del fiume Iza, Ieud si...

Ieud

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company