Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Sibiu e i suoi dintorni

Sibiu è un'importante destinazione nei circuiti turistici culturali della Romania.

La Piazza Grande di Sibiu (foto: Ştefan Baciu, RRI)
La Piazza Grande di Sibiu (foto: Ştefan Baciu, RRI)

, 28.10.2024, 12:50

Attestata per la prima volta nel 1191 col nome di Cibinium, la città di Sibiu si è sviluppata in una zona strategica, poco lontana dal passo di Turnu Roșu sulla Valle dell’Olt, che collegava la Valacchia e la Transilvania. Tra i secoli XIII e XVI furono realizzate ben 4 cinture di fortificazioni. Alla fine del XVII secolo, Sibiu aveva 39 torri di difesa e all’interno della cittadella si svolgeva un’intensa attività commerciale e artigianale. Lo sviluppo successivo della città ha richiesto la demolizione di una parte delle fortificazioni, però a Sibiu si sono conservate molte delle vecchie costruzioni che si possono ammirare ancora oggi.

Il centro storico di Sibiu, il maggiore sito medioevale in Romania, è delimitato dalle tracce della quarta cintura di fortificazioni, all’interno della quale si trovano tre piazze storiche: la Piazza Grande, la Piazza Piccola e la Piazza Huet. La Piazza Grande è menzionata per la prima volta nel 1411 come mercato di cereali, mentre nel XVI secolo diventò il centro della vecchia fortezza.

Alin Chipăilă, il presidente dell’Associazione Provinciale per il Turismo di Sibiu, rivolge l’invito a visitare questa città della Transilvania meridionale in autunno, ma anche durante le feste natalizie: “Ci sono moltissimi eventi per turisti e vorrei ricordare i preparativi che stiamo facendo per le feste natalizie. Già dalla metà di novembre apriremo i battenti del Mercatino di Natale la cui superficie e aumentata, come anche le sorprese per chi viene a visitarci. Ogni finesettimana, Sibiu è animata da eventi culturali, che si tratti di conferenze mostre, oppure di spettacoli teatrali o di altri tipi, per cui non c’è giorno in cui uno non possa godersi la bellezza del nostro borgo medioevale.

Nella Piazza Grande di Sibiu si trova il Museo Brukental, aperto nel 1817, solo 7 anni dopo l’apertura della National Gallery di Londra. Il Museo è allestito all’interno del Palazzo Brukenthal, un edificio in stile barocco. Il museo venne fondato dal barone Samuel Brukenthal, governatore della Transilvania nel periodo 1777-1787 e inizialmente includeva quasi 1.100 dipinti della sua collezione privata. Sempre nel centro storico di Sibiu, più precisamente nella Piazza Piccola, si trova il Museo di Storia della Farmacia, con una collezione di oggetti specifici risalenti ai secoli 16 – 19. Nell’edificio del XVI secolo in cui si trova questo museo ha funzionato una delle più vecchie farmacie di Sibiu.

Il presidente dell’Associazione Provinciale per il Turismo di Sibiu, Alin Chipăilă, ci raccomanda anche un obiettivo turistico nelle vicinanze di Sibiu: “Se arrivate a Sibiu, dovete per forza visitare il Museo all’aperto di Astra Sibiului, che è, infatti, una Romania tradizionale a scala ridotta. Dico a scala ridotta perché il museo si stende su una superficie di 130 ettari. Oltre alle attività che potete scoprire qui, legate alla gastronomia, ai mestieri tradizionali, potere conoscere il paesaggio e le case dei nostri villaggi, di tutta la Romania.

Sibiu, Capitale Europea della Cultura nel 2007, vanta moltissimi obiettivi turistici, però in una vacanza passata qui può essere inserito anche un giro nei suoi dintorni. Mărginimea Sibiului, che raggruppa 18 località con agriturismi e masserie tradizionali, adattate per accogliere turisti, è una zona che vale la pena di visitare per le sue tradizioni, per il patrimonio culturale e, non in ultimo, per la sua offerta gastronomica, con molti piatti a base di latte e carne di pecora, poiché l’occupazione tradizionale della zona è la pastorizia.

Toplita (Foto: facebook.com/Centrul de informare tutistica Toplita)
Destinazione Romania martedì, 18 Febbraio 2025

Topliţa

Approfittiamo dell’inverno e vi invitiamo in una vacanza ideale per chi ama la neve e le attività tipiche per questa stagione. Andiamo ai piè dei...

Topliţa
Poiana Braşov (foto: Daniel Onea, RRI)
Destinazione Romania martedì, 18 Febbraio 2025

Poiana Braşov

Sita a 12 km da Braşov, Poiana Braşov è sicuramente la più amata località montana della Romania, sia d’estate, che soprattutto d’inverno,...

Poiana Braşov
La Torre dell'Orologio, Sighişoara
Destinazione Romania mercoledì, 12 Febbraio 2025

Sighișoara

La nostra destinazione di oggi è Sighișoara, una città situata nel centro della Romania, nella provincia di Mureş. Il centro storico di...

Sighișoara
Il Palazzo della Cassa di Risparmio, CEC (Foto: Iulia Opran/RRI)
Destinazione Romania mercoledì, 12 Febbraio 2025

A piedi per le strade di Bucarest

Nel 2024, la capitale della Romania ha registrato quasi due milioni di pernottamenti, principalmente grazie al turismo d’affari e degli eventi....

A piedi per le strade di Bucarest
Destinazione Romania venerdì, 07 Febbraio 2025

Sighetu Marmaţiei

La nostra destinazione di oggi è Sighetu Marmaţiei, città di cui si dice che è sita al posto del chiodo al quale viene appesa sulla parete la...

Sighetu Marmaţiei
Destinazione Romania venerdì, 07 Febbraio 2025

Suceva

Suceava, capoluogo dell’omonima provincia, è un obiettivo sugli itinerari turistici di chi desidera visitare i noti monasteri della Bucovina con...

Suceva
Destinazione Romania domenica, 02 Febbraio 2025

Zalău

Ci accompagna Bianca Pop, coordinatrice del Centro Nazionale di Informazione e Promozione Turistica di Zalău: “Benvenuti nel centro del Paese...

Zalău
Destinazione Romania domenica, 02 Febbraio 2025

Cluj

Cluj, una delle più grandi città della Romania, è diventata conosciuta a livello internazionale grazie ai festival di musica Untold e Electric...

Cluj

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company